Min.Lavoro: interpello 1/2021 – Handling: anzianità per Cig come negli appalti
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’interpello n. 1 del 22 gennaio 2021, con il quale risponde ad un quesito dell’Assohandlers, in merito alla possibilità che una società del settore aeroportuale “handling” ottenga l’estensione della CIGS, già in corso per i propri dipendenti, anche nei confronti dei lavoratori assunti dalla stessa società in occasione dell’aggiudicazione di un appalto di servizio, in applicazione della clausola sociale contenuta nel CCNL Trasporto aereo – parte speciale Handlers.
Min.Lavoro: Fondo nazionale per le politiche sociali in favore delle Regioni – riparto risorse 2020
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, ha pubblicato il Decreto del 19 novembre 2020 recante il Riparto, per l’anno 2020, del Fondo nazionale per le politiche sociali in favore delle Regioni, registrato alla Corte dei Conti in data 9 dicembre 2020 al n. 2335.
Min.Lavoro: incompatibili le “indennità Covid” per i politici
L’Ufficio Legislativo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha risposto ad un parere – richiesto dall’INPS – in merito alla compatibilità delle indennità previste per ristorare i lavoratori (artt. 27, 28, 29, 30 e 38 del Decreto “cura Italia” – decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18), per coloro i quali hanno incarichi politici.
Min.Lavoro: Linee guida per il Sistema nazionale di certificazione delle competenze
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18 gennaio 2021, il Decreto del 5 gennaio 2021, con le disposizioni per l’adozione delle linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze.
Min.Lavoro: COVID-19 – modalità di accesso al trattamento di integrazione salariale straordinaria per crisi aziendale
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14 gennaio 2021, il Decreto del 15 dicembre 2020, con la determinazione, in relazione all’evento della pandemia da COVID-19, delle modalità di accesso al trattamento di integrazione salariale straordinaria per crisi aziendale.
Min.Lavoro: Fondo di solidarietà bilaterale per il sostegno del personale dei settori chimico e farmaceutico
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 6 del 9 gennaio 2021, il Decreto Interministeriale del 4 dicembre 2020, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente l’istituzione del Fondo TRIS – Fondo di solidarietà bilaterale per il sostegno del reddito del personale dei settori chimico e farmaceutico.
Min.Lavoro: misura della prestazione aggiuntiva del Fondo per le vittime dell’amianto – anno 2020
Il Ministero del Lavoro ha emanato, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Decreto Interministeriale n. 14595 del 10 dicembre 2020, concernente la determinazione della misura complessiva della prestazione aggiuntiva relativa all’anno 2020, per le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto.
Min.Lavoro: COVID-19 – sospensione obblighi di assunzione delle persone con disabilità durante la CIG
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 19 del 21 dicembre 2020, con la quale chiarisce l’applicabilità dell’istituto della sospensione dagli obblighi di assunzione delle persone con disabilità per le imprese che fruiscono della cassa integrazione ordinaria, della cassa integrazione in deroga, del fondo integrazione salariale o dei fondi di solidarietà bilaterale, in conseguenza dell’emergenza legata alla pandemia.
Min.Lavoro: gli interventi in materia di lavoro della Legge di Bilancio 2021
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali elenca gli interventi in materia di lavoro posti nella Legge n. 178/2020 (Legge di Bilancio 2021) e finalizzati a garantire a lavoratori, famiglie e imprese un sostegno contro gli effetti dell’emergenza da COVID- 19 e, contestualmente, funzionali a consentire la ripartenza del Paese:…
Min.Lavoro: le novità della Legge di Bilancio 2021 in materia di lavoro
Il Ministero del Lavoro, in attesa dell’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2021, ha fornito un riepilogo delle disposizioni riguardanti la materia di lavoro e finalizzati a garantire a lavoratori, famiglie e imprese un sostegno contro gli effetti dell’emergenza da COVID-19 e, contestualmente, funzionali a consentire la ripartenza del Paese.
Min.Lavoro: nota III trimestre 2020 sulle tendenze dell’occupazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 18 dicembre 2020, la “Nota trimestrale sulle tendenze dell’occupazione”, relativa al terzo trimestre 2020, elaborata congiuntamente con ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL.
Min.Lavoro: Comunicazioni Obbligatorie – la nota del III trimestre 2020
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 9 dicembre 2020, la Nota trimestrale relativa al III trimestre 2020, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie.
Min.Lavoro: rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale dal 1° luglio 2020
Il Ministero del Lavoro ha emanato i Decreti riguardanti la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale con decorrenza 1° luglio 2020, per il settore industria/navigazione e per il settore dell’agricoltura.
Min.Lavoro: rivalutazione dell’assegno di incollocabilità dal 1° luglio 2020
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 19 giugno 2020, con il quale approva la determinazione dell’INAIL n. 92 del 30 marzo 2020, concernente la conferma, per l’anno 2020, delle percentuali di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.
Min.Lavoro: percentuali di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione – anno 2020
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 19 giugno 2020, con il quale approva la determinazione dell’INAIL n. 92 del 30 marzo 2020, concernente la conferma, per l’anno 2020, delle percentuali di riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione.
Min.Lavoro: aggiornamento tariffe per l’attività di verifica delle attrezzature di lavoro
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato le tabelle aggiornate delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro.
