INAIL: indennizzi del danno biologico – rivalutazione annuale degli importi
L’Inail, con la circolare n. 35 del 15 settembre 2022, comunica la rivalutazione annuale degli importi relativi agli indennizzi del danno biologico, a decorrere dal 1° luglio 2022.
INAIL: sospensione dei termini per gli adempimenti e i versamenti dei premi per gli enti sportivi
L’Inail, con la istruzione operativa n. 8159 del 6 settembre 2022, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche.
INAIL: rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° luglio 2022
L’Inail, con la circolare n. 33 del 2 settembre 2022, aggiorna i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, riportati nella circolare 16 maggio 2022, n. 21.
INAIL: assicurazione dei giornalisti titolari di un rapporto di lavoro subordinato
L’Inail, con la istruzione operativa n. 7750 dell’11 agosto 2022, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’applicazione dell’art. 1, comma 109, della L. 234/2021 che ha disciplinato l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei giornalisti professionisti, dei pubblicisti e dei praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica, a seguito della loro iscrizione, dal 1° luglio 2022, all’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti dei lavoratori dipendenti gestita dall’INPS.
INAIL: comunicazioni dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità – modello Unirete
L’Inail, con la circolare n. 31 del 3 agosto 2022, riassume la disciplina del contratto di rete nonché delle assunzioni congiunte in agricoltura e dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità e fornisce le indicazioni operative relativamente ai profili assicurativi di competenza dell’Istituto.
INAIL: sospensione premi per le società sportive
L’Inail, con la circolare n. 30 del 27 luglio 2022, fornisce le istruzioni operative per la fruizione del beneficio della sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche
INAIL: Società tra Professionisti Albo Avvocati – adeguamenti al sistema di profilazione
L’Inail, con la istruzione operativa del 26 luglio 2022, informa che di aver provveduto ad adeguare il sistema di profilazione per il rilascio anche alle “Società tra professionisti Albo Avvocati” delle credenziali di accesso ai servizi telematici correlati alla gestione dei rapporti assicurativi dei clienti in delega tra cui l’autorizzazione alla numerazione unitaria del Libro unico del lavoro e la comunicazione delle deleghe alla tenuta del LUL.
INAIL: pagamento dei premi e accessori – modifica del tasso di interesse
L’Inail, con la circolare n. 29 del 26 luglio 2022, informa che a decorrere dal 27 luglio 2022, il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili sono i seguenti: …
INAIL: gestione del rischio caldo – le linee guida
L’Inail ha pubblicato, sul proprio sito internet, un vademecum dedicato a lavoratori, datori di lavoro e figure aziendali della salute e sicurezza, per la gestione del rischio caldo, realizzato nell’ambito delle attività del progetto Worklimate.
INAIL: relazione annuale infortuni e malattie professionali – anno 2021
L’Inail ha presentato alla Camera dei deputati i dati sull’andamento di infortuni e malattie professionali e le attività promosse dall’Istituto a sostegno di lavoratori e imprese.
INAIL: Nuovo Sportello Digitale – disattivazione del servizio Agenda Appuntamenti
L’Inail comunica che a partire dal 18 luglio 2022 è attivo lo “Sportello Digitale”, il nuovo servizio online per la prenotazione di appuntamenti presso la sede Inail competente, che consente di prenotare e gestire un appuntamento in sede o da remoto.
INAIL: Assegno di incollocabilità – rivalutazione dell’importo dal 1° luglio 2022
L’Inail, con la circolare n. 27 del 14 luglio 2022, comunica che l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è stato rivalutato, con decorrenza dal 1° luglio 2022, nella misura di 268,37 euro, sulla base della variazione, registrata dall’Istat, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati intervenuta tra il 2020 e il 2021, pari all’1,9%.
INAIL: prestazioni per infortunio e malattia professionale – rivalutazione dal 1° luglio 2022
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 26 del 14 luglio 2022, rivaluta le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale con riferimento al settore industria, navigazione e agricoltura.
INAIL: nuovo applicativo per invio dei certificati medici di infortunio sul lavoro
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 25 del 14 giugno 2022, illustra il nuovo servizio per l’invio dei certificati di infortunio sul lavoro, operativo dal 28 aprile 2022, che consente ai medici – compresi quelli operanti nelle strutture sanitarie e sociosanitarie – di inserire informazioni e dati riguardanti l’evento lesivo in modo strutturato e omogeneo.
