24Gen2025
22Gen2025
21Gen2025

Ccnl Unionmeccanica Confapi: 200 euro di welfare entro febbraio 2025

Preso atto della disdetta del CCNL Metalmeccanica Piccola Industria da parte delle OO.SS., avvenuta in data 17 giugno 2024, in applicazione del comma 3, art. 90 del CCNL, per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti, sottoscritto in data 26 maggio 2021, il medesimo resterà in vigore fino a che non sarà sostituito da un successivo CCNL.

21Gen2025

Agenzia Entrate: la circolare sulla Super-deduzione

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 1/E del 20 gennaio 2025, con la quale fornisce i chiarimenti relativi alla maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove assunzioni, prevista dall’articolo 4 del decreto legislativo n. 216 del 30 dicembre 2023, e prorogata per il triennio 2025-2027 dalla Legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (Legge di Bilancio 2025).

20Gen2025
15Gen2025

INPS: novità in materia di AdL e SFL

L’INPS, con il messaggio n. 148 del 15 gennaio 2025, comunica le novità della legge di Bilancio 2025 in tema di Assegno di Inclusione e di Supporto per la Formazione e il Lavoro e si fornisce il nuovo calendario dei pagamenti per il mese di gennaio.

15Gen2025

Agenzia Entrate: : Fringe benefit erogati ai dipendenti mediante documento di legittimazione

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 5/E del 15 gennaio 2025, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla possibilità, da parte del datore di lavoro, di erogare ai propri dipendenti, attraverso un regolamento aziendale ed il relativo piano welfare, beni e servizi, ai sensi dell’articolo 51, comma 3, ultimo periodo del TUIR.

14Gen2025

INPS: Assegno unico gennaio – variazione delle date di erogazione

L’INPS, con il messaggio n. 111 del 13 gennaio 2025, comunica che le rate dell’Assegno unico e universale (AUU) di gennaio 2025, relative alle prestazioni che non hanno subito variazioni, saranno accreditate nella settimana che inizia il 20 gennaio 2025.

10Gen2025

MIMIT: sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.

10Gen2025

MEF: principali misure della Legge di Bilancio 2025

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, un sunto delle principali misure fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2025.

07Gen2025

MEF: Carta Acquisti – online moduli per contributo a spese alimentari, sanitarie e per bollette

Con il 2025 si rinnova il programma Carta acquisti dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni che potranno ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas. La domanda per la Carta Acquisti, completamente gratuita per gli aventi diritto, potrà essere presentata negli Uffici Postali...

03Gen2025

MIMIT: 500 milioni di euro per automotive e filiere produttive strategiche

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha adottato un decreto che disciplina le modalità di accesso ai fondi per favorire la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche, incentivando gli investimenti privati nei settori in transizione, a partire dall’automotive.

03Gen2025

INPS: Alluvioni – agevolazioni per le imprese agricole

L’INPS, con la circolare n. 114 del 31 dicembre 2024, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla misura agevolativa prevista dall’articolo 2 del decreto-legge n. 63/2024, per i periodi di contribuzione dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, in favore dei datori di lavoro agricolo operanti nelle zone agricole di cui all’allegato 1 del decreto-legge n. 61/2023.

03Gen2025

INPS: Certificazione parità di genere 2024 – domanda di esonero contributivo

L’INPS, con il messaggio n. 4479 del 30 dicembre 2024, comunica di aver avviato la campagna di acquisizione delle domande di esonero contributivo per i datori di lavoro privati che abbiano conseguito la “Certificazione della parità di genere” di cui all’articolo 46-bis del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, entro il 31 dicembre 2024.

23Dic2024
23Dic2024

INPS: Pensionati – il cedolino di pensione di gennaio 2025

L’INPS comunica le principali informazioni sul cedolino della pensione di gennaio 2025.

