INPS: Gestione separata – valorizzazione dei periodi esteri collocati prima del 1° gennaio 1996
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 22 del 23 gennaio 2025, fornisce ulteriori chiarimenti in ordine alle ipotesi in cui i periodi esteri si collochino anteriormente al 1° gennaio 1996 e, in Italia, il soggetto sia iscritto alla sola Gestione separata.
INPS: Pensionati – novità sulla funzione “Quote Quinto”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 85 del 10 gennaio 2025, comunica che la procedura telematica “Quote Quinto” è stata implementata con una funzione automatica di controllo, destinata a bloccare i contratti di rinnovo di cessione nel caso in cui la relativa stipula sia antecedente al pagamento dei 2/5 delle rate pattuite nel contratto.
INPS: cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi primo trimestre 2025
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 4495 del 31 dicembre 2024, comunica l’aggiornamento tassi per il primo trimestre 2025, relativamente alla cessione del quinto delle pensioni.
INPS: Pensionati – rideterminazione prestiti 2025
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 4491 del 30 dicembre 2024, informa che, in base all’articolo 14 della Convenzione per la concessione di finanziamenti a pensionati INPS e all’articolo 15 del relativo regolamento, gli oneri per il servizio reso dall’Istituto sono stati aggiornati per il 2025, sulla base della contabilità analitica del 2023.
INPS: rilascio nuova versione del simulatore “Pensami” (PENSione A MIsura)
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 4452 del 24 dicembre 2024, comunica il rilascio dell’ultima versione del servizio “Pensami” (PENSione A MIsura), il simulatore degli scenari pensionistici dell’INPS al quale si accede senza registrazione.
INPS: Pensionati – il cedolino di pensione di gennaio 2025
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS comunica le principali informazioni sul cedolino della pensione di gennaio 2025.
MEF: perequazione automatica delle pensioni
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre 2024, il Decreto 15 novembre 2024, con la perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2025.
INPS: Pensionati – il cedolino di pensione di dicembre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS comunica le principali informazioni sul cedolino della pensione di dicembre 2024.
INPS: APE Sociale – domanda per verifica requisiti entro il 30 novembre
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS informa che il 30 novembre 2024 scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale (anticipo pensionistico).
INPS: Pensioni pagate all’estero – il Rapporto con i dati del 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato online il Rapporto sulle pensioni pagate all’estero aggiornato con i dati del 2023: un’attenta analisi dei dati sociali e previdenziali dedicata al fenomeno della migrazione, ai suoi effetti, alla comparazione tra dato storico e risultato dei trasferimenti avviati dopo gli anni 2000.
INPS: Osservatorio sulle prestazioni pensionistiche 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, in un comunicato stampa pubblicato in data 24 ottobre 2024, fornisce i dati 2023 riguardanti le prestazioni del sistema pensionistico italiano.
INPS: pensioni – accordo di sicurezza sociale Italia–Giappone
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 3351 del 9 ottobre 2024, informa che dal 1° aprile 2024 è in vigore l’Accordo tra la Repubblica italiana e il Giappone sulla sicurezza sociale, firmato a Roma il 6 febbraio 2009 e ratificato con la legge 18 giugno 2015, n. 97 (vedi circolare n. 52 del 27 marzo 2024).
INPS: cessione del quinto delle pensioni – tassi quarto trimestre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 3298 del 4 ottobre 2024, indica i valori dei tassi da applicarsi nel periodo per i prestiti da estinguersi con la cessione del quinto dello stipendio e della pensione e i tassi soglia TAEG per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione in regime di convenzionamento.
INPS: Pensionati – il cedolino di pensione di ottobre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS comunica le principali informazioni sul cedolino della pensione di ottobre 2024.
INPS: cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo – dichiarazione reddituale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 3077 del 19 settembre 2024, fornisce chiarimenti in ordine all’individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2023.
INPS: pagamento pensioni all’estero – accertamento esistenza in vita anni 2024 e 2025
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 3006 del 11 settembre 2024, informa che a partire dal 20 settembre 2024, Citibank N.A. curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, da restituire alla Banca entro il 18 gennaio 2025.
INPS: pensioni all’estero – eliminazione del pagamento con assegno
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con un comunicato stampa del 29 agosto 2024, informa che, al fine di ridurre il rischio di erogazione di prestazioni indebite, è impegnato a eliminare gradualmente il pagamento delle pensioni all’estero tramite l’emissione e la spedizione, al pensionato, di un assegno di deposito non trasferibile.
INPS: pensione – il cedolino di settembre 2024
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS comunica le principali informazioni sul cedolino della pensione di settembre 2024.
INPS: cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 87 del 1° agosto 2024, fornisce indicazioni in ordine all’ambito applicativo dell’articolo 5 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 103, che ha previsto l’esercizio della facoltà di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali, anche finalizzato alla pensione anticipata.
INPS: Pensioni – accordo Italia-Moldova in materia di sicurezza sociale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 2745 del 26 luglio 2024, fornisce indicazioni relative alla modalità di presentazione delle domande di pensione, in virtù dell’Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale.