La Prassi Amministrativa
la sezione dedicata alla prassi amministrativa in materia di lavoro.
la sezione dedicata alla prassi amministrativa in materia di lavoro.
La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva, con nota n. 2988 del 5 dicembre 2005, indirizzata all’INPS, ha chiarito che per i lavoratori autonomi senza dipendenti, in caso di effettuazione di lavori pubblici o privati, non c’è l’obbligo della certificazione della regolarità contributiva nei confronti di INPS, INAIL e Cassa Edili (DURC). Secondo il Ministero, sembra del tutto ragionevole interpretare...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo, con nota n. 2974 del 5 dicembre, ad un interpello, ha affermato che le imprese che hanno attivato rapporti di tirocinio possono utilizzare, ai fini della formazione, le procedure informatiche previste dal D.L.vo n. 82/2005.
Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo, con nota n. 2976 del 5 dicembre 2005, ad un interpello, ha chiarito che per poter introdurre deroghe alla normativa sui riposi giornalieri, sulle pause e sul lavoro notturno è indispensabile un accordo collettivo concluso a livello nazionale e non a livello inferiore.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo, con nota n. 2977 del 5 dicembre 2005, ad un interpello, ha affermato che, ricorrendone le condizioni contrattuali, l’apprendistato professionalizzante può essere previsto anche per la figura di assistente ai bagnanti: ovviamente, è necessario che il datore di lavoro ottemperi agli obblighi formativi ed affianchi il giovane con un tutor in possesso dei requisiti...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo, con nota n. 2975 del 5 dicembre 2005, ad un interpello, ha affermato la legittimità del comportamento di un datore di lavoro che ha predisposto l’installazione di telecamere finalizzate alla vigilanza su uno sportello bancomat con un accordo siglato soltanto con la maggioranza delle...
leggi l’interpello
leggi l’interpello
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 35 del 5 settembre 2005, riporta il parere della Commissione Speciale Pubblico Impiego del Consiglio di Stato relativamente al quesito proposto dal Ministero stesso in ordine alla onnicomprensività del trattamento economico per i dirigenti pubblici. In particolare, il parere del Consiglio di Stato verte su tre tipologie di incarichi: 1. quelli che rientrano tra gli...