13Apr2023

INPS: una tantum in favore di lavoratori con part-time ciclico verticale – istanze di riesame

L’INPS, con il messaggio n. 1379 del 13 aprile 2023, a seguito del completamento della prima fase di gestione centralizzata delle domande, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di eventuali riesami presentati da parte dei richiedenti le cui domande sono state respinte per non avere superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti, nonché le indicazioni per la gestione dei medesimi.

14Ott2022

INPS: istruzioni indennità una tantum per i lavoratori a tempo parziale ciclico verticale

L’INPS, con la circolare n. 115 del 13 ottobre 2022, fornisce le istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum per l’anno 2022, prevista dal decreto Aiuti, a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale.

05Ago2022

INPS: indennità a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale

L’INPS, con il messaggio n. 3097 del 5 agosto 2022, fornisce le prime indicazioni riguardanti l’indennità una tantum, di importo pari a 550 euro, a favore dei lavoratori dipendenti di aziende private che siano stati titolari nell’anno 2021 di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico verticale

22Giu2021

Compendio: Lavoro a tempo parziale

approfondimento di Roberto Camera

04Giu2021

INPS: Part-time verticale o ciclico – chiarimenti compilazione UNIEMENS

L’INPS, con il messaggio n. 2162 del 3 giugno 2021, fornisce i chiarimenti di carattere tecnico-operativo per la corretta compilazione del flusso di denuncia, in risposta ad alcuni quesiti pervenuti all’Istituto in materia di Part-time verticale o ciclico utile ai fini della maturazione del diritto alle prestazioni pensionistiche.

08Mag2021

INPS: Artigiani e commercianti: rimborso di contributi non dovuti

L’INPS, con la circolare n. 75 del 6 maggio 2021, fornisce alcuni chiarimenti sulla contribuzione previdenziale e assistenziale indebitamente versata alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti, specificando che questa non può essere oggetto di convalida da parte dell’Istituto ai fini del diritto e della misura delle prestazioni pensionistiche spettanti per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti.

05Mag2021

INPS: parziale verticale o ciclico – calcolo dell’anzianità contributiva

L’INPS, con la circolare n. 74 del 4 maggio 2021, fornisce indicazioni in ordine alla nuova modalità di calcolo dell’anzianità contributiva di diritto, con riferimento alla valorizzazione del tempo non lavorato nei rapporti di lavoro subordinato a tempo parziale di tipo verticale o ciclico.

25Mag2018
25Gen2018
16Giu2017
27Mag2017
11Nov2016
21Set2016
09Set2016

Trib. Padova: part time verticale ciclico e copertura pensionistica

Il Tribunale di Padova, con sentenza n. 473 del 5 luglio 2016, ha affermato che i periodi di “non lavoro” di dipendenti a tempo parziale verticale ciclico (nel caso di specie 9 mesi di lavoro su 12) vanno conteggiati ai fini del computo dell’anzianita’ necessaria ad acquisire il diritto al pensionamento.

21Giu2016

Articolo: Part-time agevolato: primi chiarimenti Inps

approfondimento di Eufranio Massi

26Mag2016

INPS: cir. 90/16 – le regole per il part-time agevolato ai pensionandi

L’Inps fornisce la regolamentazione operativa e le istruzioni per la fruizione dei benefici introdotti dall’art. 1, comma 284, della legge 208/2015, a favore dei lavoratori dipendenti a tempo pieno ed indeterminato del settore privato che maturano il diritto al trattamento pensionistico di vecchiaia entro il 31 dicembre 2018.

20Mag2016

Min.Lavoro: pubblicato in GU il decreto per il “part-time agevolato”

Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il Decreto interministeriale per il part-time agevolato

17Mag2016
11Apr2016
10Feb2016

Articolo: Lavoro a tempo parziale e pensionamento

approfondimento di Eufranio Massi

25Gen2016
15Gen2016
26Nov2015
29Ott2015
02Ago2015

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: novità per il contratto intermittente ed il part-time

La Fondazione Studi, del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro analizza le principali novità dei contratti a tempo parziale e intermittente.

31Lug2015
06Lug2015

Articolo: Il lavoro a tempo parziale dopo la riforma

articolo di approfondimento di Eufranio Massi

02Set2014

Articolo: Lavoro part-time – il minimale ai fini contributivi

articolo di approfondimento di Fabio Licari

22Mag2014

INAIL: rapporto di lavoro part-time verticale ciclico e prestazioni infortunistiche

L’Inail risponde ad alcuni quesiti pervenuti e riguardanti la richiesta di disapplicazione, nel periodo di pausa contrattuale, in caso di part-time ciclico…

03Mar2014

Corte di Giustizia Europea: C-588/12 – congedo parentale e part-time – indennità piena in caso di licenziamento illegittimo

La Corte di Giustizia Europea, con sentenza C-588/12 pubblicata il 27 febbraio 2014, ha stabilito che che il risarcimento per illegittimità del licenziamento è sempre dovuto per intero anche nel caso in cui il lavoratore percepisca una retribuzione inferiore perché occupato con un orario ridotto in forza di un congedo parentale. La Corte di Giustizia ha, infatti, precisato che il diritto del lavoratore di ottenere una indennità...