Tribunale di Milano: periodo di apprendistato computabile nell’anzianita di servizio
Con sentenza n. 896 del 25 giugno 2019, la Corte di Appello di Milano ha affermato che il pieno computo dell’anzianità di servizio maturato durante il periodo di apprendistato è coerente con una corretta interpretazione testuale e sistemica della disciplina nazionale e compatibile con le esigenze di tutela poste dal principio di parità di trattamento.
Min.Lavoro: risorse 2018 per il diritto-dovere all’istruzione e formazione
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato alcuni Decreti Direttoriali con la definizione delle modalità di erogazione delle risorse assegnate per l’annualità 2018 per il finanziamento dei percorsi finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale, dei percorsi formativi nel sistema duale e della formazione nell’esercizio dell’apprendistato.
Min.Lavoro: Apprendistato – ripartizione delle risorse per l’annualità 2018
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 5 del 3 giugno 2019, concernente la ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano delle risorse relative all’annualità 2018, pari a 15 milioni di euro, per il finanziamento delle attività di formazione nell’esercizio dell’apprendistato.
Ipsoa Quotidiano: Assunzione giovani diplomati: al via un nuovo incentivo contributivo. Sarà conveniente?
approfondimento di Roberto Camera
Min.Lavoro: finanziamento 2018 dei percorsi formativi nel Sistema Duale
Il Ministro del Lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 4 del 17 maggio 2019, concernente la ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano delle risorse relative all’annualità 2018, pari a 125 milioni di euro, per il finanziamento dei percorsi formativi nel Sistema Duale.
Ipsoa Quotidiano: Contratti a termine: quando l’impresa non deve versare il contributo addizionale?
approfondimento di Roberto Camera
Ipsoa Quotidiano: Apprendistato: quando l’azienda rischia di perdere i benefici (anche contributivi) ottenuti
approfondimento di Roberto Camera
Ipsoa Quotidiano: Apprendistato: cosa succede se il datore di lavoro non forma l’apprendista
approfondimento di Roberto Camera
Ipsoa Quotidiano: Apprendistato professionalizzante: agevolazioni contributive cumulabili con altri incentivi
approfondimento di Roberto Camera
Ipsoa Quotidiano: Da apprendistato di base a professionalizzante: perché la trasformazione penalizza le imprese
approfondimento di Beniamino Gallo
INPS: trasformazione da apprendistato di 1° livello ad apprendistato professionalizzante – regime contributivo applicabile
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1478 del 10 aprile 2019, con il quale fornisce alcune precisazioni in merito al regime contributivo applicabile in caso di trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato professionalizzante.
INPS: Apprendistato in agricoltura – nuove istruzioni operative
L’INPS ha emanato il messaggio n. 1405 del 5 aprile 2019, con il quale informa che i datori di lavoro agricoli con rapporti di apprendistato, a decorrere dai periodi contributivi compresi nel flusso DMAG del secondo trimestre 2019, sono tenuti a utilizzare le codifiche “Tipo Contratto”, da esporre nella sezione F, secondo la seguente tabella: …
Min.Lavoro: RdC e Quota100 – stop alle domande online
Il Ministero del Lavoro informa, dal proprio sito internet, che a causa delle modifiche – introdotte dalla legge 26/2019, di conversione del D.L. 4/2019 – alle disposizioni relative al Reddito e alla Pensione di cittadinanza, è temporaneamente sospesa la possibilità di presentare le istanze online.
Min.Lavoro: Formazione – ripartizione delle risorse per l’annualità 2018
È stato registrato dalla Corte dei Conti – in data 8 marzo 2019, al n. 1-301 – il Decreto direttoriale n. 2 del 7 febbraio 2019 concernente la ripartizione delle risorse destinate all’attuazione diritto-dovere nell’istruzione e formazione professionale, formazione nell’esercizio dell’apprendistato e sistema duale per l’annualità 2018.
