07Ago2025

INPS: Artigiani e Commercianti – riduzione contributiva per i soggetti iscritti per la prima volta nel 2025

L’INPS, con il messaggio n. 2449 del 7 agosto 2025, comunica che dall’8 agosto 2025 è possibile presentare la domanda di esonero, prevista dall’articolo 1, comma 186, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, da parte del titolare del nucleo aziendale, accedendo al “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” e compilando il modulo “Riduzione 50% ART-COM 2025”. Si tratta della riduzione contributiva per i soggetti iscritti per la prima volta...

30Giu2025

INPS: Gestioni artigiani e commercianti e Gestione separata – compilazione del Quadro RR

L’INPS, con la circolare n. 105 del 27 giugno 2025, fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2025-PF” cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335.

26Giu2025

INPS: Osservatorio lavoratori autonomi – i dati 2024

È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori autonomi (artigiani e commercianti) con i dati del 2024.

08Feb2025

INPS: Artigiani ed esercenti attività commerciali – contribuzione per l’anno 2025

L’INPS, con la circolare n. 38 del 7 febbraio 2025, comunica gli importi dei contributi dovuti per il 2025, dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti.

12Mar2024

INPS: Artigiani e commercianti – avvisi bonari per la rata di novembre 2023

L’INPS, con il messaggio n. 1026 dell’11 marzo 2024, informa che sono in elaborazione gli avvisi bonari riguardanti la contribuzione fissa, con scadenza a novembre 2023, dei lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni di artigiani e commercianti.

11Ott2023

INPS: Gestione separata – riconteggio dei debiti annullati

L’INPS, con la circolare n. 86 del 10 ottobre 2023, fornisce indicazioni per dare attuazione alla previsione dell’articolo 23-bis del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, che consente ai soggetti iscritti alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti, dei lavoratori autonomi agricoli, e ai committenti e professionisti iscritti alla Gestione separata dell’INPS, di chiedere all’Istituto il riconteggio dei debiti annullati per effetto delle misure di “stralcio mille euro”, ai fini dell’implementazione della posizione assicurativa dei soggetti interessati.

07Giu2023

INPS: Gestione artigiani e commercianti e Gestione separata – compilazione del Quadro RR

L’INPS, con la circolare n. 52 del 7 giugno 2023, fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2023-PF” a cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata.

05Mag2023

INPS: Gestioni Artigiani e Commercianti – emissione degli Avvisi Bonari

L’INPS, con il messaggio n. 1619 del 4 maggio 2023, informa che è in corso l’elaborazione degli Avvisi Bonari riguardanti la contribuzione fissa con scadenza febbraio, maggio, agosto e novembre 2022 nonché febbraio 2023 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti.

11Feb2023

INPS: Pensioni di importo superiore a quattro volte il trattamento minimo per l’anno 2023

L’INPS, con la circolare n. 20 del 10 febbraio 2023, integra le informazioni già contenute nella circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, illustrando i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni di importo superiore a quattro volte il trattamento minimo introdotta dall’articolo 1, comma 309, della Legge di Bilancio per l’anno 2023.

10Feb2023

INPS: Artigiani ed esercenti attività commerciali – contribuzione 2023

L’INPS, con la circolare n. 19 del 10 febbraio 2023, comunica gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2023.

14Giu2022

INPS: Gestioni speciali artigiani e commercianti e Gestione separata – errata corrige

L’INPS, con il messaggio n. 2413 del 14 giugno 2022, comunica che, con riferimento alla circolare n. 66 del 9 giugno 2022, al paragrafo 2.2 “Sezione II – Contributi previdenziali dovuti dai professionisti iscritti alla Gestione separata INPS”, al punto “Calcolo del contributo dovuto”, per mero errore materiale, nel penultimo capoverso è stato riportato un valore errato anziché l’aliquota corretta pari al 25,98%.

31Mar2022

INPS: Gestioni Artigiani e Commercianti – emissione Avvisi Bonari

L’INPS, con il messaggio n. 1430 del 30 marzo 2022, comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza settembre e novembre 2020 nonché febbraio 2021 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e dei Commercianti.

08Feb2022

INPS: artigiani ed esercenti attività commerciali – contribuzione 2022

L’INPS, con la circolare n. 22 dell’8 febbraio 2022, comunica gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2022.

14Ott2021

INPS: Artigiani e Commercianti – avvisi bonari relativi alle rate in scadenza a maggio e agosto 2020

L’INPS, con il messaggio n. 3467 del 13 ottobre 2021, comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza maggio e agosto 2020 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti.

28Lug2021

INPS: Artigiani, commercianti e professionisti – proroga scadenze versamenti

L’INPS, con il messaggio n. 2731 del 27 luglio 2021, comunica che l’articolo 9-ter del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 ha disposto la proroga dei termini dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e da quelle in materia di IRAP e IVA, in scadenza dal 30 giugno al 31 agosto 2021.

21Lug2021

Min.Lavoro: Fondi di Solidarietà del settore dell’Artigianato e della Somministrazione di lavoro – assegnate nuove risorse

Il Ministero del Lavoro, allo scopo di garantire le prestazioni di sostegno al reddito, per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha emanato i Decreti Interministeriali n. 4 e n. 5 del 24 giugno 2021.

22Giu2021

INPS: Gestioni artigiani e commercianti e Gestione separata – compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2021-PF”

L’INPS, con la circolare n. 88 del 21 giugno 2021, fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2021-PF” cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata.

11Giu2021

INPS: Artigiani e commercianti, proroga scadenza contributi: comunicazioni

L’INPS, con la circolare n. 85 dell’11 giugno 2021, informa che sui versamenti dai soggetti iscritti alle Gestioni autonome speciali degli artigiani e dei commercianti, effettuati entro la data del 20 agosto 2021, in virtù del differimento del termine di pagamento della rata dei contributi, non verranno applicate sanzioni civili o interessi.

11Giu2021

INPS: imponibile contributivo per le Gestioni degli artigiani e degli esercenti attività commerciali

L’INPS, con la circolare n. 84 del 10 giugno 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla base imponibile ai fini previdenziali per gli iscritti alle Gestioni degli artigiani e degli esercenti attività commerciali che producono redditi derivanti dalla partecipazione a società di capitali.

13Mag2021

INPS: Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali – differimento contributi

L’INPS, con il messaggio n. 1911 del 13 maggio 2021, comunica il differimento al 20 agosto 2021 del termine di pagamento della rata dei contributi oggetto di tariffazione 2021 avente scadenza originaria il 17 maggio 2021 per le Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali.