La Prassi Amministrativa

la sezione dedicata alla prassi amministrativa in materia di lavoro.

10Giu2025

INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e della misura delle sanzioni civili – giugno 2025

L’Inail ha pubblicato la circolare n. 34 del 10 giugno 2025, con la quale comunica che a decorrere dall’11 giugno 2025, variano il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori, di cui all’articolo 2, comma 11, del decreto-legge 9 ottobre 1989, n. 338, convertito con modificazioni dalla legge 7 dicembre 1989, n. 389 e quello per la determinazione delle sanzioni civili di cui...

09Giu2025

INL: patente a crediti e finto lavoro autonomo – criteri di applicazione delle sanzioni

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 964 del 4 giugno 2025, con la quale fornisce indicazioni operative in merito all’applicabilità della sanzione prevista dall’articolo 27, comma 11, del D.Lgs. 81/2008, nel caso in cui, durante un’ispezione, si disconosca la natura autonoma del rapporto di lavoro tra una ditta artigiana e un’impresa affidataria, accertando invece una vera e propria subordinazione.

07Giu2025

INPS: Assegno Unico – implementazione del servizio in caso di decesso del percettore

L’INPS, con il messaggio n. 1796 del 6 giugno 2025, comunica l’implementazione del servizio “Assegno unico e universale per i figli a carico” per consentire, in caso di decesso del percettore, al genitore superstite non dichiarato nella domanda originaria di subentrare nella domanda monogenitoriale originaria decaduta.

07Giu2025

INPS: dipendenti pubblici – aggiornata procedura accertamento sanitario

L’INPS, con il messaggio n. 1771 del 5 giugno 2025, informa che è stata implementata la procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”, per semplificare e velocizzare le operazioni di amministrazioni ed enti datori di lavoro.

06Giu2025

INPS: cessione quinto pensione – rinegoziazione e nuova funzione telematica

L’INPS, con il messaggio n. 1768 del 5 giugno 2025, comunica che è disponibile una nuova funzionalità telematica, “dematerializzazione CRO/TRN”, che consente alle banche e alle società finanziarie convenzionate di caricare direttamente in procedura i dati relativi all’estinzione del finanziamento precedente.

06Giu2025

INPS: attestati di malattia – modifica al file XML

L’INPS, con il messaggio n. 1773 del 5 giugno 2025, comunica che, per agevolare le attività dei datori di lavoro e dei loro intermediari, il campo è stato reso disponibile anche nel file in formato XML, in modo tale da rendere possibile l’acquisizione dell’informazione direttamente sui software in uso per la gestione del personale dipendente.

05Giu2025

INPS: NASpI – le nuove regole dal 2025

L’INPS, con la circolare n. 98 del 5 giugno 2025, fornisce istruzioni amministrative in ordine alle novità legislative introdotte dall’articolo 1, comma 171, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, in materia di indennità di disoccupazione NASpI, che ha modificato l’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, introducendo un nuovo requisito contributivo per l’accesso alla prestazione NASpI nel caso in cui la...

05Giu2025

INPS: sgravio contributivo per i contratti di solidarietà – modalità di recupero per l’anno 2023

L’INPS, con il messaggio n. 1765 del 4 giugno 2025, comunica che sono ammesse alla fruizione dello sgravio contributivo previsto, dall’articolo 6 del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510 e connesso ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione adottati dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, i cui periodi di CIGS per...

05Giu2025

Min.Lavoro: Terzo Settore – RUNTS: nuova funzionalità per il deposito dei bilanci

Il Ministero del Lavoro informa che entro il 30 giugno 2025, tutti gli ETS – anche tramite la propria Rete associativa o un commercialista – dovranno depositare al RUNTS il bilancio/rendiconto per cassa dell’esercizio chiuso il 31/12/2024.

05Giu2025

Agenzia Entrate: applicazione regime agevolativo in caso di assegnazione di azioni ai dipendenti

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 147/E del 4 giugno 2025, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla corretta applicazione del regime agevolativo in caso di assegnazione di azioni ai dipendenti.

05Giu2025

INAIL: Bando Isi 2024 – elenchi cronologici provvisori NCD

L’INAIL comunica che dal 4 giugno 2025 sono disponibili, nella pagina dedicata, gli elenchi provvisori No Click Day (NCD).

05Giu2025

Agenzia Entrate: causali contributo per il versamento contributi INPS da destinare ad Enti Bilaterali

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 34 del 4 giugno 2025, ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi all’INPS da destinare ad Enti Bilaterali.

04Giu2025

Agenzia Entrate: novità in tema di detrazioni

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 6/E del 29 maggio 2025, con la quale fornisce le istruzioni operative agli Uffici, per garantirne l’uniformità di azione, sulle novità fiscali contenute nella legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025), in materia di: …

03Giu2025

ISTAT: Occupati e Disoccupati – aprile 2025

L’Istat ha pubblicato, in data 3 giugno 2025, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a aprile 2025.

