Parlamento: recepita la Direttiva UE sulle denuncie di irregolarità (whistleblowing)
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, di attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.
Parlamento: convertito decreto trasparenza prezzi carburante
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, la Legge 10 marzo 2023, n. 23, di conversione del decreto Legge n. 5/2023, con disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonché di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico.
Governo: pubblicato il decreto in materia di flussi di ingresso
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 59 del 10 marzo 2023, il Decreto Legge 10 marzo 2023, n. 20, con disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare.
Governo: disposizioni in materia di flussi di ingresso
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 24 del 9 marzo 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare.
Parlamento: convertito il Decreto Milleproroghe
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023, la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (cd. Milleproroghe).
Governo: assegno di maternità – rivalutazione 2023
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 48 del 25 febbraio 2023, il Comunicato con la rivalutazione, per l’anno 2023, della misura e dei requisiti economici dell’assegno di maternità.
Governo: disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 24 febbraio 2023, il Decreto Legge 24 febbraio 2023, n. 13, con disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune.
Governo: revisione del sistema degli incentivi alle imprese
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 22 del 23 febbraio 2023, ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge di revisione del sistema degli incentivi alle imprese.
Governo: modifiche allo Statuto dell’ANPAL
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 21 del 16 febbraio 2023, ha approvato, in esame preliminare, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, che reca l’approvazione delle modifiche allo Statuto dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL).
Senato: approvato il ddl di conversione del decreto Milleproroghe
Il Senato, nella seduta di mercoledì 15 febbraio, ha approvato, con modificazioni, il ddl n. 452 di conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 (cd. decreto Milleproroghe), recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
Senato: lavoratori fragili – prorogato lo smart working fino al 30 giugno
Con un emendamento al Decreto Milleproroghe, approvato all’unanimità dalle commissioni Bilancio e Affari Costituzionali del Senato nella giornata del 9 febbraio scorso, è stato prorogato, fino al 30 giugno 2023, lo smart-working emergenziale per i lavoratori dipendenti considerati “fragili”.
Parlamento: convertito il Decreto con le misure a tutela dei settori produttivi strategici
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 2023, la Legge 13 gennaio 2023, n. 6, di conversione del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176 (cd. decreto “Aiuti-quater”), recante «Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica».
Parlamento: convertito in legge il Decreto Aiuti-quater
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 2023, la Legge 13 gennaio 2023, n. 6, di conversione del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176 (cd. decreto “Aiuti-quater”), recante «Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica».
Governo: buoni carburante esenti fino a 200€
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2023, il Decreto Legge 14 gennaio 2023, n. 5, con disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonche’ di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico.
Governo: 200 euro di buoni benzina esenti fino al 31 dicembre
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 16 del 12 gennaio 2023, ha apportato alcune modifiche al decreto-legge già deliberato nella riunione del 10 gennaio 2023, relativo alla trasparenza dei prezzi dei carburanti.
Governo: fino a 200 euro di buoni benzina esenti dal reddito da lavoro dipendente
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 15 del 10 gennaio 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo e sanzionatori del Garante prezzi.
Governo: disposizioni per la gestione dei flussi migratori
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2 gennaio 2023, il Decreto Legge 2 gennaio 2023, n. 1, con disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori.
Governo: pubblicato il decreto “Milleproroghe”
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, il Decreto Legge n. 198 del 29 dicembre 2022, con le disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
Parlamento: pubblicata la Legge di Bilancio per l’anno 2023
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, la Legge 29 dicembre 2022, n. 197, con il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.
Senato: approvato definitivamente il ddl Bilancio 2023
Nella seduta di giovedì 29 dicembre 2022, il Senato – con 107 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione – ha approvato in via definitiva il ddl di bilancio 2023 (A.S. 442) dopo aver rinnovato la fiducia al Governo sull’approvazione dell’articolo 1, nel testo licenziato dalla Camera.
Governo: disposizioni per la gestione dei flussi migratori
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 14 del 28 dicembre 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori.
Camera: approvata la Legge di Bilancio per l’anno 2023
La Camera dei deputati, nella seduta di venerdì 23 dicembre 2022, con 221 voti favorevoli e 152 voti contrari ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, l’articolo 1 del disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, nel nuovo testo predisposto dalla Commissione a seguito del rinvio deliberato dall’Assemblea (A.C. 643-bis-A/R).
Governo: approvato il decreto Milleproroghe
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 11 del 21 dicembre 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
Governo: Codice dei contratti pubblici – via libera alla riforma
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 10 del 16 dicembre 2022, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di riforma del Codice dei contratti pubblici, in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78.
Governo: misure a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2022, il Decreto Legge n. 187 del 5 dicembre 2022 con misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici.
Parlamento: bozza della Legge di bilancio 2023
Alleghiamo il testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato del disegno di legge di bilancio per l’anno 2023.
Governo: Accordo Italia-Svizzera sulla tassazione dei lavoratori frontalieri
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 6 del 24 novembre 2022, ha approvato un disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Confederazione svizzera relativa alla tassazione dei lavoratori frontalieri.
Governo: approvato il DDL Bilancio 2023
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 5 del 21 novembre 2022, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 e l’aggiornamento del Documento programmatico di bilancio (DPB).
Governo: pubblicato decreto “Aiuti quater”
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2022, il Decreto Legge n. 176 del 18 novembre 2022 (cd. decreto Aiuti quater), con misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.
Parlamento: convertito in legge il Decreto Aiuti-ter
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022, la Legge 17 novembre 2022, n. 175, di conversione del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 (cd. decreto “Aiuti-ter”), riguardante «Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)».