INPS: dipendenti pubblici – aggiornata procedura accertamento sanitario
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 1771 del 5 giugno 2025, informa che è stata implementata la procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”, per semplificare e velocizzare le operazioni di amministrazioni ed enti datori di lavoro.
Parlamento: convertito in legge il cd. Decreto PA
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2025, la Legge 9 maggio 2025, n. 69, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita’ delle pubbliche amministrazioni.
INPS: dipendenti pubblici cessati dal servizio prima del 2010 – le novità
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 1431 del 7 maggio 2025, fornisce ulteriori indicazioni agli assicurati presso le seguenti Casse, che siano cessati dal servizio prima del 31 luglio 2010 senza avere maturato il diritto a pensione: …
Senato: approvato definitivamente il cd. Decreto PA
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Senato, nella seduta di mercoledì 7 maggio 2025, ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, in via definitiva, il ddl di conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge n. 25/2025 in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni.
Governo: reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2025, il Decreto Legge 14 marzo 2025, n. 25, con disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni.
Governo: disposizioni in materia di sviluppo della carriera dirigenziale nella PA
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 118 del 13 marzo 2025, ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge che introduce disposizioni in materia di sviluppo della carriera dirigenziale e della valutazione della performance del personale dirigenziale e non dirigenziale delle pubbliche amministrazioni.
Governo: assunzioni a tempo indeterminato all’interno della PA
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 gennaio 2025, con l’autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato unità di personale in favore di varie amministrazioni.
Funzione Pubblica: PA – reclutamento, organizzazione e funzionalità
/*php et_nexus_post_meta(); */?>FPIl Consiglio dei Ministri ha approvato, in data 19 febbraio 2025, un decreto legge che prevede misure necessarie e urgenti volte, da un lato, a rendere il settore pubblico più attrattivo per le giovani generazioni e, dall’altro, a garantire la funzionalità delle pubbliche amministrazioni.
ARAN: il CCNL del comparto funzioni centrali – 2022-2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 32 dell’8 febbraio 2025, il Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto funzioni centrali – Triennio 2022-2024.
Governo: rivalutazione 2025 della misura e dei requisiti economici dell’assegno di maternità
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 28 del 4 febbraio 2025, il Comunicato con la rivalutazione, per l’anno 2025, della misura e dei requisiti economici dell’assegno di maternità.
INPS: PA – contratti determinati e di apprendistato, obblighi contributivi
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 31 del 30 gennaio 2025, fornisce indicazioni sugli obblighi contributivi conseguenti alle assunzioni, da parte della Pubblica Amministrazione, fino al 31 dicembre 2026, di: …
Governo: procedure di assunzione nelle Forze di Polizia
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 25 del 31 gennaio 2025, il D.P.C.M. 19 dicembre 2024, con l’autorizzazione ad assumere a tempo indeterminato unità di personale in favore dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza, della Polizia penitenziaria, della Polizia di Stato e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Governo: procedure di assunzione nelle Amministrazioni Pubbliche
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 gennaio 2025, il D.P.C.M. 17 dicembre 2024, con l’autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato unita’ di personale in favore di Amministrazioni varie.
Funzione Pubblica: trattenimento in servizio fino a 70 anni – le indicazioni applicative
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministro per la Pubblica amministrazione ha firmato le indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio del personale, dirigenziale e non dirigenziale, delle amministrazioni pubbliche “di cui si renda necessario continuare ad avvalersi anche per far fronte ad attività di tutoraggio e di affiancamento ai nuovi assunti e per esigenze funzionali non diversamente assolvibili”.
INPS: contributi obbligatori PA – prescrizione sospesa fino al 31 dicembre
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 87 del 10 gennaio 2025, comunica che il decreto Milleproroghe (decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202) ha sospeso, fino al 31 dicembre 2025, i termini di prescrizione dei contributi dovuti dalle pubbliche amministrazioni alla Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) e alla Gestione Separata.
ARAN: misurazione della rappresentatività sindacale – rilevazione delle deleghe per le ritenute del contributo sindacale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Aran ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 24 dicembre 2024, la circolare n. 3 del 31 dicembre 2024, riguardante la misurazione della rappresentatività sindacale, ai sensi dell’articolo 43 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165: Rilevazione delle deleghe per le ritenute del contributo sindacale – Richiesta dati al 13 dicembre 2024.
Articolo: Smart Working nella Pubblica Amministrazione: Novità
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
ARAN: firmata l’ipotesi di CCNL – Comparto Funzioni Centrali, per il periodo 2022/2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ha siglato, in data 6 novembre 2024, l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – Comparto Funzioni Centrali, periodo 2022/2024 (la prima relativa del triennio contrattuale di riferimento).
INPS: iscrizione Gestione Dipendenti Pubblici – online la nuova funzionalità
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 3457 del 18 ottobre 2024, comunica la nuova funzionalità per la gestione e la variazione della posizione contributiva degli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici.
Governo: adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 200 del 27 agosto 2024, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2024, con l’adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato, a decorrere dal 1° gennaio 2024.