ISTAT: il mercato del lavoro – IV Trimestre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Nel quarto trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% rispetto al quarto trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil è cresciuto dello 0,1% in termini congiunturali e dello 0,6% in termini tendenziali.
INAIL: online il Dossier donne 2025
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail informa di aver pubblicato, in data 6 marzo 2025, il Dossier donne 2025. Il volume propone un’analisi statistica di infortuni e malattie professionali delle lavoratrici a cura della Consulenza statistico attuariale dell’Istituto assicurativo.
INAIL: accesso al Registro infortuni telematico da parte degli ispettori del lavoro
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail informa che a partire dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’Inail, ora denominato Registro infortuni telematico.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – gennaio 2025
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Istat ha pubblicato, in data 4 marzo 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a gennaio 2025.
INAIL: denunce di infortunio e malattie professionali – i dati di dicembre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, le denunce di infortunio e malattie professionali, relative al mese di dicembre 2024.
INPS: l’Osservatorio Polo unico tutela della malattia
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato, in data 25 febbraio 2025, l’Osservatorio statistico sul Polo unico di tutela della malattia terzo e quarto trimestre 2024, che riporta dati sui certificati medici di malattia e sulle visite mediche di controllo domiciliare effettuate dall’Istituto.
INPS: Osservatorio CIG – i dati di dicembre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni, Fondi di solidarietà e disoccupazione di dicembre 2024.
INPS: Osservatorio ADI e SFL – dati al 31 dicembre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), le due misure che, a partire rispettivamente da gennaio 2024 e da settembre 2023, hanno sostituito Reddito e Pensione di Cittadinanza (RdC/PdC) con un nuovo approccio al contrasto della povertà e alla promozione dell’inserimento lavorativo.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – dicembre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Istat ha pubblicato, in data 30 gennaio 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a dicembre 2024.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – novembre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Istat ha pubblicato, in data 7 gennaio 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a novembre 2024.
ISTAT: Nuova classificazione Ateco 2025
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ISTAT informa di aver sviluppato una nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 (aggiornata nel 2022).
INPS: Osservatorio su lavoratori dipendenti e indipendenti – anno 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sui lavoratori dipendenti e indipendenti, con i dati relativi al 2023.
ISTAT: il mercato del lavoro – III Trimestre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Nel terzo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% rispetto al terzo trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil è rimasto stazionario in termini congiunturali ed è cresciuto dello 0,4% in termini tendenziali.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – ottobre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Istat ha pubblicato, in data 2 novembre 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a ottobre 2024.
INPS: Osservatorio sugli stranieri – anno 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato, in data 29 novembre 2024, l’Osservatorio sugli stranieri relativo all’anno 2023.
INPS: Osservatorio lavoratori dipendenti del settore privato – i dati 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato con i dati del 2023.
INPS: Osservatorio sulle imprese non agricole – i dati del 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle imprese che riporta i dati sulle imprese del settore privato non agricolo relativi all’andamento del periodo 2014-2023.
INAIL: denunce di infortuni e malattie professionali – online gli open data di settembre
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail informa che nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di settembre.
ISTAT: Occupati e Disoccupati – settembre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>istatL’Istat ha pubblicato, in data 31 ottobre 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a settembre 2024.
INPS: Pensioni pagate all’estero – il Rapporto con i dati del 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato online il Rapporto sulle pensioni pagate all’estero aggiornato con i dati del 2023: un’attenta analisi dei dati sociali e previdenziali dedicata al fenomeno della migrazione, ai suoi effetti, alla comparazione tra dato storico e risultato dei trasferimenti avviati dopo gli anni 2000.