Articolo: I benefici per chi assume titolari di reddito di cittadinanza
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati all’11 gennaio 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati all’11 gennaio 2023, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 12 dicembre 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 12 dicembre 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 9 maggio 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 15 novembre 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 13 ottobre 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 13 ottobre 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
INPS: aggiornamento della domanda telematica di RdC e Pensione di cittadinanza
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 3684 del 7 ottobre 2022, comunica che è stata aggiornata la domanda telematica di Reddito di cittadinanza (Rdc) e Pensione di cittadinanza (Pdc).
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 19 settembre 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 19 settembre 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati di luglio 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 18 agosto 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
Dottrina Per il Lavoro: Rdc – offerta di lavoro e mancata accettazione
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Tra le novità previste nella Legge di conversione del cd. Decreto Aiuti (Legge n. 91/2022) è presente una disposizione (articolo 34-bis) che prevede che le offerte di lavoro “congrue” per i beneficiari del Reddito di cittadinanza possono essere proposte direttamente dai datori di lavoro privati.
INPS: incentivo per l’assunzione di beneficiari del Reddito di cittadinanza – novità
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 2766 dell’11 luglio 2022, fornisce alcuni chiarimenti interpretativi in merito alle modifiche previste dall’articolo 1, comma 74, lettera g), numero 1), della legge di Bilancio 2022 al comma 1 dell’articolo 8 del DL 4/2019, in materia di esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico del datore di lavoro e del lavoratore, in caso di assunzione di quest’ultimo con contratto di lavoro subordinato.
Min.Lavoro: RdC – nuovi limiti di reddito
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 5824 del 5 luglio 2022, ha fornito alcuni chiarimenti sui valori reddituali di riferimento ai fini dell’esonero dagli obblighi connessi alla fruizione del Reddito di Cittadinanza.
Cassazione: RdC – reclusione per i beneficiari che non dichiarano lo svolgimento di attività lavorativa
/*php et_nexus_post_meta(); */?>sentenza n. 25306 del 4 luglio 2022
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Reddito di cittadinanza – le norme penali al vaglio della Cassazione
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 5 luglio 2022, un approfondimento con il quale illustra il quadro normativo relativo al sussidio, i beneficiari e la documentazione da allegare all’istanza, focalizzandosi, in particolare, sulle figure delittuose (commissive e omissive, di condotta e di pericolo), previste dall’articolo 7 del citato decreto (commi 1 e 2), che sono state sottoposte al vaglio della Corte di Cassazione.
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati di giugno 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 14 luglio 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 14 giugno 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 14 giugno 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
INPS: Assegno unico – corresponsione ai percettori di RdC
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 2261 del 30 maggio 2022, comunica l’avvenuto rilascio in procedura del modello Rdc – Com AU per la corresponsione d’ufficio dell’Assegno unico e universale in favore dei nuclei familiari percettori di Reddito di cittadinanza.
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 9 maggio 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 9 maggio 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 15 marzo 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 15 marzo 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
Min.Lavoro: Green pass per i percettori del Rdc che partecipano ai progetti utili alla collettività
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la nota prot n. 2003 del 7 marzo 2022, con la quale fornisce alcune indicazioni utili sull’applicazione del Green Pass Rafforzato per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) che partecipano ai Progetti Utili alla Collettività (PUC).
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 21 febbraio 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 21 febbraio 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.