16Lug2025

INL: Patente a crediti – riconoscimento crediti aggiuntivi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 288 del 15 luglio 2025, con la quale fornisce indicazioni sulle modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi alle imprese e/o lavoratori autonomi, ai sensi dell’art. 5, comma 7, del Decreto del Ministro del Lavoro n. 132 del 18 settembre 2024.

16Lug2025

La pagina dedicata alla Patente a crediti

pagina aggiornata al 16 luglio 2025

14Lug2025

INL: definizione di locale interrato e seminterrato – chiarimenti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 5945 dell’8 luglio 2025, con la quale fornisce, ai propri ispettori, alcune precisazioni e indicazioni operative in ordine all’espletamento dei controlli in materia di locali interrati e seminterrati.

10Lug2025

Dottrina per il Lavoro: Patente a crediti – aggiornamenti al servizio online

Dal 10 luglio 2025 il sito dedicato alla Patente a crediti, presente sul Portale dei Servizi online dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, si aggiorna, prevedendo nuove funzionalità di gestione. Queste le novità: …

10Lug2025
08Lug2025

INAIL: Tecnici sanitari di radiologia – retribuzione convenzionale e rivalutazione prestazioni economiche

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 42 del 4 luglio 2025, con la quale informa che, con decorrenza 1° luglio 2025, sono state determinate le retribuzioni convenzionali per la liquidazione delle prestazioni economiche a favore dei tecnici sanitari di radiologia medica autonomi e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive, sulla base della variazione...

08Lug2025

INAIL: Medici radiologi – retribuzione convenzionale e rivalutazione prestazioni economiche

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 41 del 4 luglio 2025, con la quale informa che, con decorrenza 1° luglio 2025, è stata determinata la retribuzione convenzionale per la liquidazione delle prestazioni economiche a favore dei medici esposti a radiazioni ionizzanti, sulla base della variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati intervenuta tra il 2023 e il 2024.

07Lug2025

Dottrina per il Lavoro: la versione aggiornata del TU Salute e Sicurezza – luglio 2025

Proponiamo il Decreto Legislativo n. 81/2008 (TU Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro), così come curato e aggiornato dagli Ingg. Amato e Di Fiore, al 5 luglio 2025.

04Lug2025

INAIL: Relazione annuale sull’andamento infortunistico e le principali iniziative realizzate dall’Istituto

Il presidente dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo, in data 3 luglio 2025, ha presentato la Relazione annuale 2024, che descrive l’andamento di infortuni e malattie professionali, traccia il bilancio delle principali attività svolte dall’Istituto negli ambiti dell’assicurazione, della prevenzione, della sanità, della ricerca e degli investimenti, e identifica le sfide strategiche per il futuro. 

02Lug2025

Min.Lavoro: firmato il Protocollo quadro per le emergenze climatiche

Il Ministro del Lavoro ha sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro.

01Lug2025

Dottrina per il Lavoro: le Regioni che hanno disposto il divieto di lavoro nelle ore calde

Queste le Regioni che hanno, ad oggi, emanato una Ordinanza che disciplina il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16.00 per determinati settori produttivi, limitatamente ai giorni in cui la mappa giornaliera pubblicata quotidianamente sul sito worklimate.it (riferita alle ore 12), segnali un livello di rischio ‘ALTO‘.

26Giu2025

Conferenza Stato-Regioni: le Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore

La Conferenza delle Regioni e delle Pubbliche Amministrazioni ha approvato le Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare.

25Giu2025
19Giu2025

Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati

Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 68 del 18 giugno 2025, ha adottato il 63° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del decreto 11 aprile 2011, ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.

16Giu2025

Parlamento: convertito in legge il Decreto Sicurezza – novità in materia di contratti di rete

Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 131 del 9 giugno2025, la Legge 9 giugno 2025, n. 80, di conversione del decreto-legge 11 aprile 2025, n. 48, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonche’ di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario.

09Mag2025

Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati

Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 54 del 6 maggio 2025, ha adottato il 62° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del decreto 11 aprile 2011, ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.

05Mag2025

Governo: nuovi fondi per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 126 del 30 aprile 2025, ha annunciato lo stanziamento di nuovi fondi per la sicurezza nei luoghi di lavoro e la cultura della prevenzione.

05Mag2025
18Apr2025

Conferenza Stato-Regioni: Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza

La Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 17 aprile 12025, ha approvato l’Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo decreto legislativo n. 81 del 2008.

16Apr2025

INAIL: comunicazione infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio – aggiornamenti

L’Inail informa che dal 16 maggio 2025 è disponibile la versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio che contiene un nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere.