Tutte le notizie pubblicate

nella colonna di destra è possibile ricercare le notizie di interesse

19Dic2017

MISE: istruzioni per l’adempimento documentale per la fruizione dell’iper-ammortamento

Il Ministro dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare direttoriale 15 dicembre 2017, n. 547750, con le istruzioni per l’adempimento documentale relativo alla perizia per la fruizione dell’iper-ammortamento.

13Mag2016
16Mar2016

TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di febbraio 2016

Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2015.

30Giu2015

Convegno Nazionale: il Forum Tuttolavoro all’interno dell’EXPO

Il 15 luglio, in occasione dell’Esposizione Universale 2015, Wolters Kluwer Scuola di Formazione IPSOA, in collaborazione con Dottrina Per il lavoro, organizza gratuitamente a Milano il primo Forum Tuttolavoro.

01Ott2014

Convegno Nazionale: Jobs Act in progress

Il 24 novembre si terrà a Modena il convegno annuale gratuito organizzato dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con la collaborazione della DTL di Modena ed il supporto tecnico del sito Dottrina Per il Lavoro.

26Giu2014

Dottrina Per il Lavoro: accordo con la Scuola di formazione IPSOA per avere sconti su Master e corsi

Il sito Dottrina Per il Lavoro e la Scuola di formazione IPSOA hanno sottoscritto un accordo con il quale tutti gli utenti del sito potranno avere uno sconto del 5%, sul calendario Master, corsi e convegni.

20Mar2023

Min.Lavoro: tabella retribuzioni convenzionali 2023 per i lavoratori all’estero

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 66 del 18 marzo 2023, il Decreto Interministeriale 28 febbraio 2023, con la determinazione delle retribuzioni convenzionali 2023 per i lavoratori all’estero.

17Mar2023

INPS: indennità una tantum per lavoratori autonomi

L’INPS, con la circolare n. 30 del 16 marzo 2023, fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum, a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti non titolari di partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, il cui riconoscimento è previsto dal decreto interministeriale 19 agosto 2022, come modificato dal decreto interministeriale 7 dicembre 2022.

17Mar2023
17Mar2023

TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di febbraio 2023

Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2022.

17Mar2023

INPS: semplificazione dei procedimenti di accertamento degli stati invalidanti

L’INPS, con il messaggio n. 1060 del 17 marzo 2023, riepiloga le modalità operative vigenti e le attività che l’Istituto sta realizzando per implementare il servizio di presentazione della documentazione sanitaria per i procedimenti di accertamento degli stati invalidanti e dell’handicap.

16Mar2023
16Mar2023

Parlamento: recepita la Direttiva UE sulle denuncie di irregolarità (whistleblowing)

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.

16Mar2023

Garante privacy: la difesa in giudizio non giustifica l’accesso alla posta elettronica del lavoratore

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 501 del 15 marzo 2023, ha, tra le altre cose, chiarito che il legittimo interesse a trattare dati personali per difendere un proprio diritto in giudizio non annulla il diritto dei lavoratori alla protezione dei dati personali.

16Mar2023
16Mar2023

Parlamento: convertito decreto trasparenza prezzi carburante

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, la Legge 10 marzo 2023, n. 23, di conversione del decreto Legge n. 5/2023, con disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico.

15Mar2023

INPS: modalità di rilascio della CU 2023 e relativi adempimenti

L’INPS, con la circolare n. 29 del 15 marzo 2023, illustra le attività svolte annualmente dall’Istituto, in qualità di sostituto d’imposta, riguardanti l’elaborazione del conguaglio fiscale di fine anno, il rilascio della Certificazione Unica e la contestuale trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate, ai sensi dell’articolo 4, commi 6-ter, 6-quater e 6-quinquies, del D.P.R. n. 322/1998.

15Mar2023

Min.Lavoro: proroga presentazione delle istanze di Fermo pesca per il 2022

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Interministeriale n.2 del 14/03/2023, con il quale comunica che la scadenza per la presentazione delle istanze di Fermo pesca per annualità 2022, già fissata al 15 marzo 2023, è stata prorogata di ulteriori trenta giorni a far data dal 14 marzo 2023.

15Mar2023

WKI: Novità eBook – La riforma dello Sport

Autori: Annesi Andrea, Caldarulo Donato, Paone Alessandro
Sconto 10%

14Mar2023

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Legge di Bilancio 2023: le ulteriori novità fiscali

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 14 marzo 2023, un approfondimento sulle novità in materia fiscale previste dalla Legge di Bilancio per l’anno 2023.

14Mar2023

INPS: Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2023

L’INPS, con la circolare n. 28 del 14 marzo 2023, informa che dal 1° gennaio 2023 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi.

14Mar2023
14Mar2023

INPS: integrazione salariale – esonero dal versamento del contributo addizionale

L’INPS, con il messaggio n. 1022 del 14 marzo 2023, fornisce le indicazioni relative alle modalità di fruizione dell’esonero di cui all’articolo 11, comma 2, del decreto-legge n. 21/2022, nonché i criteri utilizzati dall’Istituto per la determinazione dell’esonero medesimo e di quello previsto dall’articolo 7, comma 1, del decreto-legge n. 4/2022.

13Mar2023
13Mar2023

Agenzia Entrate: sospensione degli adempimenti tributari per malattia del libero professionista

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 248 del 13 marzo 2023, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla possibilità, da parte del libero professionista, di invocare la «sospensione della decorrenza di termini relativi ad adempimenti tributari a carico del libero professionista in caso di malattia o in casi di infortunio».

13Mar2023

INPS: Quota 103 – le istruzioni per l’applicazione

L’INPS, con la circolare n. 27 del 10 marzo 2023, fornisce le istruzioni per l’applicazione dell’articolo 1, commi 283 e 284, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, che riconosce, in via sperimentale per il 2023, il diritto alla pensione anticipata flessibile al raggiungimento, entro il 31 dicembre 2023, di un’età anagrafica di almeno 62 anni e di un’anzianità contributiva minima di 41 anni.