INAIL: disposizioni in materia di regime fiscale per le navi iscritte nel registro internazionale
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 43 dell’8 luglio 2025, con la quale informa che, a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, convertito con modificazioni dalla Legge 17 novembre 2022, n. 175, al Decreto-legge 30 dicembre 1997, n. 457, convertito con modificazioni dalla Legge 27 febbraio 1998, n. 30, le imprese di navigazione residenti e non residenti aventi stabile organizzazione...
INAIL: Tecnici sanitari di radiologia – retribuzione convenzionale e rivalutazione prestazioni economiche
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 42 del 4 luglio 2025, con la quale informa che, con decorrenza 1° luglio 2025, sono state determinate le retribuzioni convenzionali per la liquidazione delle prestazioni economiche a favore dei tecnici sanitari di radiologia medica autonomi e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive, sulla base della variazione...
INAIL: Medici radiologi – retribuzione convenzionale e rivalutazione prestazioni economiche
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 41 del 4 luglio 2025, con la quale informa che, con decorrenza 1° luglio 2025, è stata determinata la retribuzione convenzionale per la liquidazione delle prestazioni economiche a favore dei medici esposti a radiazioni ionizzanti, sulla base della variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati intervenuta tra il 2023 e il 2024.
INAIL: tutela del lavoro mediante piattaforme digitali – profili assicurativi
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 40 del 4 luglio 2025, con la quale fornisce precisazioni in merito ai profili assicurativi di competenza dell’Inail, disciplinati per i lavoratori autonomi dall’articolo 47-septies del decreto legislativo n. 81 del 2015.
INAIL: Modello OT23 per l’anno 2026 e guida alla compilazione
L’Inail ha pubblicato l’Istruzione operativa del 3 luglio 2025, con la quale informa che è in corso di pubblicazione, nel sito istituzionale, il modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2026 e la relativa guida (all.1-2), definito con la collaborazione della Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza centrale, delle organizzazioni dei datori di lavoro e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori.
INAIL: Relazione annuale sull’andamento infortunistico e le principali iniziative realizzate dall’Istituto
Il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, in data 3 luglio 2025, ha presentato la Relazione annuale 2024, che descrive l’andamento di infortuni e malattie professionali, traccia il bilancio delle principali attività svolte dall’Istituto negli ambiti dell’assicurazione, della prevenzione, della sanità, della ricerca e degli investimenti, e identifica le sfide strategiche per il futuro.
INAIL: Bando Isi 2024 – pubblicati gli elenchi cronologici provvisori e inizio fase di upload della documentazione
L’INAIL informa che dal 1° luglio 2025 e fino alle ore 18:00 del 3 settembre 2025, le imprese che negli elenchi cronologici provvisori CD risultano ammesse al finanziamento (contrassegnate dalle lettere “S” e “S-REC”) devono effettuare, a pena di decadenza, ai fini del perfezionamento della propria domanda, l’upload della documentazione, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico.
INAIL: applicazione voce di tariffa 0722 delle tariffe dei premi 2019
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 38 del 24 giugno 2025, con la quale fornisce ulteriori precisazioni, oltre a quanto già specificato nelle istruzioni tecniche delle Tariffe dei premi, pubblicate con la circolare n. 28/2021, relativamente alla voce di tariffa 0722 e agli ambiti applicativi.
INAIL: prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale – 2025
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 37 del 20 giugno 2025, con la quale comunica la rivalutazione annuale delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale relativa ai settori industria, navigazione, agricoltura e infortuni in ambito domestico.
INAIL: Bando Isi 2024 – indirizzo sportello informatico
L’INAIL informa che a partire dal 14 giugno 2025 è possibile acquisire l’indirizzo dello sportello informatico nella funzione online ISI domanda.
INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili – giugno 2025
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 34 del 10 giugno 2025, con la quale comunica che a decorrere dall’11 giugno 2025, variano il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori, di cui all’articolo 2, comma 11, del decreto-legge 9 ottobre 1989, n. 338, convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 1989, n. 389 e quello per la determinazione delle sanzioni civili di cui...
INAIL: Bando Isi 2024 – elenchi cronologici provvisori NCD
L’INAIL comunica che dal 4 giugno 2025 sono disponibili, nella pagina dedicata, gli elenchi provvisori No Click Day (NCD).
INAIL: comunicazione e denuncia di infortunio – aggiornamento servizi online
L’INAIL comunica che dal 23 maggio 2025 è presente negli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/comunicazione di infortunio il nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere.
INAIL: Associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche – obbligo assicurativo
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 31 del 20 maggio 2025, con la quale sono state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale ai sensi degli articoli 34 e 37 del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36.
INAIL: Assegno di incollocabilità – rivalutazione dell’importo mensile dal 1° luglio 2025
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 30 del 20 maggio 2025, con la quale informa che l’importo dell’assegno di incollocabilità è rivalutato a decorrere dal 1° luglio 2025.
INAIL: calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2025
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 29 del 20 maggio 2025, con la quale fornisce le necessarie istruzioni per il calcolo dei premi assicurativi sulla base dei minimali di retribuzione imponibile giornaliera per l’anno 2025.
INAIL: aggiornamento delle diarie trasferta per accertamenti
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 28 del 29 aprile 2025, con la quale comunica l’aggiornamento del trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell’Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche prevede la corresponsione di una diaria giornaliera.
INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 27 del 22 aprile 2025, con la quale comunica che a decorrere dal 23 aprile 2025, variano il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori, di cui all’articolo 2, comma 11, del decreto-legge 9 ottobre 1989, n. 338, convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 1989, n. 389 e quello per la determinazione delle sanzioni civili di cui all’articolo 116,...
INAIL: comunicazione infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio – aggiornamenti
L’Inail informa che dal 16 maggio 2025 è disponibile la versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio che contiene un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere.
INAIL: Bando Isi 2024 – dal 14 aprile al 30 maggio la domanda di partecipazione
L’Inail informa che dal 14 aprile e fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al bando Isi 2024, con il quale l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto, quasi 100 in più rispetto all’edizione precedente.
INAIL: termine di prescrizione dei premi richiesti a seguito di accertamento ispettivo
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 26 del 7 aprile 2025, con la quale riassume la disciplina in materia di prescrizione dei crediti per premi e accessori secondo gli orientamenti giurisprudenziali consolidati.
INAIL: Molestie e violenze sul lavoro, analisi di un fenomeno in crescita
Molestie e violenze sul posto di lavoro sono un fenomeno in crescita. Dall’analisi degli infortuni in occasione di lavoro riconosciuti dall’Inail, al netto di quelli occorsi agli studenti o causati da animali, emerge infatti che nel 2023 i casi di aggressioni e minacce sono stati 6.813, il dato più elevato dopo quello registrato nel 2019.
INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 22 del 14 marzo 2025, con la quale comunica che a decorrere dal 12 marzo 2025, variano il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori, di cui all’articolo 2, comma 11, del decreto-legge 9 ottobre 1989, n. 338, convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 1989, n. 389 e quello per la determinazione delle sanzioni civili di cui all’articolo 116,...
INAIL: online il Dossier donne 2025
L’Inail informa di aver pubblicato, in data 6 marzo 2025, il Dossier donne 2025. Il volume propone un’analisi statistica di infortuni e malattie professionali delle lavoratrici a cura della Consulenza statistico attuariale dell’Istituto assicurativo.
INAIL: accesso al Registro infortuni telematico da parte degli ispettori del lavoro
L’Inail informa che a partire dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’Inail, ora denominato Registro infortuni telematico.
INAIL: denunce di infortunio e malattie professionali – i dati di dicembre 2024
L’Inail ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, le denunce di infortunio e malattie professionali, relative al mese di dicembre 2024.
INAIL: Lavoratori all’estero – le retribuzioni convenzionali 2025
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 20 del 27 febbraio 2025, con la quale comunica il valore delle retribuzioni convenzionali, per l’anno 2025, da prendere a base per il calcolo dei premi dovuti per l’assicurazione di detti lavoratori
INAIL: copertura assicurativa per le persone impegnate nei Progetti Utili alla Collettività
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 19 del 27 febbraio 2025, con la quale fornisce le istruzioni in merito all’applicazione delle disposizioni riguardanti la copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali per le persone impegnate nei Progetti Utili alla Collettività (PUC).
INAIL: comunicazione infortunio – aggiornamento di tabelle tipologiche
Il 6 marzo 2025 è previsto l’aggiornamento di tabelle tipologiche relative alla comunicazione di infortunio, alle denunce di infortunio, di malattia professionale e di silicosi/asbestosi, ai certificati medici di infortunio e ai patronati.
INAIL: modalità di rimborso dell’indennità per inabilità temporanea assoluta – aggiornamento
L’Inail informa che a decorrere dal 6 febbraio 2025 il rimborso dell’indennità per inabilità temporanea assoluta anticipata dal datore di lavoro, con le modalità previste dall’articolo 70 d.P.R. 1124/1965, può essere effettuato esclusivamente con accredito su conto corrente bancario o postale o altro strumento elettronico di pagamento dotato di codice Iban.