04Giu2025

Governo: LSU – risorse per incentivare le assunzioni a tempo indeterminato

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2025, il D.P.C.M. 21 marzo 2025 con il riparto delle risorse destinate ad incentivare le assunzioni a tempo indeterminato, anche con contratti di lavoro a tempo parziale, dei lavoratori socialmente utili.

03Giu2025
02Giu2025
27Mag2025

INPS: congedo parentale – aumento delle indennità

L’INPS, con la circolare n. 95 del 26 maggio 2025, annuncia importanti novità riguardanti l’indennità di congedo parentale, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025.

27Mag2025
26Mag2025
26Mag2025
21Mag2025

INAIL: Assegno di incollocabilità – rivalutazione dell’importo mensile dal 1° luglio 2025

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 30 del 20 maggio 2025, con la quale informa che l’importo dell’assegno di incollocabilità è rivalutato a decorrere dal 1° luglio 2025.

21Mag2025

Agenzia Entrate: imposta del 5% sui compensi per lavoro straordinario erogati agli infermieri

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 139/E del 19 aprile 2025, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla corretta applicazione dell’imposta sostitutiva del 5% sui compensi per lavoro straordinario erogati agli infermieri dipendenti dalle aziende e dagli enti del SSN, prevista dall’articolo 1, comma 354, della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (cd. Legge di Bilancio per l’anno 2025).

20Mag2025

INPS: Assegno per il nucleo familiare – nuovi livelli reddituali

L’INPS, con la circolare n. 92 del 19 maggio 2025, comunica i nuovi livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei decorrenti dal 1° luglio 2025.

19Mag2025

Agenzia Entrate: novità in materia di IRPEF e sulla tassazione dei redditi di lavoro dipendente

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 4/E del 16 maggio 2025, con la quale fornisce le istruzioni operative agli Uffici, per garantirne l’uniformità di azione, sulle novità fiscali contenute nella legge 30 dicembre 2024, n. 207 (di seguito legge di bilancio 2025), concernenti l’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e la tassazione dei redditi di lavoro dipendente.

19Mag2025

Min.Lavoro: retribuzione convenzionale 2025 per la liquidazione e la rivalutazione delle rendite dei tecnici radiologi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in 19 maggio 2025, il Decreto n. 59 del 24 aprile 2025, concernente la determinazione della retribuzione convenzionale annua da assumere come base per la liquidazione e la rivalutazione delle prestazioni economiche dei tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e agli allievi dei corsi per malattie e lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze...

19Mag2025

Agenzia Entrate: trattamento del distacco di personale agli effetti IVA

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 5/E del 16 maggio 2025, con la quale fornisce le istruzioni relative alla norma – prevista dall’articolo 16-ter del decreto-legge n. 131/2024 – che dispone che le attività di distacco o prestito di personale effettuate a fronte di un corrispettivo pari al mero rimborso del relativo costo diventano prestazioni di servizi rientrantino nel campo di applicazione...

16Mag2025
16Mag2025

Min.Lavoro: pubblicato il Decreto per incentivare attività imprenditoriali nei settori strategici

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio 2025, il Decreto 3 aprile 2025, con i criteri e le modalità attuative dell’esonero introdotto dell’articolo 21, del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2024, n. 95 (Settori strategici). 

15Mag2025

Min.Lavoro: Pesca 2024 – indennità per le giornate di fermo

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 13 maggio 2025, il decreto interministeriale n. 1222 del 17 aprile 2025, relativo al riconoscimento dell’indennità per le giornate di fermo obbligatorio e non obbligatorio per l’annualità 2024 .

14Mag2025

Min.Lavoro: rivalutazione prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale 2025

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in 14 maggio 2025, il Decreto n. 56 del 24 aprile 2025, concernente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, navigazione ed infortuni in ambito domestico, con decorrenza 1° gennaio 2025.

14Mag2025

Min.Lavoro: rivalutazione dell’assegno di incollocabilità da luglio 2025

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 13 maggio 2025, il Decreto n. 52 del 18 aprile 2025, concernente la rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità con decorrenza 1° luglio 2025 e adottato sulla base della deliberazione del Consiglio di amministrazione INAIL n. 41 del 26 marzo 2025.

12Mag2025

INPS: pubblicata la circolare per il Bonus donne

L’INPS, con la circolare n. 91 del 12 maggio 2025, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi alla richiesta di esonero contributivo in caso di assunzione di donne con contratto a tempo indeterminato che si trovano in una di queste condizioni: …

12Mag2025

INPS: pubblicata la circolare per il Bonus giovani under 35

L’INPS, con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi alla richiesta di esonero contributivo in caso di assunzione di giovani con contratto a tempo indeterminato che, alla data dell’assunzione, non abbiano compiuto 35 anni di età e non siano mai stati occupati a tempo indeterminato.

12Mag2025

Min.Lavoro: le slide per l’applicazione dei Bonus giovani e Bonus donne

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sul proprio sito internet, le slide relative al Bonus giovani e Bonus donne per i quali sono stati appena pubblicati i relativi decreti attuativi.

09Mag2025

Min.Lavoro: pubblicati i Decreti relativi al Bonus giovani e Bonus donne

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sul proprio sito internet, in data 9 maggio 2025, i Decreti Interministeriali riguardanti il Bonus giovani under 35 ed il Bonus donne, previsti dal cd. Decreto Coesione (Decreto Legge n. 60/2024).

08Mag2025

INPS: Reddito di Libertà – dal 12 maggio online servizio per nuove domande

L’INPS, con il messaggio n. 1429 del 7 maggio 2025, informa che dal 12 maggio 2025 è online il servizio per la presentazione delle nuove domande per il Reddito di Libertà, il contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, seguite dai centri antiviolenza e dai servizi sociali.

06Mag2025

INPS: Prestazione Universale – controlli sui requisiti di accesso e gestione degli arretrati

L’INPS, con il messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce ulteriori chiarimenti relativi alla gestione delle domande relative alla prestazione universale, a seguito dei controlli automatizzati centralizzati aventi esito negativo o incompleti e alla gestione degli eventuali arretrati dovuti al beneficiario.

30Apr2025

Parlamento: convertito in legge il cd. Decreto bollette

Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2025, la Legge 24 aprile 2025, n. 60, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di...

29Apr2025

Agenzia Entrate: codici tributo per agevolazioni imprese giovanili agricoltura e start-up innovative

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzioni n. 30 e 31 del 28 aprile 2025, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24: …

25Apr2025

INPS: riduzione contributiva per gli iscritti anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali

L’INPS, con la circolare n. 83 del 24 aprile 2025, fornisce indicazioni in ordine all’ambito di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, che ha previsto, a decorrere dall’anno 2025 e per trentasei mesi, una riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali...

23Apr2025

MIMIT: PMI – “Investimenti sostenibili 4.0” – le domande dal 20 maggio

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle domande nell’ambito di “Investimenti Sostenibili 4.0”.

16Apr2025

INPS: Bonus nuovi nati – dal 17 aprile aperte le domande

L’INPS, con il messaggio n. 1303 del 16 aprile 2025, comunica il rilascio, dal 17 aprile 2025, del servizio “Bonus nuovi nati” per la presentazione delle relative domande.

15Apr2025

Min.Lavoro: firmati i decreti attuativi per i bonus giovani e donne

Il Ministero del Lavoro, in un comunicato del 14 aprile 2025, informa che sono stati firmati i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal Decreto Coesione che permetteranno l’applicazione degli esoneri per le assunzioni di lavoratori rientranti nelle due tipologie.