ANPAL: RdC – i dati dei Centri per l’impiego al 31 dicembre 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Al 31 dicembre 2022 i beneficiari del Reddito di cittadinanza indirizzati ai servizi per il lavoro e ancora in misura sono 998mila, di cui 157mila occupati (working poors) e 725mila soggetti alla sottoscrizione del Patto per il lavoro. La quota restante (115mila) si suddivide fra esonerati dagli obblighi di condizionalità e rinviati ai servizi sociali.
ANPAL: Fondo nuove competenze – altri 180milioni e adesioni fino al 27 marzo
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Incremento della dotazione finanziaria di 180 milioni di euro e scadenza dei termini prorogata al prossimo 27 marzo, sia per la stipula degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro sia per la presentazione delle domande.
Governo: modifiche allo Statuto dell’ANPAL
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 21 del 16 febbraio 2023, ha approvato, in esame preliminare, un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, che reca l’approvazione delle modifiche allo Statuto dell’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro (ANPAL).
ANPAL: Flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari e adempimenti dei Centri per l’impiego
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL informa che i soggetti che intendono assumere una persona non comunitaria residente all’estero devono preliminarmente presentare, al Centro per l’impiego competente, una richiesta di personale, per verificare l’eventuale disponibilità in Italia di lavoratori con le caratteristiche desiderate.
ANPAL: la guida per facilitare la mobilità lavorativa in Europa
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL ha realizzato una breve guida pensata per i cittadini europei, per chi vuole allargare i propri orizzonti e cercare un nuovo lavoro in un altro Paese dell’Unione europea, uno strumento agile che descrive i passi necessari per trovare un’occupazione all’estero, in linea con le proprie competenze e le proprie aspirazioni professionali e personali.
ANPAL: Tirocini extracurriculari – online il terzo rapporto di monitoraggio
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL pubblica, in data 30 novembre 2022, il Terzo rapporto di monitoraggio nazionale in materia di tirocini extracurriculari, che analizza le caratteristiche delle esperienze e gli esiti dei tirocini extracurriculari realizzati tra il 2019 e il 2021.
ANPAL: Fondo nuove competenze – nuove faq dedicate al calcolo del costo del lavoro
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL ha reso disponibili, in data 19 ottobre 2022, le nuove Faq riguardanti il Fondo nuove competenze.
ANPAL: primo monitoraggio delle politiche attive (GOL)
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL ha pubblicato, in data 15 settembre 2022, il monitoraggio del programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori).
ANPAL: Garanzia Giovani – tirocini extracurriculari e incentivi le misure più gettonate
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL ha pubblicato, in data 8 settembre 2022, la nota n. 6/2022 con i dati sull’andamento del programma al 30 giugno 2022.
ANPAL: Programma Gol – nuovo quadro operativo dei servizi di politica attiva del lavoro
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Con delibera del Commissario straordinario ANPAL, è stato ridisegnato il quadro operativo dei servizi di politica attiva del lavoro, che troverà la sua applicazione nell’ambito di Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL, il programma di riforma finanziato dal PNRR.
ANPAL: Fondo nuove competenze – ammesse a finanziamento 7.500 aziende per oltre 330mila lavoratori
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL comunica che è stata riaperta l’istruttoria e la valutazione di tutte le istanze di accesso al Fondo nuove competenze presentate nei termini, ossia entro il 30 giugno 2021.
ANPAL: Reddito di cittadinanza – online la nota con dati al 30 settembre 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL pubblica, in data 20 dicembre 2021, i dati sul Reddito di cittadinanza al 30 settembre 2021.
ANPAL: Garanzia Giovani – il secondo Rapporto quadrimestrale 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL pubblica, in data 24 novembre 2021, il secondo Rapporto quadrimestrale 2021 relativo alla Garanzia Giovani.
ANPAL: Fondo nuove competenze – riaperta l’istruttoria delle istanze presentate fino al 31 maggio 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL ha pubblicato il Decreto n. 118 del 12 novembre 2021, con il quale comunica la riapertura dell’istruttoria e valutazione delle istanze per il Fondo nuove competenze presentate fino al 31 maggio 2021, alle ore 15:21.
ANPAL: Fondo nuove competenze – la nota interpretativa
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL, attraverso una nota interpretativa, fornisce elementi che aiutano la comprensione di taluni aspetti relativi al funzionamento del Fondo nuove competenze.
ANPAL: Premio di eccellenza duale 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL informa che sono aperte le candidature al Premio di eccellenza duale 2021, concorso riservato ad aziende che abbiano realizzato in Italia progetti di formazione duale in collaborazione con enti, istituti e centri di formazione di ogni tipo (inclusi licei, istituti tecnici e professionali, CFP/IeFP, ITS e università).
ANPAL: Reddito di cittadinanza – online la nota con dati al 30 giugno
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL pubblica, in data 26 luglio 2021, i dati sul Reddito di cittadinanza al 30 giugno 2021.
ANPAL: Reddito di cittadinanza – i dati al 30 giugno 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL pubblica la nota con dati dei percettori di reddito di cittadinanza, al 30 giugno 2021.
ANPAL: MyANPAL – interruzione dei servizi per martedì 13 luglio
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL comunica che i servizi di MyANPAL non saranno raggiungibili martedì 13 luglio, dalle 17:00 alle 19:00, per consentire attività di manutenzione tecnica.
ANPAL: Fondo nuove competenze – esaurimento delle risorse
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL comunica che le risorse, per il Fondo nuove competenze, risultano totalmente impegnate alla data del 13 maggio 2021, con l’istanza pervenuta alle ore 18:29.