Articolo: Il congedo obbligatorio di paternità nell’apprendistato professionalizzante
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Apprendistato: le agevolazioni contributive nel contratto di primo livello
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: sgravio contributivo per l’apprendistato di 1° livello – istruzioni
L’INPS, con la circolare n. 70 del 15 giugno 2022, fornisce le istruzioni operative per avvalersi dello sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore.
Articolo: Le risoluzioni del rapporto nell’apprendistato professionalizzante
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: Apprendistato di primo livello – chiarimenti interpretativi
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 12 del 6 giugno 2022, con la quale fornisce chiarimenti interpretativi rispetto alle disposizioni del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 e del decreto interministeriale 12 ottobre 2015 in materia di apprendistato di primo livello.
Funzione Pubblica: formazione e lavoro professionalizzanti per giovani nella pubblica amministrazione
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 122 del 26 maggio 2022, il Decreto 23 marzo 2022 titolato “Esperienze di formazione e lavoro professionalizzanti per giovani nella pubblica amministrazione”.
INL: Apprendistato – erogazione formazione di base e trasversale a distanza
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 2 del 7 aprile 2022, con la quale fornisce alcuni chiarimenti sull’erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato.
Articolo: Benefici a confronto: apprendistato ed under 36
approfondimento di Eufranio Massi
Ipsoa Quotidiano: Assunzione giovani: come scegliere tra incentivo under 36 e apprendistato professionalizzante
approfondimento di Roberto Camera
INPS: Apprendistato di 1° livello – sgravio contributivo
L’INPS, con la circolare n. 87 del 18 giugno 2021, riassume la normativa del contratto di apprendistato di primo livello, il regime contributivo applicabile alle assunzioni, le condizioni per l’applicazione dello sgravio e fornisce le istruzioni per la compilazione del flusso UNIEMENS.
INL: apprendistato professionalizzante per assistente studio odontoiatrico con abilitazione
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la nota n. 873 del 31 maggio 2021, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di assumere, con contratto di apprendistato professionalizzante, un ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico) già dotato di abilitazione ai sensi del D.P.C.M. 9 febbraio 2018.
Articolo: Apprendistato: quando è obbligatorio prolungare il periodo formativo
approfondimento di Eufranio Massi
Ipsoa Quotidiano: Assunzione agevolata di giovani e apprendisti. Tante strade (e complicazioni) per le aziende
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Le proroghe del piano formativo nell’apprendistato
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Giovani e Apprendistato
approfondimento di Eufranio Massi
Ipsoa Quotidiano: Apprendistato professionalizzante e assunzione stabile di under 36: cosa deve valutare il datore di lavoro
approfondimento di Eufranio Massi
INL: “trasformazione” del contratto di Apprendistato di primo livello in Apprendistato di alta formazione
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), la nota n. 1026 del 23 novembre 2020, ha fornito una risposta ad un quesito, da parte di Confindustria Piemonte, in merito alla possibilità di “trasformare” il contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca, ovvero di consentire la successione di due contratti della stessa tipologia di apprendistato duale finalizzati al conseguimento di titoli di studio successivi.
Ipsoa Quotidiano: Apprendista in cassa integrazione: quando è sospesa la formazione obbligatoria
approfondimento di Vitantonio Lippolis
ITL Modena: COVID-19 – strumenti a favore dei genitori-lavoratori
L’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ITL) di Modena e la Consigliera di Parità di Modena hanno realizzato un opuscolo che raccoglie tutti gli strumenti, contenuti nel decreto Rilancio (Legge n. 77/2020), a favore delle famiglie. Ciò anche per informare le lavoratrici ed i lavoratori su quelli che sono i propri diritti anche in questo periodo emergenziale.
INL: Apprendistato – CIG e formazione e-learning
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota prot. n. 527 del 29 luglio 2020, con la quale risponde ad un parere dell’Ispettorato interregionale del lavoro di Milano in materia di formazione in modalità e-learning o FAD, per apprendisti con contratto professionalizzante, durante il periodo di CIG.
Min.Lavoro: FAQ – proroga obbligatoria dei contratti a termine e dei rapporti di apprendistato
ll Ministero del Lavoro, con una Faq pubblicata sul proprio sito internet, fornisce alcuni chiarimenti in merito all’applicazione della proroga automatica per i contratti a tempo determinato, anche in somministrazione, e dei rapporti di apprendistato di 1° e 3° livello.
Articolo: La proroga obbligatoria del contratto a termine, della somministrazione e dell’apprendistato
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: Formazione nell’esercizio dell’apprendistato – ripartizione delle risorse
Il Ministero del Lavoro ha reso disponibile il Decreto direttoriale n. 4 del 24 marzo 2020, concernente la ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano delle risorse relative all’annualità 2019, pari a 15 milioni di euro per il finanziamento delle attività di formazione nell’esercizio dell’apprendistato.
Min.Lavoro: percorsi formativi nel Sistema duale – ripartizione delle risorse
Il Ministero del Lavoro ha reso disponibile il Decreto direttoriale n. 3 del 24 marzo 2020, concernente la ripartizione, tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, delle risorse relative all’annualità 2019, pari a 125 milioni di euro per il finanziamento dei percorsi formativi nel Sistema duale.
Articolo: I benefici per chi assume con il contratto di apprendistato di primo livello
approfondimento di Eufranio Massi
Ipsoa Quotidiano: Apprendistato di primo livello: cambia la contribuzione per le aziende
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Apprendistato per gli over 29: particolarità e questioni operative
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: I contributi nell’apprendistato e la mancanza di DURC
approfondimento di Eufranio Massi
Corte di Appello di Milano: contribuzione per l’apprendistato e mancanza di DURC
Con sentenza n. 1075/2019 la Corte di Appello di Milano, richiamando gli orientamenti amministrativi espressi dal Ministero del Lavoro con circolare n. 5/2008 e con nota n. 1677/2016, dall’INPS con circolare n. 51/2008 (punto 3) e dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 6428/2019, ha affermato che la contribuzione dell’apprendistato è “propria”…
Ipsoa Quotidiano: Apprendistato professionalizzante: quando la durata può subire una variazione
approfondimento di Roberto Camera