Forum OneLavoro 2023: la pagina dedicata
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La pagina dedicata al 12° Forum OneLavoro 2023, svolto online lo scorso 25 maggio 2023, in collaborazione con Wolters Kluwer: “Mondo del Lavoro 2023: novità e prospettive”
INPS: scioglimento del Fondo per la formazione continua dei dirigenti PMI
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 1194 del 28 marzo 2023, comunica lo scioglimento e la messa in liquidazione del Fondo per la formazione professionale continua dei dirigenti delle piccole e medie imprese industriali (Fondo Dirigenti PMI).
Fondo Professioni: presentazione dei piani formativi su quattro Avvisi
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni ha deliberato la pubblicazione di sei Avvisi, destinati al finanziamento della formazione dei dipendenti degli Studi/Aziende.
Cassazione: Formazione preventiva obbligatoria
/*php et_nexus_post_meta(); */?>sentenza n. 41349 del 3 novembre 2022
Ipsoa Quotidiano: Formazione lavoratori in CIGS: chi è tenuto a frequentare i corsi e come vengono effettuati i controlli
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
Ipsoa Quotidiano: Violazione degli obblighi informativi: quali sono le tutele per i lavoratori (e i rischi per le imprese)
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
ANPAL: Fondo nuove competenze – nuove faq dedicate al calcolo del costo del lavoro
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL ha reso disponibili, in data 19 ottobre 2022, le nuove Faq riguardanti il Fondo nuove competenze.
Min.Lavoro: formazione per i lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2022, il Decreto 2 agosto 2022 con il quale fornisce le modalità di attuazione delle iniziative di carattere formativo dei lavoratori beneficiari di integrazioni salariali straordinarie.
Min.Lavoro: Apprendistato di primo livello – chiarimenti interpretativi
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 12 del 6 giugno 2022, con la quale fornisce chiarimenti interpretativi rispetto alle disposizioni del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 e del decreto interministeriale 12 ottobre 2015 in materia di apprendistato di primo livello.
Funzione Pubblica: formazione e lavoro professionalizzanti per giovani nella pubblica amministrazione
/*php et_nexus_post_meta(); */?>E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 26 maggio 2022, il Decreto 23 marzo 2022 titolato “Esperienze di formazione e lavoro professionalizzanti per giovani nella pubblica amministrazione”.
INL: Apprendistato – erogazione formazione di base e trasversale a distanza
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 2 del 7 aprile 2022, con la quale fornisce alcuni chiarimenti sull’erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato.
ANPAL: Fondo nuove competenze – ammesse a finanziamento 7.500 aziende per oltre 330mila lavoratori
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL comunica che è stata riaperta l’istruttoria e la valutazione di tutte le istanze di accesso al Fondo nuove competenze presentate nei termini, ossia entro il 30 giugno 2021.
MIUR-Federalberghi: protocollo per rafforzare le competenze dei giovani
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Federalberghi hanno sottoscritto, in data 7 dicembre 2021, un protocollo per rafforzare le competenze dei giovani per il loro orientamento e la futura occupabilità.
ANPAL: Fondo nuove competenze – riaperta l’istruttoria delle istanze presentate fino al 31 maggio 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL ha pubblicato il Decreto n. 118 del 12 novembre 2021, con il quale comunica la riapertura dell’istruttoria e valutazione delle istanze per il Fondo nuove competenze presentate fino al 31 maggio 2021, alle ore 15:21.
Corte di Giustizia Europea: il tempo per la formazione obbligatoria è sempre “orario di lavoro”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Con sentenza del 28 ottobre 2021 (C‑909/19) la Corte di Giustizia Europea ha chiarito che il lasso di tempo durante il quale un lavoratore segue una formazione professionale impostagli dal suo datore di lavoro, che si svolge al di fuori del suo luogo di lavoro abituale, nei locali del prestatore dei servizi di formazione, e durante il quale egli non esercita le sue funzioni abituali, costituisce «orario di lavoro».
Reg.Emilia Romagna: Garanzia Giovani – ciclo di webinar dedicati al programma europeo
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La Regione Emilia Romagna organizza, insieme all’Agenzia regionale per il lavoro, un ciclo di webinar tenuto dagli operatori dei Centri per l’impiego.
ANPAL: Fondo nuove competenze – la nota interpretativa
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL, attraverso una nota interpretativa, fornisce elementi che aiutano la comprensione di taluni aspetti relativi al funzionamento del Fondo nuove competenze.
Forum OneLavoro 2021: la pagina dedicata
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La pagina dedicata al 9° Forum OneLavoro 2021, svolto online lo scorso 22 giugno 2021, in collaborazione con Wolters Kluwer.
La pagina contiene tutte le slide e gli articoli dei relatori del Forum. Tutto il materiale è visionabile e scaricabile grauitamente.
ANPAL: Fondo nuove competenze – esaurimento delle risorse
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL comunica che le risorse, per il Fondo nuove competenze, risultano totalmente impegnate alla data del 13 maggio 2021, con l’istanza pervenuta alle ore 18:29.
ANPAL: aggiornate le Faq sul “Fondo nuove competenze”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL aggiorna, al 1° giugno 2021, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.