Articolo: La stagionalità nei settori del commercio e dei pubblici esercizi
approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Il distacco degli apprendisti: formazione e durata
approfondimento di Eufranio Massi
Forum TuttoLavoro 2019: Il riassetto dell’Apprendistato – il video
Pubblichiamo il video della relazione del dott. Massimo Brisciani, al 6° Forum TuttoLavoro 2019 di Modena, dal titolo: Il riassetto dell’Apprendistato dopo la circolare Inps n.108/2018.
Articolo: La risoluzione del rapporto di lavoro durante l’apprendistato
approfondimento di Eufranio Massi
Ipsoa Quotidiano: Apprendistato di ricollocazione: cambio di rotta dell’INPS e conseguenze per le imprese
approfondimento di Massimo Brisciani
Articolo: Il distacco degli apprendisti
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: Distacco durante il periodo di apprendistato
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 1118 del 17 gennaio 2019, ha risposto ad una richiesta di parere, da parte dell’Ispettorato di Udine, in merito alla congruenza tra il contratto di apprendistato e la formazione durante un periodo di distacco.
INPS: Apprendistato – riepilogo degli obblighi contributivi
L’INPS ha emanato la circolare n. 108 del 14 novembre 2018, con la quale, allo scopo di favorire il corretto assolvimento degli obblighi contributivi, riepiloga l’assetto del regime contributivo relativo ai rapporti di apprendistato nella necessaria prospettiva di analisi integrata delle misure di agevolazione introdotte nel corso degli ultimi anni allo scopo di promuovere l’utilizzo delle predette forme contrattuali.
Min.Lavoro: diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale – risorse 2017
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto direttoriale n. 6 del 23 aprile 2018, di ripartizione delle risorse relative all’annualità 2017 per il finanziamento dei percorsi finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere nell’Istruzione e Formazione Professionale, che è stato registrato dalla Corte dei Conti il 10 maggio 2018, con il visto n. 1-1237.
Min.Lavoro: Apprendistato – registrato dalla Corte dei Conti il Decreto per le risorse 2017
Il Ministero del Lavoro informa che è stato registrato, dalla Corte dei Conti, il Decreto direttoriale n. 5 del 19 aprile 2018 di ripartizione delle risorse relative all’annualità 2017 per il finanziamento delle attività di formazione nell’esercizio dell’apprendistato.
Reg.Emilia Romagna: apprendistato professionalizzante – ripristinata l’offerta formativa pubblica per le competenze di base e trasversali
La Regione Emilia Romagna ha approvato la DGR n. 220 del 19 febbraio 2018, con la quale ripristina l’offerta formativa pubblica per l’acquisizione di competenze di base e trasversali (di cui all’art. 44, comma 3 del D.lgs 81/2015), per i giovani assunti con contratto di apprendistato professionalizzante.
Dottrina Per il Lavoro: proroga incentivi per l’apprendistato di 1° livello
Il comma 110, lettera d), della Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 205/2017) ha, tra le altre cose, prorogato gli incentivi per l’assunzione di apprendisti in contratto di apprendistato di primo livello, introdotti in via sperimentale dall’art. 32 del d.lgs. n. 150/2015, in vigore dal 24 settembre 2015.
IPSOA QUOTIDIANO: Apprendistato professionalizzante per i disoccupati tra vantaggi e difficoltà
approfondimento di Massimo Brisciani
Dottrina Per il Lavoro: settori cinematografico ed audiovisivo – novità per contratti a termine e apprendistato
Con due provvedimenti contenuti nel decreto legislativo n. 202/2017, in vigore dal 25 gennaio 2018, sono state apportate due modifiche all’interno del decreto legislativo n. 81/2015.
INL: compatibilità tra Apprendistato e Distacco
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 290 del 12 gennaio 2018, con la quale, fornisce un parere in merito alla compatibilità della formazione in un contratto di apprendistato ed il distacco ai sensi dell’articolo 30 del Decreto Legislativo n. 276/2003.
IPSOA QUOTIDIANO: Apprendistato professionalizzante – tanti gli incentivi per le aziende, come orientarsi?
approfondimento di Eufranio Massi