07Giu2023

INPS: Assegno unico – invio della video guida personalizzata

L’INPS, con il messaggio n. 2096 del 6 giugno 2023, informa sul fatto che sta procedendo all’invio delle video guide personalizzate e interattive ai genitori che hanno richiesto l’Assegno unico e universale, per i quali si sono verificati problemi nella fase di erogazione del beneficio.

04Giu2023

Governo: interventi per fronteggiare l’emergenza provocata dalle alluvioni

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1° giugno 2023, il Decreto Legge 1° giugno 2023, n. 61, con interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.

01Giu2023
01Giu2023

Governo: disposizioni per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 37 del 31 maggio 2023, ha approvato un disegno di legge volto all’introduzione di disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy.

31Mag2023

INPS: PdR e sostituzione con misure di welfare aziendale

L’INPS, con la circolare n. 49 del 31 maggio 2023, allo scopo di favorire una visione organica degli interventi sino qui succedutisi in materia di welfare aziendale a favore dei lavoratori subordinati, effettua una ricognizione del relativo quadro normativo e delle interazioni con il trattamento contributivo del premio di risultato trasformato in misure di welfare.

31Mag2023

INPS: Assegno sociale – semplificazione della domanda

L’INPS, con il messaggio n. 2003 del 30 maggio 2023, comunica il rilascio, in via sperimentale, della nuova piattaforma con riguardo, attualmente, solo alla fase di presentazione della domanda di assegno sociale da parte del cittadino.

29Mag2023

INPS: Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità – istruzioni

L’INPS, con il messaggio n. 1958 del 26 maggio 2023, illustra la misura economica prevista dalla legge di bilancio 2023 che ha istituito un fondo destinato all’acquisito di beni alimentari di prima necessità, da parte di persone in possesso di un ISEE non superiore a 15.000 euro.

25Mag2023

INPS: esonero contributi del lavoratore – istruzioni

L’INPS, con il messaggio n. 1932 del 24 maggio 2023, fornisce le istruzioni operative riguardanti l’aumento, per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre 2023, dell’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico dei lavoratori dipendenti, secondo quanto previsto dall’articolo 39 del decreto legge n. 48/2023.

24Mag2023

INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati di aprile 2023

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati di aprile 2023 relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC.

23Mag2023

Governo: interventi per fronteggiare l’emergenza provocata dalle alluvioni

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 35 del 23 maggio 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, nonché nel settore energetico.

17Mag2023

INPS: aumento dell’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% – istruzioni

L’INPS, con la circolare n. 45 del 16 maggio 2023, comunica le istruzioni amministrative e operative in materia di indennità di congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti, a seguito della modifica all’articolo 34, comma 1, del D.lgs 26 marzo 2001, n. 151, apportata dall’articolo 1, comma 359, della legge di Bilancio 2023.

15Mag2023

Min.Lavoro: Quota 103 – incentivi al posticipo del pensionamento

Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023, il Decreto 21 marzo 2023 con gli incentivi al posticipo del pensionamento.

15Mag2023
15Mag2023
05Mag2023

Governo: misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4 maggio 2023, il Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48, con misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro.

04Mag2023

Agenzia Entrate: regime dei forfetari – causa di esclusione

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 296 del 14 aprile 2023, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al riconoscimento, da parte dei lavoratori di società a partecipazione pubblica, del regime agevolato di tassazione delle somme erogate a titolo di premio di risultato ai propri dipendenti, qualora sia stato raggiunto uno degli obiettivi previsti dalla contrattazione aziendale.

02Mag2023

Articolo: Assunzioni agevolate

approfondimento di Eufranio Massi

01Mag2023

Governo: due norme in materia di inclusione sociale e lavoro

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 32 del 1° maggio 2023, ha approvato, con procedura di urgenza, due norme in materia di lavoro.

