14Lug2025

MEF: pubblicato il Decreto che modifica la cd. maxi-deduzione del costo del lavoro

E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 159 dell’11 luglio 2025, il Decreto 27 giugno 2025 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Decreto modifica il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro in caso di società appartenenti a un gruppo coerentemente con le finalità del decreto legislativo n. 216 del 2023 istitutivo della...

06Lug2025

MEF: novità in materia di maxi-deduzione del costo del lavoro in caso di assunzioni

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato il Decreto 27 giugno 2025 che chiarisce il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro nel caso di società appartenenti a un gruppo coerentemente con le finalità del decreto legislativo n. 216 del 2023 istitutivo della misura agevolativa.

13Giu2025

Governo: disposizioni urgenti in materia fiscale

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 131 del 12 giugno 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia fiscale.

13Giu2025

Governo: adempimenti tributari, concordato preventivo biennale e giustizia tributaria

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2025, il Decreto Legislativo 12 giugno 2025, n. 81, con disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie.

10Gen2025

MEF: principali misure della Legge di Bilancio 2025

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, un sunto delle principali misure fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2025.

17Dic2024

Governo: revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES)

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024, il Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, in materia di revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES).

18Set2024

Governo: Testo unico in materia di versamenti e di riscossione

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 95 del 17 settembre 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce il Testo unico in materia di versamenti e di riscossione.

26Ago2024

Parlamento: prororga per la revisione del sistema sanzionatorio tributario

Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 197 del 23 agosto 2024, la Legge 8 agosto 2024, n. 122, con la proroga del termine per il riordino organico delle disposizioni che regolano il sistema tributario mediante adozione di testi unici, previsto dalla legge 9 agosto 2023, n. 111.

12Ago2024

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: riepilogo degli adempimenti di agosto

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 9 agosto 2024, ha pubblicato una tabella riassuntiva che riepiloga i principali adempimenti in scadenza nel mese di agosto.

29Lug2024

Articolo: Agevolazioni fiscali per assunzioni ad incremento dell’organico

approfondimento di Eufranio Massi per Diritto & Pratica del Lavoro

18Lug2024

INPS: Assistenza fiscale – servizio per la verifica dei conguagli fiscali di cui al modello 730/4

L’INPS, con il messaggio n. 2640 del 17 luglio 2024, comunica che, anche per il 2024, l’Istituto assicura, nella sua qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’INPS nel modello 730 e, quindi, provvederà a effettuare nei tempi previsti le operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile di dette dichiarazioni.

03Lug2024

Agenzia Entrate: modifiche alle procedure di compensazione crediti

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 16/E del 28 giugno 2024, illustra le modifiche, apportate dall’articolo 1, commi da 94 a 98, della legge n. 213/2023 (legge di bilancio 2024), e dall’articolo 4, commi 2 e 3, del decreto-legge n. 39/2024 (c.d. “decreto Agevolazioni”), alle procedure di compensazione di crediti.

26Giu2024

Agenzia Entrate: indici sintetici di affidabilità fiscale – periodo d’imposta 2023

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 15/E del 25 giugno 2024, fornisce chiarimenti in ordine alle novità in materia di indici sintetici di affidabilità fiscale (di seguito “ISA”), di cui all’articolo 9 bis decreto legge n. 50 del 2017, in applicazione per il periodo d’imposta 2023.

05Giu2024

Governo: detassazione degli straordinari per il personale sanitario

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 84 del 4 giugno 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce misure per la riduzione dei tempi delle liste d’attesa e per garantire le prestazioni sanitarie.

04Giu2024

Agenzia Entrate: dichiarazione dei redditi delle persone fisiche – risposte a quesiti

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 12/E del 31 maggio 2024, fornisce le risposte ai quesiti riguardanti la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e l’apposizione del visto di conformità per l’anno d’imposta 2023.

03Mag2024

Agenzia Entrate: pagamento tributi, comunicazioni obbligatorie e servizi digitali

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 9/E del 2 maggio 2024, fornisce le istruzioni operative agli Uffici, per garantirne l’uniformità di azione, in relazione alle misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal cd. decreto Adempimenti, con particolare riguardo a quelle connesse al pagamento dei tributi, alle comunicazioni obbligatorie, ai servizi digitali, agli strumenti elettronici di pagamento e all’invio di comunicazioni e inviti da parte dell’Amministrazione finanziaria.

25Mar2024

Agenzia Entrate: agenti e mediatori – abrogato l’esonero dall’applicazione della ritenuta d’acconto

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 7/E del 21 marzo 2024, fornisce le istruzioni operative agli Uffici, in merito all’abrogazione, prevista dall’articolo 1, commi 89 e 90, della legge di bilancio 2024, abrogando la disposizione contenuta nel quinto comma dell’articolo 25-bis del DPR n. 600/1973, nella parte in cui prevedeva l’esonero dall’applicazione della ritenuta d’acconto alle provvigioni percepite, nell’ambito di taluni rapporti, dagli agenti e dai mediatori di assicurazione.

18Mar2024

INAIL: acquisizione Certificazione unica 2024

L’Inail, in data 18 marzo 2024, comunica di aver reso disponibile, in modalità telematica, la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati 2024 relativa ai redditi percepiti nel corso dell’anno 2023.

12Mar2024

Governo: disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 73 dell’11 marzo 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione.

09Feb2024

Agenzia Entrate: riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 2/E del 6 febbraio 2024, da attuazione al primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi – Decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216.