20Dic2024

INPS: AdI – date di pagamento dicembre 2024 e calendario pagamenti 2025

L’INPS, con il messaggio n. 4326 del 18 dicembre 2024, comunica le date di pagamento dell’Assegno di Inclusione (ADI), per il mese di dicembre 2024, e il calendario dei pagamenti per il 2025.

19Dic2024

Min.Lavoro: Alluvione 2023 – autorizzati gli incentivi per i datori di lavoro agricoli

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che con decisione C (2024) 8990 “final”, del 13 dicembre 2024, la Commissione europea ha autorizzato la concessione dell’esonero contributivo per i datori di lavoro del settore dell’agricoltura primaria nell’ambito del “Temporary Crisis Framework”, a seguito della notifica effettuata dal Ministero del Lavoro, in qualità di Autorità responsabile...

18Dic2024

Agenzia Entrate: imposta sostitutiva sui compensi per prestazioni aggiuntive svolte dai dirigenti medici e dal personale sanitario

L’Agenzia delle Entrate fornisce alcune risposte relativamente all’imposta sostitutiva nella misura del 15% sui compensi erogati per lo svolgimento delle prestazioni aggiuntive svolte dai dirigenti medici e dal personale sanitario non dirigenziale, come previsto dall’articolo 7, del decreto legge n. 73/2024.

16Dic2024
13Dic2024

Parlamento: misure urgenti in materia economica e fiscale

Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre 2024, la Legge 9 dicembre 2024, n. 189, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali.

12Dic2024
10Dic2024

INPS: datori di lavoro agricolo – proroga del versamento contributivo

L’INPS, con il messaggio n. 4156 del 9 dicembre 2024, informa i datori di lavoro agricolo che il pagamento della contribuzione previdenziale già tariffata, con l’emissione del I e del II trimestre 2024 (che ha scadenza 16 dicembre dello stesso anno), può essere effettuato fino al 17 marzo 2025, senza aggravio di sanzioni civili.

09Dic2024

INPS: Flusso UNIEMENS e beneficiari SFL – chiarimenti sui codici conguaglio

L’INPS, con il messaggio n. 4110 del 4 dicembre 2024, fornisce chiarimenti sulla modifica, indicata nel messaggio n. 3888 del 20 novembre 2024, circa i dati esposti nel flusso UNIEMENS e riportati, dall’Istituto, nel DM2013 “VIRTUALE” ricostruito dalle procedure.

09Dic2024

Min.Lavoro: “Fondo nuove competenze 3 – Competenze per le innovazioni” – pubblicato l’Avviso

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa di aver approvato e pubblicato l’Avviso pubblico “Fondo nuove competenze 3 – Competenze per le innovazioni” (Decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024).

02Dic2024

INAIL: Sisma Italia centrale 2016/2017 – agevolazione contributiva sui versamenti sospesi

L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 29 novembre 2024, con la quale informa di aver reso nuovamente disponibile, nel periodo dal 5.12.2024 al 20.12.2024, il servizio “Domanda di definizione agevolata sisma Italia centrale 2016/2017” disponibile in www.inail.it all’interno della sezione “Comunicazione sospensioni/recuperi agevolati” per consentire l’inoltro della richiesta ai soggetti interessati.

29Nov2024

Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Le Faq aggiornate sul Bonus Natale

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 28 novembre 2024, un aggiornamento delle FAQ relative al cd. Bonus Natale, previsto dal Decreto Omnibus (art. 2-bis, del Decreto Legge n. 113/2024), consistente in una indennità di 100 euro corrisposta ai lavoratori dipendenti, in presenza di determinati requisiti, direttamente nella tredicesima mensilità.

28Nov2024
28Nov2024

MIMIT: Voucher 3I – termini e modalità presentazione domande

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 27 novembre 2024, il Comunicato relativo al decreto 19 novembre 2024 – «Voucher 3I – investire in innovazione».

27Nov2024

Min.Lavoro: nuovo Decerto in materia di “Fondo Nuove Competenze”

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto del 10 ottobre 2024 recante il “Fondo Nuove Competenze (FNC)”.