Ipsoa Quotidiano: Dimissioni per fatti concludenti: come funziona la procedura e cosa deve verificare il datore di lavoro

approfondimento di Eufranio Massi – in collaborazione con IPSOA Quotidiano

 

“L’istituto delle dimissioni per fatti concludenti, introdotto dal Collegato Lavoro, prevede una specifica procedura che il datore di lavoro è tenuto a seguire per procedere al licenziamento del lavoratore, che si assenta senza giustificato motivo, senza dover pagare il contributo di ingresso alla NASpI. Quali sono? Innanzitutto, occorre verificare quanti giorni debbono passare per il CCNL applicato affinchè l’assenza del lavoratore che non ha fatto pervenire alcuna comunicazione, possa ritenersi ingiustificata. Nella procedura si riscontrano tuttavia delle criticità. Ad esempio, cosa succede se un CCNL non dovesse prevedere nulla sulle assenze ingiustificate? …”

Leggi l’articolo
Eufranio Massi

Autore: Eufranio Massi

esperto in Diritto del Lavoro - relatore a corsi di formazione in materia di lavoro

Condividi questo articolo su