La Prassi Amministrativa

la sezione dedicata alla prassi amministrativa in materia di lavoro.

09Set2025

INAIL: revisione dei coefficienti di capitalizzazione delle rendite

L’Inail, con la circolare n. 46 dell’8 settembre 2025, illustra i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite Inail.

08Set2025

INPS: Bonus asilo nido 2025 – aggiornamenti normativi e regolamentari

L’INPS, con la circolare n. 123 del 5 settembre 2025, informa che il bonus asilo nido, a partire dal 2025, subisce importanti modifiche. In particolare, le novità riguardano l’ampliamento delle strutture educative che danno diritto al beneficio e l’introduzione di domande con validità pluriennale.

08Set2025

INPS: Accordo Italia-Albania in materia di sicurezza sociale – modalità di esposizione nel flusso Uniemens

L’INPS, con il messaggio n. 2602 del 5 settembre 2025, facendo seguito alla circolare n. 106 del 1° luglio 2025, con la quale sono state illustrate le disposizioni applicative dell’Accordo, fornisce le istruzioni ai datori di lavoro relativamente alle modalità di assolvimento degli obblighi contributivi e alla corretta esposizione nel flusso Uniemens dei lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato distaccati in applicazione...

08Set2025

INPS: certificato medico introduttivo – avvio della seconda fase sperimentale

L’INPS, con il messaggio n. 2600 del 5 settembre 2025, comunica che tutti i certificati medici introduttivi, redatti fino al 29 settembre secondo le precedenti modalità nelle nove province interessate dalla seconda fase della sperimentazione, devono essere obbligatoriamente completati con l’invio all’INPS della domanda amministrativa entro tale data. Dal 30 settembre, in queste province l’avvio del procedimento per l’accertamento...

05Set2025

Agenzia Entrate: istituzione causali contributo per il versamento dei contributi all’INPS ad Enti Bilaterali

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 48 del 4 settembre 2025, ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’INPS da destinare agli Enti Bilaterali: …

04Set2025

INPS: sgravio contributivo per imprese con contratti di solidarietà

L’INPS, con il messaggio n. 2568 del 3 settembre 2025, illustra le modalità di esposizione nel flusso Uniemens delle quote di sgravio contributivo spettanti alle imprese che hanno stipulato contratti di solidarietà ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge n. 726/1984 e dell’articolo 21, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 148/2015, nonché gli adempimenti in capo alle Strutture territoriali, relativi alle somme residue...

03Set2025

INPS: estratto conto contributivo – nuova modalità di esposizione dei dati

L’INPS, con il messaggio n. 2553 del 2 settembre 2025, informa che è stata realizzata una nuova modalità di esposizione dei dati all’interno dell’Estratto conto contributivo, il documento che consente la consultazione in ordine cronologico dei periodi contributivi con l’indicazione, per ognuno di essi, della gestione di riferimento.

02Set2025

Agenzia Entrate: lavoratori impatriati – trattamento fiscale della NASpI

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 228/E del 1° settembre 2025, fornisce una risposta relativamente al fatto se  «la  NASpI  percepita nel 2024 possa essere considerato reddito  agevolabile  ai  sensi  dell’art. 16 del D.Lgs.  147/2015,  in quanto derivante da un precedente rapporto di lavoro dipendente per il quale era già attivo il regime degli impatriati» e, in particolare, se, «ai fini della compilazione del Modello...

02Set2025

INPS: “Carta Dedicata a te” 2025 – indicazioni operative

L’INPS, con il messaggio n. 2519 del 1° settembre 2025, comunica che a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto interministeriale Fondo Alimentare 2025 – Carta Dedicata a Te (G.U. n. 186 del 12 agosto 2025), è attiva la nuova misura di sostegno destinata ai nuclei familiari con ISEE non superiore a 15.000 euro.

01Set2025

ISTAT: Occupati e Disoccupati – luglio 2025

L’Istat ha pubblicato, in data 1° settembre 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a luglio 2025.