18Lug2025

INPS: Assegno unico – nei primi cinque mesi del 2025 erogati 8,1 miliardi euro

L’INPS informa che nei primi cinque mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 8,1 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,9 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. 

18Lug2025

INPS: Fondo Provincia di Trento – prestazioni ordinarie e integrative

L’INPS, con la circolare n. 112 del 16 luglio 2025, illustra le principali novità relative al Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento.

17Lug2025

INPS: Piccoli coloni e compartecipanti familiari – prestazioni economiche di malattia, maternità e tubercolosi 2025

L’INPS, con la circolare n. 111 del 16 luglio 2025, informa che gli importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi sono stati aggiornati secondo i nuovi parametri stabiliti. Le retribuzioni di riferimento si applicano esclusivamente ai lavoratori del settore agricolo classificati come compartecipanti familiari e piccoli coloni, per i quali continuano a essere applicati i...

17Lug2025

INPS: versamenti volontari del settore agricolo – anno 2025

L’INPS, con la circolare n. 110 del 14 luglio 2025, illustra le modalità di calcolo, per l’anno 2025, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.

17Lug2025

INPS: accertamento sanitario per dipendenti pubblici – aggiornato il servizio

L’INPS, con il messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025, informa sull’aggiornamento della procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”.

16Lug2025

INPS: Gestioni artigiani ed esercenti attività commerciali – esonero parziale dei contributi previdenziali

L’INPS, con il messaggio n. 2253 del 15 luglio 2025, ribadisce che, avverso gli esiti delle verifiche per il riconoscimento dell’esonero parziale di cui all’oggetto, è possibile proporre istanza di riesame con la funzionalità descritta nel messaggio n. 803 del 17 febbraio 2022 e inviare la documentazione necessaria per supportare la stessa attraverso il link “Riesame” raggiungibile, autenticandosi con la propria identità digitale, al...

15Lug2025

INPS: Fondo Telecomunicazioni – chiarimenti sulle prestazioni integrative

L’INPS, con il messaggio n. 2230 del 14 luglio 2025, fornisce ai datori di lavoro indicazioni per effettuare la stima dell’importo da richiedere e chiarimenti in merito alla modalità di compilazione della domanda di prestazione integrativa.

15Lug2025

INPS: Assegno Unico – calendario dei pagamenti per il 2° semestre 2025

L’INPS, con il messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025, comunica che i pagamenti dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU) relativi ai mesi da luglio 2025 a dicembre 2025, per le prestazioni in corso di godimento che non hanno subito variazioni, sono accreditati secondo il seguente calendario: …

15Lug2025

INPS: Certificato medico introduttivo – aggiornato il servizio

L’INPS, con il messaggio n. 2216 del 10 luglio 2025, comunica che, a partire dal 12 luglio 2025, sarà disponibile una nuova versione del servizio per l’invio del certificato medico introduttivo, utile alla richiesta di accertamento della condizione di disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla.

09Lug2025

INPS: Prestazione Universale – rilascio di nuove funzionalità

L’INPS, con il messaggio n. 2193 dell’8 luglio 2025, comunica che, nell’ambito del servizio di presentazione delle domande, sono stati effettuati i seguenti aggiornamenti:

07Lug2025

INPS: nuovo servizio di trasmissione delle domande di intervento del Fondo di Garanzia

L’INPS, con il messaggio n. 2172 del 7 luglio 2025, comunica che, dal 27 giugno 2025, il servizio di trasmissione delle domande telematiche di intervento del Fondo di Garanzia è stato esteso, in via sperimentale, a un gruppo di Istituti di patronato e che, a decorrere dal 31 luglio 2025, il medesimo verrà reso disponibile alla generalità degli stessi.

04Lug2025

INPS: Piccoli coloni e compartecipanti familiari – contributi dovuti 2025

L’INPS, con la circolare n. 108 del 2 luglio 2025, fornisce le indicazioni sui contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari per il 2025.

04Lug2025

INPS: Lavoratori agricoli – contributi obbligatori dovuti per il 2025

L’INPS, con la circolare n. 107 del 2 luglio 2025, comunica gli importi dei contributi obbligatori dovuti, per il 2025, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali.

03Lug2025

INPS: richieste di integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo

L’INPS, con il messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025, in considerazione dell’incidenza che le condizioni climatiche attuali, caratterizzate da elevate temperature notevolmente superiori alla media stagionale, hanno sullo svolgimento delle attività lavorative e sull’eventuale sospensione o riduzione delle stesse, riassume le indicazioni in merito alle modalità con cui richiedere le prestazioni di integrazione salariale e ai criteri per la corretta valutazione delle istanze.

03Lug2025

INPS: Accordo tra Italia e Albania in materia di sicurezza sociale

L’INPS, con la circolare n. 106 del 1° luglio 2025, illustra le disposizioni applicative dell’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, in vigore dal 1° luglio 2025. In pari data entra in vigore anche la relativa Intesa amministrativa, firmata a Roma il 10 aprile 2025.

