Forum OneLavoro 2023: la pagina dedicata
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La pagina dedicata al 12° Forum OneLavoro 2023, svolto online lo scorso 25 maggio 2023, in collaborazione con Wolters Kluwer: “Mondo del Lavoro 2023: novità e prospettive”
Min.Salute: modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare n. 0051961 del 31 dicembre 2022, con l’aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
Auguri di buon 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La Redazione del sito Dottrina Per il Lavoro augura a tutti Voi un sereno 2023.
Consulta: obbligo vaccinale e tutela della salute
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La Corte costituzionale, in un comunicato del 1° dicembre 2022, informa di aver ritenuto inammissibile, per ragioni processuali, la questione relativa alla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che non abbiano adempiuto all’obbligo vaccinale, di svolgere l’attività lavorativa, quando non implichi contatti interpersonali.
Min.Salute: obbligo mascherine nelle strutture sanitarie sino al 31 dicembre
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero della Salute ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 255 del 31 ottobre 2022, l’Ordinanza del 31 ottobre 2022, con le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Agenzia Entrate: aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 – modello di dichiarazione
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Agenzia delle Entrate informa che è online la versione semplificata del modello di dichiarazione sostitutiva che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 devono inviare alle Entrate entro il 30 novembre 2022.
INPS: incarichi a medici pensionati, proroga al 2023 – effetti su pensioni
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 3287 del 6 settembre 2022, comunica che, sotto il profilo pensionistico, fino al 31 dicembre 2023 i redditi percepiti a seguito di questi incarichi continuano a essere cumulabili con i trattamenti pensionistici, ad eccezione dei trattamenti di pensione ai lavoratori precoci.
Min.Salute: COVID-19 – aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero della Salute ha emanato la circolare prot. n. 37615 del 31 agosto 2022, con la quale aggiorna le modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti con persone affette da SARS-CoV-2.
INPS: Covid-19 – recupero delle somme erogate a titolo di anticipo dei trattamenti di integrazione salariale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 3179 del 29 agosto 2022, riepiloga le ipotesi in cui si configura un’erogazione indebita a titolo di anticipo del 40% della prestazione di integrazione salariale e si illustra le modalità operative con le quali l’Istituto effettua il conseguente recupero nei confronti dei datori di lavoro degli importi indebitamente erogati.
Governo: COVID-19 – aggiornato il Protocollo anticontagio negli ambienti di lavoro
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri e le parti Sociali hanno sottoscritto, in data 30 giugno 2022, l’aggiornamento del Protocollo anticontagio negli ambienti di lavoro.
INPS: COVID-19 – proroga tutela per i lavoratori “fragili”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 2622 del 30 giugno 2022, informa che l’articolo 10, comma 1-bis, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, convertito con modificazioni dalla legge 19 maggio 2022, n. 52 (entrata in vigore il 24 maggio 2022), ha ulteriormente prorogato la tutela per i lavoratori “fragili” al 30 giugno 2022, modificando tuttavia i criteri per l’individuazione delle categorie dei lavoratori aventi diritto.
Parlamento: COVID-19 – convertito il decreto con le misure conseguenti la cessazione dello stato di emergenza
/*php et_nexus_post_meta(); */?>È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 23 maggio 2022, la Legge 19 maggio 2022, n. 52, dei conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, riguardante le «Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza, e altre disposizioni in materia sanitaria».
Governo: misure in materia di produttività delle imprese e di politiche sociali
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022, il Decreto Legge n. 17 maggio 2022, n. 50, con misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
Ipsoa Quotidiano: Smart working semplificato e lavoratori fragili: nuovo calendario per i datori di lavoro
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Roberto Camera
Min.Salute: Linee guida per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei cantieri
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero della Salute ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16 maggio 2022, l’Ordinanza del 9 maggio 2022, con l’adozione delle «Linee guida per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei cantieri».
Min.Lavoro: COVID-19 – parti sociali confermano validità applicazione Protocolli anticontagio
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro comunica che in una riunione svolta in data 4 maggio 2022 con il Ministero della Salute, il Ministero dello Sviluppo Economico, l’INAIL e tutte le parti sociali, è stato rilevato che, nonostante la cessazione dello stato d’emergenza, persistono esigenze di contrasto del diffondersi della pandemia da COVID-19.
Consulta: COVID-19 – la quarantena obbligatoria non vìola la libertà personale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La Corte costituzionale ha esaminato, in camera di consiglio, le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale penale di Reggio Calabria su alcune disposizioni del decreto legge n. 33 del 2020, che contiene misure per limitare la diffusione del Covid-19.
INPS: COVID-19 – Ammortizzatori scaduti: nuove modalità operative per le autorizzazioni a conguaglio
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 1530 del 6 aprile 2022, rettificando quanto detto con il messaggio n. 4624/2021, individuerà le autorizzazioni il cui termine di decadenza ha una data compresa fra il 1° dicembre 2020 e il 31 agosto 2021 e, contestualmente, differirà in procedura al 31 dicembre 2021 il termine decadenziale relativo al conguaglio.
Coronavirus: tutta la normativa e la prassi di riferimento
/*php et_nexus_post_meta(); */?>In questa pagina troverete tutte le informazioni riguardanti le disposizioni emanate dagli organi pubblici in materia. Pagina aggiornata al 6 aprile 2022
INPS: COVID-19 – esonero contributivo imprese agricole e pesca: importo definitivo
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 1480 del 1° aprile 2022, informa che il 28 marzo 2022, concluse le attività di gestione delle domande pervenute e verificato l’ammontare complessivo delle risorse necessarie per soddisfare le richieste presentate, ha comunicato ai datori di lavoro, tramite PEC, l’importo dell’esonero autorizzato.