03Giu2025

MIT: esenzione dall’obbligo rispetto dei tempi di guida e di riposo nel settore dei trasporti stradali

Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2025, il Decreto 22 aprile 2025 con l’esenzione dall’obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo nel settore dei trasporti stradali e dall’obbligo di dotazione ed uso dell’apparecchio di controllo, di cui al regolamento (UE) n. 165/2014.

03Giu2025

Min.Lavoro: ammesse a valutazione FNC 3 tutte le domande di filiere e sistemi formativi

Il Ministero del Lavoro informa che il rifinanziamento del Fondo Nuove Competenze 3 con 318,8 milioni di euro, disposto dal decreto 23 maggio 2025 n. 243, ha permesso di ammettere tutte le domande presentate dalle filiere e dai sistemi formativi e di raddoppiare le disponibilità per le singole imprese.

03Giu2025

INL: Italia e Francia insieme contro il lavoro illegale

Italia-Francia, continua la cooperazione tra i due paesi frontalieri finalizzata al controllo dei distacchi transnazionali e alla lotta al lavoro illegale, sanciti dalla dichiarazione congiunta firmata nel 2011 dalle autorità ispettive italiane e francesi competenti in materia di lavoro e di sicurezza nei luoghi di lavoro e rinnovata nell’ottobre del 2020.

31Mag2025

Garante privacy: email e navigazione web dei dipendenti solo a determinate condizioni

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 535 del 30 maggio 2025, ha affermato che il datore di lavoro può raccogliere i log di navigazione in Internet e i metadati delle e-mail dei dipendenti solo in presenza di specifiche condizioni e garanzie.

31Mag2025

MIMIT: COOP – contributo biennio 2025/2026

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 31 maggio 2025, il Decreto 12 febbraio 2025, con la determinazione dei contributi relativi al biennio 2025/2026 di revisione delle società cooperative, delle banche di credito cooperativo e delle società di mutuo soccorso, per lo svolgimento dell’attività di vigilanza sugli stessi enti.   Decreto 12 febbraio 2025   Fonte:...

30Mag2025

INL: video-sorveglianza – indicazioni per il rilascio di provvedimenti autorizzativi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 4757 del 26 maggio 2025, con la quale fornisce, ai propri ispettori, indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’articolo 4, della legge n. 300/1970 (impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo).

30Mag2025

Min.Lavoro: istituita la Struttura di coordinamento per le crisi di impresa

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 28 maggio 2025, il Decreto n. 51 del 18 aprile 2025 che istituisce la Struttura di coordinamento per le crisi di impresa.

29Mag2025

INPS: protocollo d’intesa con Confcooperative Emilia-Romagna per rafforzare la collaborazione

Lunedì 26 maggio 2025, a Bologna, nell’ambito dell’incontro “INPS e Confcooperative al servizio delle imprese”, tenutosi al Palazzo della Cooperazione, è stato firmato il protocollo d’intesa tra INPS e Confcooperative Emilia-Romagna.

27Mag2025

INPS: donazione sangue – rimborso ai datori di lavoro del settore privato

L’INPS, con la circolare n. 96 del 26 maggio 2025, fornisce indicazioni per il rimborso ai datori di lavoro privati delle retribuzioni corrisposte per le giornate o le ore di riposo fruite dai lavoratori dipendenti donatori di sangue o giudicati non idonei alla donazione stessa.

27Mag2025

INPS: congedo parentale – aumento delle indennità

L’INPS, con la circolare n. 95 del 26 maggio 2025, annuncia importanti novità riguardanti l’indennità di congedo parentale, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025.

27Mag2025

INAIL: comunicazione e denuncia di infortunio – aggiornamento servizi online

L’INAIL comunica che dal 23 maggio 2025 è presente negli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/comunicazione di infortunio il nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere.

27Mag2025

INPS: Osservatorio lavoratori dello spettacolo e dello sport – i dati 2024

È stato pubblicato l’Osservatorio con le statistiche sui lavoratori appartenenti al Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo (FPLS) e al Fondo Pensione Sportivi Professionisti (FPSP).

26Mag2025

Min.Lavoro: rimodulazione e rifinanziamento del Fondo Nuove Competenze

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 243 del 23 maggio 2025, riguardante la rimodulazione e rifinanziamento del Fondo Nuove Competenze “Competenze per l’innovazione”.

26Mag2025

INPS: contratto di soccida – chiarimenti su inquadramento e contributi

L’INPS, con la circolare n. 94 del 21 maggio 2025, fornisce istruzioni volte a inquadrare gli effetti previdenziali derivanti dall’esecuzione del contratto di soccida.

26Mag2025

INPS: al via la Campagna RedEst 2025 relativa ai redditi 2024

L’INPS, con il messaggio n. 1607 del 21 maggio 2025, aggiorna le regole per l’accredito della contribuzione figurativa in caso di aspettativa sindacale o politica con contestuale rapporto di lavoro part-time.

26Mag2025

INPS: aspettativa sindacale o politica – le novità sui contributi figurativi

L’INPS, con il messaggio n. 1606 del 21 maggio 2025, aggiorna le regole per l’accredito della contribuzione figurativa in caso di aspettativa sindacale o politica con contestuale rapporto di lavoro part-time.