Gli interpelli del Ministero del Lavoro

Sezione dedicata agli interpelli emanati dal Ministero del Lavoro dalla sua istituzione (2005).
Le istruzioni per inoltrare un interpello

16Mar2023
02Feb2023
22Dic2022

Min.Lavoro: numero dei RSPP

interpello in materia di sicurezza n. 3/2022

27Ott2022
18Ott2022

Min.Lavoro: interpello 1/2022 – Appalto di servizi di logistica: responsabilità solidale

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 1 del 17 ottobre 2022, con il quale risponde ad un quesito delle Organizzazioni Sindacali FILT CGIL e FIT CISL, in merito all’applicazione dei principi previsti a tutela dei lavoratori negli appalti e, in particolare, all’applicazione del regime di solidarietà di cui all’articolo 29, comma 2, del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, nell’ipotesi di appalto di prestazione di più servizi disciplinata dall’articolo 1677-bis del Codice civile.

26Ago2022

Min.Lavoro: riunione periodica art. 35 – medico competente

interpello in materia di sicurezza n. 1/2022

11Giu2021

Min.Lavoro: interpello 3/2021 – Collocamento obbligatorio – esclusione dalla base di computo dei lavoratori in smart working

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 3 del 9 giugno 2021, con il quale risponde ad un quesito del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, in merito alla possibile esclusione dei dipendenti in smart working dalla base di computo dell’organico aziendale per la determinazione del numero dei soggetti disabili da assumere.

04Mar2021

Min.Lavoro: interpello 2/2021 – Covid19: agevolazione acausalità anche ai contratti in somministrazione

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 2 del 3 marzo 2021, con il quale risponde ad un quesito della Cassa per i servizi energetici e ambientali (CSEA), in merito all’articolo 8, comma 1, lett. a) del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, che consente, in deroga all’articolo 21 del decreto legislativo n. 81/2015, di prorogare o rinnovare un rapporto di lavoro a tempo determinato, anche in assenza delle causali.

23Gen2021

Min.Lavoro: interpello 1/2021 – Handling: anzianità per Cig come negli appalti

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’interpello n. 1 del 22 gennaio 2021, con il quale risponde ad un quesito dell’Assohandlers, in merito alla possibilità che una società del settore aeroportuale “handling” ottenga l’estensione della CIGS, già in corso per i propri dipendenti, anche nei confronti dei lavoratori assunti dalla stessa società in occasione dell’aggiudicazione di un appalto di servizio, in applicazione della clausola sociale contenuta nel CCNL Trasporto aereo – parte speciale Handlers.

24Mar2020

Min.Lavoro: interpello 1/2020 – tempo di vestizione della divisa dei dipendenti

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 1 del 23 marzo 2020, con il quale risponde ad un quesito dell’UGL – Federazione nazionale delle autonomie, in merito al fatto se possano essere inclusi nell’orario di lavoro i tempi di vestizione della divisa da parte dei dipendenti, inquadrati in vari ruoli professionali, di aziende che applichino un CCNL che non preveda disposizioni specifiche al riguardo.

25Feb2020

Min.Lavoro: RLS nella PA e diritto alla fruizione del servizio mensa

interpello in materia di sicurezza n. 2/2020

29Gen2020

Min.Lavoro: attrezzature di lavoro – formazione ed addestramento

interpello in materia di sicurezza n. 1/2020

17Dic2019
24Nov2019
04Ott2019

Dottrina Per il Lavoro: E-book con tutti gli interpelli del Ministero del Lavoro dal 2005

Il sito Dottrina Per il Lavoro pubblica, gratuitamente, l’e-book con tutti gli interpelli emanati dal Ministero del Lavoro dal 2005 al 30 settembre 2019.

02Ott2019

Min.Lavoro: interpello 6/2019 – stipulazione di contratti stagionali nel settore radio televisivo

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 6 del 2 ottobre 2019, con il quale risponde ad un quesito di Confindustria Radio Televisioni, in merito ai limiti di utilizzabilità del d.P.R. n. 1525 del 1963, che prevede la possibilità di stipulare contratti di lavoro a termine anche nelle ipotesi di …

15Lug2019
15Lug2019
13Lug2019

Min.Lavoro: interpello 5/2019 – esodo incentivato con riscatto dell’azienda dei periodi contributivi

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 5 dell’11 luglio 2019, con il quale risponde ad un quesito dell’UNISIN (Unità Sindacale FALCRI-SILCEA-SINFUB), in merito alla procedura di esodo incentivato con riscatto diretto a carico del datore di lavoro dei periodi contributivi aggiunti idonei al conseguimento del dititto alla pensione anticipata o di vecchiaia.

07Giu2019

Le istruzioni per inoltrare un interpello:

l’interpello va inoltrato, telematicamente, alla Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, da parte dei soggetti abilitati e previsti dal nuovo art. 9, comma 1, del D.L.vo 124/04

art. 9, comma 1 – “gli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali e gli enti pubblici nazionali nonché, di propria iniziativa o su segnalazione dei propri iscritti, le organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro maggiormente rappresentative sul piano nazionale e i consigli nazionali degli ordini professionali, possono inoltrare alla Direzione Generale, esclusivamente tramite posta elettronica, quesiti di ordine generale sull’applicazione delle normative di competenza del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale. La Direzione Generale fornisce i relativi chiarimenti d’intesa con le competenti Direzioni Generali del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e, qualora interessati dal quesito, sentiti gli Enti Previdenziali.”