La Prassi Amministrativa

la sezione dedicata alla prassi amministrativa in materia di lavoro.

21Mar2025

INAIL: Molestie e violenze sul lavoro, analisi di un fenomeno in crescita

Molestie e violenze sul posto di lavoro sono un fenomeno in crescita. Dall’analisi degli infortuni in occasione di lavoro riconosciuti dall’Inail, al netto di quelli occorsi agli studenti o causati da animali, emerge infatti che nel 2023 i casi di aggressioni e minacce sono stati 6.813, il dato più elevato dopo quello registrato nel 2019.

20Mar2025

Min.Lavoro: aggiornamento standard tecnici di cooperazione applicativa CO, UNIMARE, UNIPI, SAP e IDO

Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale n. 123 del 19 marzo 2025, con l’aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa CO, UNIMARE, UNIPI, SAP e IDO.

20Mar2025

INPS: Osservatorio AUU con i dati di febbraio 2025

A gennaio 2025, sono stati erogati alle famiglie assegni per 1,6 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022.  

19Mar2025

Min.Lavoro: Persone anziane – diventa operativa la prestazione universale

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che dal primo gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2026 le persone anziane (con età di almeno 80 anni), con un livello di bisogno assistenziale gravissimo e con ISEE in corso di validità non superiore ai 6mila euro possono fruire della “prestazione universale”, una nuova misura sperimentale che integra l’indennità di accompagnamento già riconosciuta con un “assegno di...

19Mar2025

INPS: riforma della disabilità – nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici

L’INPS, con il messaggio n. 950 del 18 marzo 2025, informa che il decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, come modificato dal decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2025, n. 15, ha riformato i criteri e le modalità di accertamento della condizione di disabilità, affidandola in via esclusiva su tutto il territorio nazionale all’INPS a partire dal 1° gennaio 2027.

18Mar2025

INPS: attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita

L’INPS, con il messaggio n. 940 del 17 marzo 2025, comunica che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2024 per gli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita sono visualizzabili e stampabili nel Portale dei Pagamenti del sito www.inps.it, raggiungibile attraverso il seguente percorso: …

18Mar2025

Min.Lavoro: Linee guida per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 115 del 17 marzo 2025, con l’adozione delle “Linee guida per la programmazione e progettazione delle attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione della parità di genere”.

17Mar2025

INPS: rilascio Certificazione Unica 2025

L’INPS, con un comunicato stampa del 14 marzo 2025, annuncia che è disponibile la Certificazione Unica (CU) 2025, relativa ai redditi percepiti nel 2024.

17Mar2025

INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 22 del 14 marzo 2025, con la quale comunica che a decorrere dal 12 marzo 2025, variano il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori, di cui all’articolo 2, comma 11, del decreto-legge 9 ottobre 1989, n. 338, convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 1989, n. 389 e quello per la determinazione delle sanzioni civili di cui all’articolo 116,...

17Mar2025

Min.Lavoro: dal 17 marzo 2025 il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che da lunedì 17 marzo 2025 è operativo il Portale per le politiche attive del lavoro, che ospita tutti i servizi digitali per l’inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL.

15Mar2025

INPS: Lavoratori extra nel settore del turismo – chiarimenti

L’INPS, con il messaggio n. 913 del 14 marzo 2025, fornisce ulteriori indicazioni riguardo l’applicazione della legge 28 giugno 2012, n. 92, modificata dalla legge 27 dicembre 2019, n. 160.

15Mar2025

INPS: contributi volontari – gli importi per il 2025

L’INPS, con la circolare n. 58 del 14 marzo 2025, comunica gli importi dei contributi volontari per il 2025, a seguito della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

14Mar2025

INPS: prestazioni all’estero – accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026

L’INPS, con il messaggio n. 890 del 13 marzo 2025, informa che al fine del corretto pagamento delle prestazioni all’estero, è previsto l’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026.

13Mar2025

ISTAT: il mercato del lavoro – IV Trimestre 2024

Nel quarto trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dello 0,5% rispetto al quarto trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil è cresciuto dello 0,1% in termini congiunturali e dello 0,6% in termini tendenziali.

13Mar2025

INPS: malattia e visite mediche di controllo – tutte le informazioni

Sul Portale INPS è stata pubblicata una nuova pagina dedicata all’indennità di malattia e alle visite mediche di controllo.