03Lug2025

INPS: cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi per il terzo trimestre 2025

L’INPS, con il messaggio n. 2109 del 2 luglio 2025, informa che per i prestiti da estinguersi dietro cessione del quinto dello stipendio e della pensione, il valore dei tassi da applicarsi nel periodo 1° luglio 2025 – 30 settembre 2025 è il seguente: …

03Lug2025

INPS: Piccoli coloni – accesso al Cassetto previdenziale del contribuente

L’INPS, con il messaggio n. 2080 del 30 giugno 2025, comunica che, per gestire la propria posizione contributiva, le funzionalità del Cassetto previdenziale del contribuente sono state estese ai concedenti piccoli coloni e compartecipanti familiari. In particolare, potranno visualizzare e scaricare l’avviso di tariffazione della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta.

02Lug2025

INPS: Congedi parentali – nuova funzionalità nel servizio online

L’INPS, con il messaggio n. 2078 del 30 giugno 2025, comunica che il servizio online “Domande di maternità e paternità” è stato aggiornato con la nuova funzionalità “Consulta contatori congedo parentale”, che consente a cittadini e Contact Center multicanale la consultazione dei congedi parentali richiesti.

02Lug2025

INPS: Assistenza fiscale 2025: verifica dei conguagli modello 730/4

L’INPS, con il messaggio n. 2070 del 30 giugno 2025, comunica che, anche per il 2025, l’Istituto assicura, in qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’INPS nel modello 730. Provvederà quindi a effettuare nei tempi previsti le operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile delle dichiarazioni dei redditi.

01Lug2025

INPS: nuovo avviso di tariffazione contributi lavoratori autonomi agricoli

L’INPS, con il messaggio n. 2069 del 30 giugno 2025, informa i lavoratori autonomi agricoli che i nuovi avvisi di tariffazione, che riportano il prospetto di dettaglio dei contributi da versare per il 2025 – scadenza di pagamento 16 luglio – sono disponibili esclusivamente sul Cassetto previdenziale del contribuente.

01Lug2025

INPS: Donatori di sangue – compilazione elemento “Giorno” slitta a ottobre

L’INPS, con il messaggio n. 2067 del 30 giugno 2025, informa i datori di lavoro interessati che, nella compilazione del flusso UNIEMENS, l’obbligo di valorizzare alcune informazioni, presenti nell’elemento “Giorno”, è spostato dalla competenza di luglio a quella di ottobre.

01Lug2025

INPS: Osservatorio sul mercato del lavoro – i dati a marzo 2025

Sono stati pubblicati i dati di marzo 2025 dell’Osservatorio sul mercato del lavoro, che riporta i numeri relativi ad assunzioni, trasformazioni e cessazioni di rapporti di lavoro.

30Giu2025

INPS: Assegno di inclusione – domande di rinnovo

L’INPS, con il messaggio n. 2052 del 27 giugno 2025, comunica che nel mese di giugno 2025 è stata erogata la diciottesima mensilità in favore dei beneficiari che senza soluzione di continuità hanno percepito l’ADI dalla mensilità di gennaio 2024. Pertanto, i medesimi beneficiari dal 1° luglio 2025 possono presentare una nuova domanda.

30Giu2025

INPS: Gestioni artigiani e commercianti e Gestione separata – compilazione del Quadro RR

L’INPS, con la circolare n. 105 del 27 giugno 2025, fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF” cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335.

26Giu2025

INPS: Osservatorio lavoratori autonomi – i dati 2024

È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) con i dati del 2024.

26Giu2025

INPS: pensionati – il cedolino di pensione di luglio 2025

L’INPS comunica le principali informazioni sul cedolino della pensione di luglio 2025.

25Giu2025

INPS: riforma dell’accertamento della condizione di disabilità

L’INPS, con il messaggio n. 1980 del 23 giugno 2025, comunica il rilascio di una nuova versione della procedura per l’invio del certificato medico introduttivo, destinata ai medici certificatori, che consente la rettifica/modifica dei dati sanitari contenuti in un certificato medico introduttivo già inviato all’INPS, che si trova nello stato “presentato”. Il certificato medico introduttivo modificato dà luogo a un nuovo...

25Giu2025

INPS: servizio di “Consultazione flussi Uniemens” – implementazione del servizio

L’INPS, con il messaggio n. 1978 del 23 giugno 2025, comunica che il servizio “Consultazione flussi Uniemens”, che consente, tra l’altro, di verificare se le denunce relative alla Gestione Aziende Agricole contenute in una trasmissione dei flussi Uniemens siano state correttamente acquisite o se siano state rifiutate a causa della presenza di errori, è stato implementato con la funzione di notifica automatica dell’esito negativo della...

24Giu2025

INPS: Provincia di Bolzano – nuovi codici di Tipo Servizio per i docenti

L’INPS, con il messaggio n. 1967 del 20 giugno 2025, introduce nuove modalità di gestione per il personale docente ed educativo delle scuole elementari e secondarie di primo e secondo grado della provincia di Bolzano.

24Giu2025

INPS: Sportelli INPS – modalalità di videochiamata con l’utente

L’INPS, con il messaggio n. 1979 del 23 giugno 2025, comunica l’avvio di un progetto sperimentale volto al miglioramento dell’efficacia, della facilità e della comodità del servizio di videochiamata, che consentirà agli utenti di collegarsi con gli esperti dell’INPS senza la necessità di recarsi fisicamente allo sportello, assicurando un’interazione con l’Istituto più completa rispetto a quella telefonica, consentendo anche lo...