INPS: Opzione donna – presentazione delle domande telematiche
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 467 del 1° febbraio 2023, comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza di pensione anticipata c.d. opzione donna.
INPS: prepensionamento dei giornalisti – chiarimenti per i lavoratori poligrafici
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 10 del 31 gennaio 2023, fornisce le istruzioni in materia di accesso al prepensionamento di cui all’articolo 37, comma 1, della legge 5 agosto 1981, n. 416, da parte dei giornalisti che, per effetto dell’articolo 1, commi 103 e seguenti, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, dal 1° luglio 2022 sono iscritti al FPLD. Si forniscono altresì chiarimenti in materia di prepensionamento dei lavoratori poligrafici.
INPS: Pensionati – il cedolino di pensione di febbraio 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps comunica le informazioni sul cedolino della pensione di febbraio 2023.
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati all’11 gennaio 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati all’11 gennaio 2023, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
INPS: rilascio della nuova versione del simulatore “Pensami” (PENSione A MIsura)
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 298 del 18 gennaio 2023, all’interno delle attività progettuali previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – linea di innovazione Processi e tecnologie, comunica il rilascio della nuova versione delservizio “Pensami” (PENSione A MIsura), il simulatore di scenari pensionistici dell’INPS al quale si accede senza registrazione.
INPS: cessione del quinto – nuova procedura per il trasferimento su pensione
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 244 del 13 gennaio 2023, fornisce chiarimenti sulla migrazione progressiva dei piani di ammortamento relativi al trasferimento sulla pensione delle cessioni da stipendio verso la nuova procedura “Quote Quinto”.
INPS: Cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi per il primo trimestre 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 135 del 4 gennaio 2023, comunica l’aggiornamento dei tassi d’interesse, per il primo trimestre 2023, in caso di cessione del quinto delle pensioni.
INPS: riscatto di laurea – nuova funzione telematica di simulazione
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 4681 del 30 dicembre 2022, comunicare che, in merito alla facoltà di riscatto del corso universitario di studi ai fini pensionistici, è stata aggiunta, alle funzionalità online dedicate, una modalità che adotta il criterio della riserva matematica per i soggetti che hanno periodi di riscatto e/o lavorativi collocati nel sistema di calcolo retributivo della futura pensione.
INPS: Pensionati – il cedolino di pensione di gennaio 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di gennaio 2023.
INPS: rinnovo pensioni, prestazioni assistenziali e accompagnamento nel 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, comunica la conclusione di tutte le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel 2023 e indica nel dettaglio tutte le operazioni effettuate.
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 12 dicembre 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 12 dicembre 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
INPS: concessione di finanziamenti a pensionati INPS
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 4357 del 1° dicembre 2022, informa che con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 226 del 9 novembre 2022, l’Istituto ha adottato il nuovo schema di convenzione finalizzata a disciplinare la concessione di finanziamenti a pensionati INPS da estinguersi dietro cessione fino a un quinto della pensione e il Regolamento contenente le “Disposizioni per la cessione del quinto”.
Articolo: Quota100 dopo la sentenza della Corte Costituzionale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 9 maggio 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 15 novembre 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
Consulta: Quota 100 e divieto di cumulo con i redditi da lavoro
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La Corte costituzionale, con la sentenza n. 234 del 24 novembre 2022, ha dichiarato la legittimità costituzionale dell’art. 14, comma 3, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni), nella parte in cui prevede la non cumulabilità della pensione anticipata Quota 100 con i redditi da lavoro, fatta eccezione per quelli da lavoro autonomo occasionale entro il limite di 5.000 euro lordi annui.
INPS: Giornalisti – cumulo delle pensioni con i redditi da lavoro
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 4213 del 22 novembre 2022, fornisce alcuni chiarimenti sul regime di cumulo della pensione con i redditi da lavoro, prodotti in Italia e all’estero, e sui conseguenti obblighi dichiarativi da parte dei titolari di trattamenti di invalidità e pensioni anticipate.
MEF: perequazione automatica delle pensioni 2022 e 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 271 del 19 novembre 2022, il Decreto 10 novembre 2022, con il quale comunica la perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2023, il valore della percentuale di variazione – anno 2022 ed il valore definitivo della percentuale di variazione – anno 2021.
INPS: sgravio contributivo contratti di solidarietà – indicazioni
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 4135 del 16 novembre 2022, spiega la procedura operativa con cui le aziende beneficiarie possono fruire dello sgravio per i contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione adottati dal Ministero del Lavoro, i cui periodi di CIGS per solidarietà risultavano conclusi entro il 31 marzo 2021.
INPS: Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo. Dichiarazione reddituale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 4101 del 14 novembre 2022, fornisce alcuni chiarimenti in ordine all’individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2021.
INPS: Pensionati – il cedolino di pensione di novembre 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di novembre 2022.