Governo: Decreto legge sull’ingresso di lavoratori stranieri e gestione dell’immigrazione
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3 ottobre 2025, il Decreto Legge n. 146 del 3 ottobre 2025, con “Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio”.
Parlamento: pubblicata la legge delega in materia di retribuzione e contrattazione collettiva
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3 ottobre 2025, la Legge n. 144 del 26 settembre 2025, con deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione.
Parlamento: ratificato l’Accordo di cooperazione con la Repubblica della Costa d’Avorio in materia di migrazione
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 1° ottobre 2025, la Legge 17 settembre 2025, n. 139, con la ratifica e l’esecuzione dell’Accordo di cooperazione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica della Costa d’Avorio in materia di migrazione e di sicurezza, fatto ad Abidjan il 22 marzo 2023. L’Accordo ha per oggetto la creazione di un quadro di collaborazione...
Governo: parere favorevole ai rinnovi dei CCNL nella PA
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 142 del 3 ottobre 2025, ha deliberato di autorizzare il Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo a esprimere il parere favorevole del Governo in relazione a:
Governo: approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 142 del 3 ottobre 2025, ha approvato il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP).
Governo: chiusa la presentazione delle domande per l’agevolazione «Resto al Sud»
Il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 1° ottobre 2025, la circolare n. 37, del 23 settembre 2025, con la quale comunica la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sulla misura incentivante «Resto al Sud». A partire dal 15 ottobre 2025 non è consentita la presentazione delle domande per l’ammissione ai benefici di...
Parlamento: pubblicata la legge delega che regolamenta l’uso dell’intelligenza artificiale nel lavoro
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 25 settembre 2025, la Legge 23 settembre 2025, n. 132, con disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale.
Parlamento: Accordo Italia-Giappone in materia di vacanza-lavoro
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre 2025, la Legge n. 136, del 17 settembre 2025, con la quale ratifica e da esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo del Giappone in materia di vacanza-lavoro, fatto a Roma il 2 maggio 2022. L’Accordo permette: ai cittadini italiani di esercitare un’attività professionale senza permesso di lavoro, come...
Camera: approvata festa nazionale di San Francesco
La Camera dei deputati, nella seduta di giovedì 23 settembre 2025, ha approvato la proposta di legge riguardante l’istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi per la giornata del 4 ottobre (C. 2097-A).
Senato: approvata la legge delega in materia di retribuzione e contrattazione collettiva
Il Senato, nella seduta di martedì 23 settembre 2025, con 78 voti favorevoli e 52 contrari, ha approvato definitivamente il ddl n. 957 contenente deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva, nonché di procedure di controllo e informazione.
Governo: Consorzi industriali – risorse interventi a sostegno delle attività economiche
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 219 del 20 settembre 2025, il Decreto del Presidente della Repubblica 19 maggio 2025, riguardante il riparto delle risorse destinate alla realizzazione di interventi di sostegno alle attività economiche finalizzati a contrastare fenomeni di deindustrializzazione, nonché termini, modalità di accesso e di rendicontazione dell’impiego delle risorse, loro verifica...
Senato: uso dell’intelligenza artificiale nel lavoro
Il Senato, nella seduta di mercoledì 17 settembre 2025, ha approvato definitivamente il disegno di legge recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (A.S. 1146-B), collegato alla manovra di finanza pubblica.
Governo: riforma dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 141 dell’11 settembre 2025, ha approvato il disegno di legge di delega al Governo per la riforma della disciplina dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile.
Governo: autorizzazione all’assunzione di personale per il Min. dell’Istruzione
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 208 dell’8 settembre 2025, il Decreto del Presidente della Repubblica 8 agosto 2025, concernente l’autorizzazione al Ministero dell’istruzione e del merito, per l’anno scolastico 2025/2026, ad assumere a tempo indeterminato, sui posti effettivamente vacanti e disponibili, un numero pari a: 347 unità di dirigenti scolastici, 48.504 unità di...
Governo: disposizioni in materia di ingresso dei lavoratori extraUE
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 140 del 4 settembre 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio.
Governo: riforma degli ordinamenti professionali
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 140 del 4 settembre 2025, ha approvato tre disegni di legge di delega al Governo per la riforma degli ordinamenti professionali.
Parlamento: contributi per lavoratrici madri e per il benessere dei lavoratori del settore turistico
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2025, la Legge 8 agosto 2025, n. 118, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.
Parlamento: convertito il Decreto con misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 5 agosto 2025, la Legge 1° agosto 2025, n. 113, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 giugno 2025, n. 92, recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi e disposizioni nel settore del lavoro e delle politiche sociali.
Parlamento: stabilizzata la tutela assicurativa per gli studenti
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto 2025, la Legge 30 luglio 2025, n. 109, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2025, n. 90, recante disposizioni urgenti in materia di università e ricerca, istruzione e salute.
Governo: le regioni Marche e Umbria entrano nella ZES
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 138 del 4 agosto 2025, ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche e Umbria.
Governo: approvato un ddl con misure di semplificazione per le imprese
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 138 del 4 agosto 2025, ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese.
Parlamento: convertito in legge il Decreto in materia fiscale
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 1° agosto 2025, la Legge 30 luglio 2025, n. 108, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84, recante disposizioni urgenti in materia fiscale.
Parlamento: nuovo congedo per i lavoratori affetti da gravi malattie
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 25 luglio 2025, la Legge 18 luglio 2025, n. 106, con disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.
Governo: misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 136 del 24 luglio 2025, ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge che introduce misure di consolidamento e sviluppo del settore agricolo.
Governo: Riforma Fiscale – disposizioni in materia di Terzo settore e crisi di impresa
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 135 del 22 luglio 2025, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega per la riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), introduce disposizioni in materia di Terzo settore, crisi di impresa, sport e imposta sul valore aggiunto.
Camera: Cruscotto informativo per la gestione degli appalti nella logistica
La Camera dei deputati, nella seduta di giovedì 10 luglio 2025, ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e...
Governo: reinserimento sociale e lavorativo delle persone dipendenti da sostanze stupefacenti
Il Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato un avviso per selezionare progetti rivolti alla riabilitazione e al reinserimento sociale e lavorativo delle persone dipendenti da sostanze stupefacenti o da altre dipendenze patologiche.
Senato: novità per i lavoratori con malattie oncologiche
Il Senato, nella seduta di martedì 8 luglio 2025, ha approvato definitivamente il ddl n. 1430, con disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.
Parlamento: ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra Italia e Moldova in materia di sicurezza sociale
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 1° luglio 2025, la Legge 23 giugno 2025, n. 98, con la ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, fatto a Roma il 31 ottobre 2024.
Governo: decreto Flussi 2026-2028
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 133 del 30 giugno 2025, ha approvato, in esame preliminare, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo ai flussi migratori per il triennio 2026-2028, che programma per tale periodo gli ingressi regolari in Italia di lavoratori non comunitari.