INAIL: aggiornate le diarie per gli assicurati in “trasferta” per finalità terapeutiche
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 24 del 30 maggio 2022, con la quale ha comunicato l’aggiornamento delle diarie, per l’anno 2022, del trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell’Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche.
INAIL: Sorveglianza sanitaria eccezionale – proroga al 31 luglio
L’Inail informa che sono stati prorogati fino al 31 luglio 2022 i termini delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale.
INAIL: società sportive – sospensione dei termini per gli adempimenti ed i versamenti dei premi
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 23 del 27 maggio 2022, con la quale ha fornito le istruzioni operative relativamente alla sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche.
INAIL: riduzione dei premi e contributi – anno 2022
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 20 del 16 maggio 2022, con la quale ha stabilito l’ambito di applicazione della riduzione, per l’anno 2022, dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, per i settori per i quali non sono state aggiornate le tariffe.
INAIL: servizio online Istanza Dispensa Denuncia di Nuovo Lavoro temporaneo
L’Inail, con l’istruzione operativa del 8 aprile 2022, informa di aver provveduto alla reingegnerizzazione del servizio online Istanza Dispensa Denuncia di Nuovo Lavoro temporaneo che a partire dal 7 aprile 2022 è nuovamente disponibile in www.inail.it > Servizi online.
INAIL: lavoratori operanti in Paesi extracomunitari – retribuzioni convenzionali anno 2022
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 13 del 3 marzo 2022, con la quale comunica il valore delle retribuzioni convenzionali, per l’anno 2022, su cui calcolare il premio assicurativo per i lavoratori operanti all’estero, in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
INAIL: Bando Isi 2020 – proroga termini
L’Inail comunica la proroga al 23 febbraio 2022 del termine per il perfezionamento delle domande attraverso l’upload della documentazione.
INAIL: riduzione del tasso medio per prevenzione – anno 2022 (OT23)
L’Inail, con l’istruzione operativa del 4 febbraio 2022, fornisce l’aggiornamento della documentazione probante circa la riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2022.
INAIL: assicurazione per il personale orchestrale delle fondazioni lirico-sinfoniche
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 6 del 20 gennaio 2022, con la quale fornisce alcune indicazioni operative riguardanti l’assicurazione del personale orchestrale dipendente delle fondazioni lirico-sinfoniche.
INAIL: Autoliquidazione 2021/2022 – pagamento in quattro rate del premio
L’Inail, con la istruzione operativa n. 198 dell’11 gennaio 2022, forniscce il tasso di interesse annuo e coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate.
INAIL: Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici
L’Inail informa che il 31 gennaio 2022 scade il termine per il versamento del premio annuale di 24 euro per l’Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici.
INAIL: Sorveglianza sanitaria eccezionale
Prorogati fino al 31 marzo 2022 i termini delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale.
INAIL: Autoliquidazione 2021/2022 – istruzioni operative
L’Inail, con la istruzione operativa n. 14185 del 29 dicembre 2021, forniscono le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2021/2022 con particolare riferimento alle riduzioni contributive e si riepilogano le scadenze e le modalità di adempimento a carico dei datori di lavoro.
INAIL: Tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2022
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 1 del 3 gennaio 2022, con la quale comunica la misura di riduzione massima delle sanzioni civili con decorrenza dal 1° gennaio 2022: 1,25%.
INAIL: prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale – rivalutazione 2021
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 36 del 14 dicembre 2021, con la quale illustra i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione delle prestazioni, alla riliquidazione delle prestazioni in corso, nonché le istruzioni operative alle Strutture territoriali ai fini della riliquidazione.
INAIL: Autoliquidazione 2021/2022 – istruzioni
L’Inail, con la istruzione operativa n. 13541 del 7 dicembre 2021, comunica che i servizi online relativi a “Visualizza Basi di Calcolo” e “Richiesta Basi di Calcolo” sono disponibili dal 6 dicembre 2021, il servizio “Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2021/2022 è disponibile nella sezione “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni” a partire dal 9 dicembre 2021, e il servizio “Visualizza elementi di calcolo” dedicato alle posizioni assicurative navigazione (PAN) è disponibile dal 22 dicembre 2021.