Tutte le notizie pubblicate

nella colonna di destra è possibile ricercare le notizie di interesse

19Dic2017

MISE: istruzioni per l’adempimento documentale per la fruizione dell’iper-ammortamento

Il Ministro dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare direttoriale 15 dicembre 2017, n. 547750, con le istruzioni per l’adempimento documentale relativo alla perizia per la fruizione dell’iper-ammortamento.

13Mag2016
16Mar2016

TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di febbraio 2016

Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2015.

30Giu2015

Convegno Nazionale: il Forum Tuttolavoro all’interno dell’EXPO

Il 15 luglio, in occasione dell’Esposizione Universale 2015, Wolters Kluwer Scuola di Formazione IPSOA, in collaborazione con Dottrina Per il lavoro, organizza gratuitamente a Milano il primo Forum Tuttolavoro.

01Ott2014

Convegno Nazionale: Jobs Act in progress

Il 24 novembre si terrà a Modena il convegno annuale gratuito organizzato dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con la collaborazione della DTL di Modena ed il supporto tecnico del sito Dottrina Per il Lavoro.

26Giu2014

Dottrina Per il Lavoro: accordo con la Scuola di formazione IPSOA per avere sconti su Master e corsi

Il sito Dottrina Per il Lavoro e la Scuola di formazione IPSOA hanno sottoscritto un accordo con il quale tutti gli utenti del sito potranno avere uno sconto del 5%, sul calendario Master, corsi e convegni.

24Gen2025

INPS: Gestione separata – valorizzazione dei periodi esteri collocati prima del 1° gennaio 1996

L’INPS, con la circolare n. 22 del 23 gennaio 2025, fornisce ulteriori chiarimenti in ordine alle ipotesi in cui i periodi esteri si collochino anteriormente al 1° gennaio 1996 e, in Italia, il soggetto sia iscritto alla sola Gestione separata.

24Gen2025

Min.Lavoro: Terzo Settore – vidimazione registri dei volontari relativi alle sedi secondarie

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la nota n. 809 del 20 gennaio 2025, con la quale fornisce alcuni chiarimenti circa il fatto se un ETS possa disporre di più di un registro dei volontari non occasionali di cui all’articolo 17, comma 1, del Codice del Terzo settore, qualora disponga, oltre alla sede legale, di una o più sedi operative secondarie, eventualmente insistenti su un territorio regionale diverso da quello della sede principale; e in caso di risposta affermativa, se anche i registri riferiti alle sedi secondarie debbano essere vidimati.

24Gen2025
24Gen2025

INPS: attività stagionale e contributo addizionale NASpI – novità

L’INPS, con il messaggio n. 269 del 23 gennaio 2025, fornisce chiarimenti in ordine ai profili connessi all’applicazione del contributo addizionale NASpI e al relativo incremento a valere sui contratti di lavoro a tempo determinato e sui relativi rinnovi in caso di lavoratori assunti per lo svolgimento di attività stagionali.

24Gen2025

Webinar: Le novità sul costo del lavoro per il 2025

Lo Studio Ziveri srl organizza un webinar gratuito​ per fornire alcuni chiarimenti in merito alle novità presenti nella Legge di Bilancio per l’anno 2025 e nel Collegato Lavoro.

24Gen2025

Formazione: video e podcast sulle novità in materia di lavoro

approfondimenti a cura di Roberto Camera

23Gen2025
23Gen2025

INPS: Assegno ordinario di invalidità e pensione indiretta – chiarimenti

L’INPS, con il messaggio n. 246 del 22 gennaio 2025, fornisce indicazioni in merito alle modalità di accertamento del requisito contributivo per il riconoscimento dell’assegno ordinario di invalidità e della pensione indiretta a carico di una delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi in presenza di contribuzione nel Fpld, a parziale modifica del messaggio INPS n. 1256 del 2024.

22Gen2025

INL: dimissioni per fatti concludenti – le indicazioni operative

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 579 del 22 gennaio 2025, con la quale fornisce le prime indicazioni operative relative alla procedura di dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata del lavoratore, prevista dall’articolo 26, comma 7-bis, del decreto legislativo n. 151 del 2015, come introdotto dall’articolo 19, della Legge n. 203/2024 (cd. Collegato Lavoro).

22Gen2025
22Gen2025

Governo: procedure di assunzione nelle Amministrazioni Pubbliche

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio 2025, il D.P.C.M. 17 dicembre 2024, con l’autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato unita’ di personale in favore di Amministrazioni varie.

22Gen2025

Funzione Pubblica: trattenimento in servizio fino a 70 anni – le indicazioni applicative

Il Ministro per la Pubblica amministrazione ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio del personale, dirigenziale e non dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche “di cui si renda necessario continuare ad avvalersi anche per far fronte ad attività di tutoraggio e di affiancamento ai nuovi assunti e per esigenze funzionali non diversamente assolvibili”.

22Gen2025

IPSOA: Master online Il sistema pensionistico tra labirinto normativo e scelte consapevoli

Online dal 12 febbraio al 18 marzo 2025 (5 incontri live)
Sconto 20+5%

21Gen2025

INPS: riduzione contributo ordinario – nuove indicazioni operative

L’INPS, con la circolare n. 5 del 20 gennaio 2025, fornisce le istruzioni operative e contabili sulla riduzione del contributo ordinario, a partire dal 1° gennaio 2025, a favore dei datori di lavoro che rientrano nell’ambito di applicazione del Fondo di Integrazione Salariale (FIS), del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali, e della contribuzione addizionale CIGO/CIGS/CIGD.

21Gen2025

Ccnl Unionmeccanica Confapi: 200 euro di welfare entro febbraio 2025

Preso atto della disdetta del CCNL Metalmeccanica Piccola Industria da parte delle OO.SS., avvenuta in data 17 giugno 2024, in applicazione del comma 3, art. 90 del CCNL, per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti, sottoscritto in data 26 maggio 2021, il medesimo resterà in vigore fino a che non sarà sostituito da un successivo CCNL.

21Gen2025

INPS: disabilità e invalidità – semplificate le modalità per l’accertamento

L’INPS, con il messaggio n. 188 del 17 gennaio 2025, dopo le significative modifiche sull’accertamento della disabilità e dell’invalidità previdenziale introdotte dalla legge di bilancio 2025, fornisce tutte le nuove indicazioni da seguire e informa che, per le persone con disabilità affette da patologie oncologiche, gli accertamenti di revisione possono essere definiti sugli atti, se la documentazione sanitaria è sufficiente; in caso contrario, gli interessati possono richiedere una visita diretta.

21Gen2025

Agenzia Entrate: la circolare sulla Super-deduzione

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 1/E del 20 gennaio 2025, con la quale fornisce i chiarimenti relativi alla maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni, prevista dall’articolo 4 del decreto legislativo n. 216 del 30 dicembre 2023, e prorogata per il triennio 2025-2027 dalla Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025).

21Gen2025

WKI: Abbonamento 2025 – ISL Igiene & Sicurezza del Lavoro

Abbonati subito per il 2025 con sconti fino al 40%

20Gen2025

Consulta: ammesso il referendum abrogativo delle Tutele Crescenti

La Corte costituzionale, nella giornata di lunedì 20 gennaio 2025, ha deciso l’ammissibilità della richiesta di referendum abrogativo denominata “Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi”.

20Gen2025

INL: Patente a crediti – le nuove Faq

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha aggiornato, al 17 gennaio 2025, le FAQ sulla Patente a crediti.