Formazione: video e podcast sulle novità in materia di lavoro

Nella pagina sono presenti video e podcast sulle novità in materia di lavoro.

 

di Roberto Camera*

VIDEO

2023

Decontribuzione lavoratori dipendenti: regole e casi particolari

 Quota 103 e Opzione donna: quali requisiti servono per andare in pensione

 Prestazioni occasionali in agricoltura: regole e adempimenti per le imprese

 Esoneri contributivi previsti dalla legge di Bilancio 2023: per chi e a quali condizioni

Assumere nel 2023: quali sono e come si applicano i 3 incentivi della legge di Bilancio

2022

Smart working: cosa cambia dal 2023

Bonus 200 euro: da chi e da quando può essere presentata la domanda di riesame?

Bonus 150 euro: chi lo riceverà direttamente dall’INPS? Chi deve fare domanda?

Le tutele per il lavoratore dopo il decreto trasparenza

Contratti a termine: come utilizzare la causale contrattuale? Qual è la durata massima?

PODCAST

2023

Cessazione del rapporto di lavoro e diritto alla NASpI: in quali casi

Buoni carburante 2023: come e in quale misura il datore di lavoro può erogarli

Prospetto informativo disabili: quali datori di lavoro devono inviarlo?

Riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti: quali novità per il 2023

2022

Congedi per conciliazione vita-lavoro non concessi: quali sanzioni per le imprese?

Esonero contributivo parità di genere: come si presenta la domanda?

Legge di Bilancio 2023: le novità per assunzioni agevolate, riduzione di contributi e tasse per i lavoratori

Fringe benefit fino a 3.000 euro: quali modalità per l’erogazione?

Appalto di prestazione di più servizi: come si applica il regime di solidarietà del committente?

Negoziazione assistita nelle controversie di lavoro: chi, come e quando chiederla

Bonus 150 euro: a chi spetta? Con quali modalità?

Richiesta di rapporto di lavoro stabile: quali sono gli obblighi delle imprese?

Smart working per fragili e genitori under 14: cosa cambia?

Lavoro agile – come comunicare l’avvio al Ministero del Lavoro

 


* Le considerazioni sono frutto esclusivo del pensiero dell’autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza.

Roberto Camera

Autore: Roberto Camera

Esperto di diritto del Lavoro, relatore in corsi di formazione e aggiornamento professionale in materia di lavoro e ideatore del sito Dottrina Per il Lavoro (ex DPLModena) - @CameraRoberto

Condividi questo articolo su