13Mar2025

Agenzia Entrate: nuovi interpelli sul regime agevolativo per i lavoratori impatriati

L’Agenzia delle Entrate, in data 12 marzo 2025, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito al nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati, così come previsto dall’articolo 5, del decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209.

12Mar2025

INPS: pensionati – riconoscimento malattia in caso di nuovo rapporto da dipendente

L’INPS, con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, fornisce le indicazioni in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro dipendente.

12Mar2025

INPS: Assegno di integrazione salariale – aggiornato il file .csv

L’INPS, con il messaggio n. 872 dell’11 marzo 2025, fornisce il modello del file in formato .csv per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell’anno 2025.

12Mar2025

INPS: contribuzione agricola – nuovo avviso di tariffazione

L’INPS, con il messaggio n. 871 dell’11 marzo 2025, comunica che, a seguito della fase di dismissione del Cassetto previdenziale per aziende agricole, i nuovi Avvisi di tariffazione recanti il prospetto di dettaglio dei contributi da versare per l’emissione del III trimestre 2024 (scadenza di pagamento 17 marzo 2025) sono disponibili esclusivamente sul Cassetto Previdenziale del Contribuente,relativo a ogni posizione...

12Mar2025

INPS: modifica degli interessi e sanzioni civili dal 12 marzo

L’INPS, con la circolare n. 56 dell’11 marzo 2025, comunica che in base alla decisione di politica monetaria della Banca Centrale Europea del 6 marzo 2025, il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), con decorrenza dal 12 marzo 2025, è pari al 2,65%.

11Mar2025

Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati

Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 17 del 10 marzo 2025, ha adottato il 60°, ha adottato il 59° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del decreto 11 aprile 2011, ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.

11Mar2025

Agenzia Entrate: nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati – requisiti per fruire dell’agevolazione

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 66/E del 6 marzo 2025, fornisce alcuni chiarimenti in merito al «nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati» di cui all’art. 5 del decreto legislativo 27 dicembre 2023, n. 209.

10Mar2025

INAIL: online il Dossier donne 2025

L’Inail informa di aver pubblicato, in data 6 marzo 2025, il Dossier donne 2025. Il volume propone un’analisi statistica di infortuni e malattie professionali delle lavoratrici a cura della Consulenza statistico attuariale dell’Istituto assicurativo.

10Mar2025

Min.Lavoro: ritirato il Decreto attuativo del Bonus Giovani

È stato ritirato il Decreto che doveva definire i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo denominato bonus giovani e cioè soggetti che alla data di assunzione non hanno compiuto il trentacinquesimo anno di età e non siano stati mai occupati a tempo indeterminato.

08Mar2025

Min.Lavoro: amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto interministeriale attuativo dell’articolo 4-ter del decreto-legge n. 4 del 18 gennaio 2024, convertito in legge n. 28 del 15 marzo 2024, recante “Disposizioni urgenti Amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico”.

07Mar2025

INPS: incentivo al posticipo del pensionamento – presentazione domande online

L’INPS, con il messaggio n. 799 del 5 marzo 2025, comunica che il servizio online, che gestisce le domande di pensione, è stato implementato per consentire la presentazione della domanda di incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dalla legge di bilancio 2023.

07Mar2025

INPS: disposizioni in materia pensionistica

L’INPS, con la circolare n. 53 del 5 marzo 2025, fornisce le indicazioni per l’applicazione delle disposizioni normative di immediata operatività.

07Mar2025

INPS: Bonus psicologo 2025 – presentazione delle domande

L’INPS, con il messaggio n. 811 del 5 marzo 2025, informa che le domande per accedere al contributo dovranno essere presentate entro il 7 aprile 2025.

06Mar2025

INPS: Pensioni – domande di riconoscimento lavori particolarmente faticosi

L’INPS, con il messaggio n. 801 del 5 marzo 2025, fornisce le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che maturano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026.

06Mar2025

INPS: Reddito di Libertà – indicazioni per presentare la domanda

L’INPS, con la circolare n. 54 del 5 marzo 2025, illustra la disciplina del Reddito di Libertà e fornisce le indicazioni per la presentazione delle domande nel periodo transitorio e a regime, a seguito dell’entrata in vigore, dal 4 marzo 2025, del decreto 2 dicembre 2024 del Ministro per la Famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del Lavoro e con il Ministro dell’Economia. Il Reddito di Libertà è...