INL: siglata collaborazione istituzionale con l’ISIN

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione (ISIN) hanno sottoscritto, in data 13 maggio 2025, un Protocollo d’intesa che rappresenta una tappa fondamentale nel rafforzamento della collaborazione istituzionale tra le due Autorità.

Attraverso questa intesa, l’INL potrà avvalersi del supporto tecnico-specialistico di alto profilo offerto dall’ISIN nelle attività di vigilanza e tutela dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti, in particolare nei settori caratterizzati da elevata complessità tecnica.

Il Protocollo prevede inoltre la realizzazione di attività formative congiunte per il personale, lo scambio di dati e informazioni di rilevanza operativa e l’organizzazione di ispezioni coordinate tra le due istituzioni. Questa sinergia consentirà di ampliare le competenze operative dell’INL, migliorare la qualità delle ispezioni e incrementare la protezione della salute e sicurezza dei lavoratori.

A margine della firma, il Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Dott. Papa, ha dichiarato: “Il protocollo sottoscritto oggi segna la nascita di una sinergia istituzionale senza precedenti, volta a rendere più efficace e coordinata l’attività di vigilanza in un settore ad alto rischio. L’intesa valorizza le specifiche competenze delle due Amministrazioni e testimonia la comune volontà di porre al centro dell’azione istituzionale la prevenzione dei rischi e la tutela della salute dei lavoratori. Con questo accordo, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro rinnova il proprio impegno per una vigilanza sempre più moderna, efficiente e integrata, fondata su esperienza, innovazione e collaborazione interistituzionale, nell’interesse primario della collettività.”

 

Il protocollo d’intesa

 

Fonte: Ispettorato Nazionale del Lavoro

 

La Redazione

Autore: La Redazione

Condividi questo articolo su