INPS: domanda ISCRO per l’anno 2025
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 1858 del 12 giugno 2025, comunica che a decorrere dal 16 giugno 2025 è possibile presentare la domanda di indennità ISCRO per l’anno 2025.
Governo: misure urgenti relative a crisi industriali
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 131 del 12 giugno 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative a crisi industriali.
INPS: Assegno di integrazione salariale – nuove indicazioni
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 99 del 10 giugno 2025, fornisce le indicazioni utili per i beneficiari del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Le domande di accesso alle prestazioni di Assegno di integrazione salariale devono essere presentate: non prima di 30 giorni dall’inizio della sospensione o riduzione dell’attività eventualmente programmata; non oltre il termine di 15 giorni dall’inizio...
INPS: NASpI – le nuove regole dal 2025
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 98 del 5 giugno 2025, fornisce istruzioni amministrative in ordine alle novità legislative introdotte dall’articolo 1, comma 171, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, in materia di indennità di disoccupazione NASpI, che ha modificato l’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, introducendo un nuovo requisito contributivo per l’accesso alla prestazione NASpI nel caso in cui la...
INPS: sgravio contributivo per i contratti di solidarietà – modalità di recupero per l’anno 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 1765 del 4 giugno 2025, comunica che sono ammesse alla fruizione dello sgravio contributivo previsto, dall’articolo 6 del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510 e connesso ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione adottati dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, i cui periodi di CIGS per...
Min.Lavoro: Portale nazionale del sommerso – trattamento dei dati personali
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto n. 60 del 6 maggio 2025, recante la disciplina degli elementi essenziali del trattamento dei dati personali di cui all’art. 4, c. 2, del DM 170/2024 – implementazione del Portale nazionale del sommerso.
INPS: Osservatorio CIG – i dati di marzo 2025
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di marzo 2025.
Min.Lavoro: CIGS aree di crisi industriale complessa e mobilità in deroga 2025
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto n. 989 del 28 marzo 2025, concernente le “Misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti da imprese operanti in aree di crisi industriali complesse”.
INPS: settore editoria – istruzioni per il recupero del TFR maturato
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 1348 del 22 aprile 2025, fornisce le istruzioni operative per i datori di lavoro e le imprese del settore dell’editoria coinvolte in trattamenti di integrazione salariale straordinaria (CIGS) con contratto di solidarietà.
Articolo: NASpI 2025: cosa cambia con la nuova legge di bilancio
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
INPS: Fondo telecomunicazioni – prestazioni integrative CIGS, CIGO e AIS
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 1185 del 4 aprile 2025, fornisce le istruzioni, i requisiti di accesso e le modalità di presentazione della domanda.
INPS: Assegno di integrazione salariale – aggiornato il file .csv
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 872 dell’11 marzo 2025, fornisce il modello del file in formato .csv per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell’anno 2025.
INPS: APE SOCIALE – modifica dei termini di presentazione della domanda
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 598 del 17 febbraio 2025, comunica la modifica dei termini di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio per i lavoratori precoci, uniformati a quelli previsti per l’indennità di APE sociale, come previsto dall’articolo 29 del cd. Collegato Lavoro.
INPS: Assegno di Inclusione – semplificazioni e aggiornamenti
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 592 del 17 febbraio 2025, fornisce indicazioni sulle nuove modalità di gestione, relative all’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura.
INPS: novità in materia di ADI e SFL
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 595 del 17 febbraio 2025, illustra le modalità attuative delle nuove previsioni normative introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in materia di Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL).
Min.Lavoro: indennità per i lavoratori del settore dei call center
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto n. 45 del 16 gennaio 2025 che prevede l’attuazione delle misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti dalle imprese del settore call center.
INPS: accesso del Patronato al SIISL per le posizioni dei percettori di NASpI e DIS-COLL
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 575 del 14 febbraio 2025, comunica che, al fine di supportare i cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL nello svolgimento dell’adempimento legato alle modalità di iscrizione alla piattaforma SIISL, dal 1° febbraio 2025 gli Istituti di patronato possono accedere al SIISL anche per le posizioni relative ai percettori di NASpI e DIS-COLL.
INPS: CIGO/FIS – comunicazione
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, in un comunicato stampa pubblicato in data 11 febbraio 2025, informa che sono in fase di invio le comunicazioni alle aziende in possesso dei requisiti per la riduzione, a partire dal 1° gennaio 2025, del contributo addizionale CIGO e del contributo ordinario FIS, in base a quanto illustrato dalla circolare INPS n. 5/2025.
INPS: sostegno al reddito per il settore moda – istruzioni
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 39 del 7 febbraio 2025, illustra i contenuti delle modifiche apportate dalla legge di conversione 20 dicembre 2024, n. 199, alle disposizioni in materia di integrazione al reddito in favore dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro, anche artigiani, operanti nei settori tessile, dell’abbigliamento e calzaturiero (TAC), nonché conciario, introdotte dall’articolo 2 del decreto-legge 28 ottobre 2024,...
INPS: Osservatorio CIG – i dati di dicembre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni, Fondi di solidarietà e disoccupazione di dicembre 2024.