Min.Lavoro: COVID-19 – Sanatoria: attestazione ITL per conversione p.s. temporanei in p.s. per motivi di lavoro
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 18 del 23 novembre 2020, nella quale, in riferimento alla procedura di conversione del permesso di soggiorno temporaneo in permesso di soggiorno per motivi di lavoro, fornisce le indicazioni operative relative alle modalità di rilascio della attestazione riguardante il luogo di svolgimento della prestazione lavorativa.
Min.Lavoro: Riders – pubblicata la circolare sulle tutele del lavoro
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 17 del 19 novembre 2020, nella quale provvede a esplicitare il dettato normativo in tema di tutela del lavoro dei ciclo-fattorini (c.d. riders) delle piattaforme digitali.
Min.Lavoro: Dimissioni online – indicazioni per i soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali precisa che eventuali problemi nell’invio della comunicazione delle Dimissioni Volontarie da parte dei soggetti abilitati, a seguito del passaggio a SPID, potranno essere risolti attraverso la seguente procedura:…
Min.Lavoro: svolgimento a distanza degli esami di Stato per l’abilitazione alla professione di Consulente del lavoro
È stato adottato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute, che stabilisce eccezionalmente, in ragione del perdurare dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, lo svolgimento a distanza degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro (Sessione 2020).
Min.Lavoro: ripartizione ITL delle quote flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari – 2020
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 15 del 2 novembre 2020, con la quale attribuisce agli Ispettorati territoriali del lavoro delle quote di cui agli articoli 3, 4 e 6 del D.P.C.M. 7 luglio 2020, concernente la “Programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro nel territorio dello Stato per l’anno 2020”.
Min.Lavoro: Codice del Terzo Settore – nomina organo di controllo e revisore legale dei conti
Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 11560 del 2 novembre 2020, con la quale risponde ad un quesito in merito alla decorrenza dell’obbligo di nomina dell’organo di controllo e del revisore legale dei conti, al verificarsi dei presupposti previsti dalle disposizioni di legge.
Min.Lavoro: COVID-19 – stanziati i fondi per Artigianato e Somministrazione
Il Ministero del Lavoro comunica che, con il Decreto Interministeriale n. 17 del 16 ottobre 2020, sono stati assegnati complessivi 1,6 milioni di euro a Forma.Temp e FSBA, per garantire le prestazioni a sostegno del reddito per una durata massima di nove settimane, incrementate di ulteriori nove settimane, secondo le modalità previste dalla norma.
Min.Lavoro: Consulenti del lavoro – differimento inizio esami 2020
Il Ministero del Lavoro comunica che, in considerazione delle misure emergenziali adottate con il DPCM 24 ottobre 2020 sull’intero territorio nazionale per contrastare e contenere la diffusione del virus COVID-19, l’inizio delle prove per l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Consulente del lavoro per la sessione 2020 è differito per consentire la definizione di modalità di svolgimento a distanza delle prove.
Min.Lavoro: esami online per l’abilitazione nell’elenco dei medici autorizzati
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale n. 64 del 26 ottobre 2020, con le modalità di svolgimento degli esami di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo dei medici autorizzati.
Min.Lavoro: Coop Sociali – spese rimborsate ai soci volontari
Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 10979 del 22 ottobre 2020, con la quale risponde ad un quesito in merito alla applicabilità, ai soci volontari di una cooperativa sociale la previsione contenuta nell’art. 17 comma 4 del decreto legislativo n. 117/2017 (Codice del Terzo settore), riguardante una deroga alla regola generale secondo cui ai volontari che prestino la propria attività per gli enti del Terzo settore le spese sostenute possono essere rimborsate solo a fronte della presentazione della integrale documentazione probatoria.
Min.Lavoro: costo orario del lavoro per imprese in appalto, per conto dell’Amministrazione della Difesa, per carico e scarico
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale n. 62 del 20 ottobre 2020, concernente la determinazione del costo orario del lavoro per gli operai e gli impiegati dipendenti da imprese esercenti in appalto, per conto dell’Amministrazione della Difesa, prestazioni per operazioni di carico e scarico, riferito ai mesi Aprile 2020, – Ottobre 2021 – Gennaio 2022.
Min.Lavoro: COVID-19 – decontribuzione per le filiere agricole, pesca e acquacoltura
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 260 del 20 ottobre 2020, il DM 15 settembre 2020, il quale riconosce, a favore delle imprese appartenenti alle filiere agrituristiche, apistiche, brassicole, cerealicole, florovivaistiche, vitivinicole nonché dell’allevamento, dell’ippicoltura, della pesca e dell’acquacoltura, l’esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro, dovuti per il periodo dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2020.
Min.Lavoro: settori e professioni caratterizzati da tasso di disparità uomo-donna
Il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto interministeriale n. 234 del 16 ottobre 2020 che individua, per l’anno 2021, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% il valore medio annuo, per l’applicazione degli incentivi all’assunzione previsti dall’articolo 4, commi 8-11, della Legge 92/2012.
Min.Lavoro: rettifica costo medio orario del lavoro per imprese del settore dell’edilizia di alcune Province
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale n. 60 del 12 ottobre 2020, concernente la rettifica del costo medio orario del lavoro, nelle province di Gorizia, Treviso, Mantova, Macerata, Rieti e Benevento, in relazione, in particolare, all’indennità sostitutiva di mensa, trasporto ed evr, per gli operai dipendenti da imprese del settore dell’edilizia e attività affini.