Ipsoa Quotidiano: Prestazioni occasionali in agricoltura: condizioni, limiti e sanzioni per i datori di lavoro
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Contratto di prestazione occasionale: novità 2023
approfondimento di Vitantonio Lippolis
INPS: Prestazioni occasionali – aumento degli oneri di pagamento
L’INPS, con il messaggio n. 410 del 27 gennaio 2023,vrende noto che gli oneri di pagamento del bonifico bancario domiciliato a carico del prestatore, trattenuti sul compenso, sono stati aggiornati all’importo di 3,84 euro.
Min.Lavoro: PrestO in agricoltura – aggiornato l’UNILAV
Il Ministero del Lavoro, in merito all’introduzione, da parte della Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), delle Prestazioni lavoro subordinato occasionale settore agricolo, ha provveduto ad aggiornare il modello UNILAV, inserendo nella tabella contratti il codice H.03.03.
INPS: PrestO – i chiarimenti sulle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2023
L’INPS, con la circolare n. 6 del 19 gennaio 2023, fornisce le indicazioni in merito all’applicazione delle nuove norme introdotte dall’articolo 1, commi 342 e 343, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023), in materia di prestazioni occasionali.
Articolo: Il contratto di lavoro occasionale in agricoltura
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: Prestazioni occasionali – al lavoro per recepire le novità della Legge di bilancio
L’INPS, in un comunicato stampa pubblicato in data 2 gennaio 2023, informa che è a lavoro per adeguare i sistemi informativi alle novità introdotte della legge di bilancio 2023 in materia di Libretto Famiglia e il Contratto di Prestazione occasionale.
INPS: COVID-19 – bonus baby-sitting: appropriazione entro il 28 febbraio
L’INPS, con il messaggio n. 101 del 13 gennaio 2021, informa che, per consentire la fruizione del bonus baby-sitting, le prestazioni potranno essere comunicate dal genitore beneficiario, tramite il servizio online dedicato alle prestazioni occasionali, entro il 28 febbraio 2021.
INPS: CURA ITALIA – voucher per i servizi di baby-sitting
L’INPS ha emanato la circolare n. 44 del 24 marzo 2020, con la quale fornisce le indicazioni per l’utilizzo, in alternativa al congedo parentale COVID-19, di un bonus per i servizi di baby-sitting, nel limite massimo complessivo di 600 euro, da utilizzare per prestazioni effettuate nel periodo sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado.
INPS: Pensioni – online il certificato ObisM
L’INPS comunica che dal 10 maggio 2019 è disponibile online il certificato di pensione per l’anno 2019, il cosiddetto ObisM.
INPS: Prestazioni occasionali – nuove funzionalità del Libretto Famiglia per la gestione dei casi di utilizzatori deceduti
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1908 del 17 maggio 2019, con il quale comunica che, in materia di prestazioni occasionali, si è reso necessario implementare la piattaforma operativa per consentire, nelle ipotesi di decesso degli utilizzatori del Libretto Famiglia, la gestione delle seguenti fattispecie:…
INPS: Prestazioni occasionali – steward all’interno degli stadi di calcio
L’INPS ha emanato il messaggio n. 4728 del 18 dicembre 2018, con il quale fornisce ulteriori istruzioni sull’ambito di applicazione delle prestazioni occasionali tramite il Libretto Famiglia per la retribuzione dei servizi resi dagli steward all’interno degli impianti sportivi di calcio, a prescindere dalla capienza degli stessi, nei campionati della serie A, serie B e lega Pro.
Articolo: Turismo, agricoltura, Enti locali: le prestazioni occasionali dopo i chiarimenti Inps
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Agricoltura, Turismo, Enti locali: le nuove prestazioni occasionali
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Nuove prestazioni occasionali: modifiche alla disciplina
approfondimento di Roberto Camera
Articolo: INPS: i chiarimenti sulle prestazioni occasionali nelle società sportive
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: Prestazioni occasionali per le società sportive – istruzioni operative
L’INPS ha emanato il messaggio n. 3193 del 24 agosto 2018, con il quale informa che a partire dal 6 settembre 2018 le società di calcio professionistiche potranno gestire i rapporti di lavoro occasionale degli addetti alla sorveglianza negli stadi di calcio (steward) attraverso la piattaforma informatica predisposta dall’INPS “Prestazioni Occasionali”.
INPS: le novità per aziende agricole e del turismo alle Prestazioni occasionali
L’Inps, in un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito internet (www.inps.it), evidenzia le modifiche apportate dall’articolo 2 bis della legge 96/2018, di conversione del decreto legge 87/2018, alla materia delle prestazioni occasionali.
Dottrina Per il Lavoro: l’articolo 54-bis (Prestazioni Occasionali) con le modifiche della Legge Dignità
Pubblichiamo il Decreto Legislativo n. 81/2015 (c.d. TU dei contratti di lavoro) con le modifiche apportate dalla Legge n. 96/2018, di conversione – con modificazioni – del c.d. Decreto Dignità (Decreto Legge n. 87/2018).
INPS: Prestazioni occasionali – steward negli stadi con il Libretto di famiglia
L’Inps, con la circolare n. 95 del 14 agosto 2018, fornisce indicazioni in merito all’applicazione delle nuove norme introdotte dall’articolo 1, comma 368, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018), per l’utilizzo delle prestazioni occasionali da parte delle società sportive di cui alla legge n. 91/1981, con riferimento alle prestazioni rese dagli steward negli impianti sportivi.
Parlamento: pubblicata in GU la legge di conversione del Decreto Legge c.d. Dignità
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 dell’11 agosto 2018, la legge n. 96 del 9 agosto 2018, di conversione – con modificazioni – del decreto legge n. 87 del 12 luglio 2018, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese.
IPSOA QUOTIDIANO: PrestO o lavoro autonomo occasionale: quale conviene di più al datore di lavoro
approfondimento di Debhorah Di Rosa
INPS: piattaforma INPS delle prestazioni occasionali – rimborso delle somme non utilizzate
L’INPS ha emanato il messaggio n. 2121 del 25 maggio 2018, con il quale comunica che sulla Piattaforma INPS delle prestazioni occasionali (ai sensi dell’articolo 54-bis del decreto-legge n. 50/2017) è stata rilasciata apposita funzionalità per consentire il rimborso agli utilizzatori delle somme versate e non utilizzate.
Articolo: Le prestazioni occasionali nelle società sportive
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: prorogato il termine per acquisire le prestazioni libretto famiglia
L’INPS comunica che a seguito di un’anomalia della procedura Prestazioni Occasionali, verificatasi dal 1° al 3 gennaio 2018, il termine per poter effettuare l’attività di acquisizione delle prestazioni di tipo Libretto famiglia (LF) è prorogato fino al prossimo 8 gennaio 2018.
Articolo: Le prestazioni occasionali nelle società sportive
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Disabili e piccole imprese – cosa cambia nel 2018
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: il vademecum delle nuove Prestazioni Occasionali
approfondimento di Roberto Camera
INPS: Buoni lavoro: istruzioni per l’utilizzo nel periodo transitorio
L’INPS ha emanato il messaggio n. 4752 del 28 novembre 2017, con il quale fornisce le istruzioni per la gestione dei voucher nel periodo transitorio (fino al 31 dicembre 2017), al fine di assicurare il rispetto delle prescrizioni normative.
INPS: Vademecum sulle nuove Prestazioni Occasionali
L’INPS ha pubblicato un Vademecum sull’utilizzo delle Prestazioni di lavoro Occasionale.