01Mag2023

INPS: domestici – esonero contributivo per le lavoratrici madri dipendenti del settore privato

L’INPS, con il messaggio n. 1552 del 28 aprile 2023, fornisce le istruzioni operative per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali, nella gestione dei lavoratori domestici, a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere dalla data del rientro nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità.

01Mag2023

INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati di marzo 2023

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati di marzo 2023 relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC.

01Mag2023
22Apr2023

INPS: malattia, maternità/paternità – salari medi e convenzionali per il 2023

L’INPS, con la circolare n. 43 del 21 aprile 2023, illustra, con riferimento all’anno 2023, la misura del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti, nonché gli importi da prendere a riferimento per altre prestazioni.

21Apr2023

Dottrina Per il Lavoro: buoni carburante 2023 – prossimo messaggio INPS per il pagamento dei contributi

Secondo le indicazioni fornite verbalmente dall’INPS, a breve verrà pubblicato un messaggio (ancora al vaglio del Ministero del Lavoro) in materia di contribuzione dei buoni carburante, così come previsto nella Legge di conversione del decreto Legge n. 5/2023.

19Apr2023

Min.Lavoro: Bonus trasporti 2023 – pubblicato il decreto

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Interministeriale n. 4 del 28 marzo 2023, riguardante le modalità di erogazione del buono da utilizzare per l’acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale.

19Apr2023

INPS: Gestione fringe benefit 2022 – flussi di variazione massiva d’ufficio

L’INPS, con il messaggio n. 1448 del 18 aprile 2023, in merito al fringe benefit erogato e precedentemente sottoposto a contribuzione, comunica che, a seguito della ricostruzione della denuncia mensile contenente i dati esposti, l’Istituto sta procedendo alla generazione automatizzata di flussi regolarizzativi, i quali andranno a modificare, per ogni competenza indicata nell’elemento , l’imponibile dei lavoratori interessati.

18Apr2023

Min.Lavoro: Under 36 – interrogazione parlamentare in merito all’autorizzazione della Commissione europea

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in data 13 aprile 2023, ha risposto, in Commissione Lavoro Pubblico e privato, all’interrogazione n. 5-00683 in materia di di autorizzazione della Commissione europea al beneficio previsto dall’articolo 1, comma 297, della legge di bilancio 2023 (legge n. 197 del 2022), in caso di assunzione di giovani under 36.

18Apr2023

Agenzia Entrate: trattamento fiscale del Premio di risultato nelle società a partecipazione pubblica

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 296 del 14 aprile 2023, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al riconoscimento, da parte dei lavoratori di società a partecipazione pubblica, del regime agevolato di tassazione delle somme erogate a titolo di premio di risultato ai propri dipendenti, qualora sia stato raggiunto uno degli obiettivi previsti dalla contrattazione aziendale.

14Apr2023

INPS: una tantum in favore di alcune categorie di lavoratori – istanze di riesame

L’INPS, con il messaggio n. 1389 del 14 aprile 2023, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di eventuali riesami da parte dei richiedenti le cui domande, inerenti l’indennità una tantum in favore di alcune categorie di lavoratori, sono state respinte per non avere superato i controlli riguardanti l’accertamento dei requisiti normativamente previsti, nonché le indicazioni per la gestione dei medesimi.

14Apr2023

Min.Lavoro: Bonus trasporti – domande da lunedì 17 aprile

Il Ministero del Lavoro informa che dalle ore 8,00 di lunedì 17 aprile 2023 sarà attiva la piattaforma digitale per accedere al Bonus trasporti del 2023, il beneficio per studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito complessivo, nel 2022, non superiore a 20mila euro.

14Apr2023

INPS: Assegno Nucleo Familiare lavoratori extra UE – chiarimenti

L’INPS, con il messaggio n. 1375 del 13 aprile 2023, fornisce nuove indicazioni riguardo al diritto all’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) riconosciuto ai lavoratori extracomunitari, titolari del permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per i familiari residenti nel Paese di origine o altro Paese terzo.