INPS: Pensioni di importo superiore a quattro volte il trattamento minimo per l’anno 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 20 del 10 febbraio 2023, integra le informazioni già contenute nella circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, illustrando i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni di importo superiore a quattro volte il trattamento minimo introdotta dall’articolo 1, comma 309, della Legge di Bilancio per l’anno 2023.
INPS: Artigiani ed esercenti attività commerciali – contribuzione 2023
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 19 del 10 febbraio 2023, comunica gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2023.
INPS: Gestioni speciali artigiani e commercianti e Gestione separata – errata corrige
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 2413 del 14 giugno 2022, comunica che, con riferimento alla circolare n. 66 del 9 giugno 2022, al paragrafo 2.2 “Sezione II – Contributi previdenziali dovuti dai professionisti iscritti alla Gestione separata INPS”, al punto “Calcolo del contributo dovuto”, per mero errore materiale, nel penultimo capoverso è stato riportato un valore errato anziché l’aliquota corretta pari al 25,98%.
INPS: Gestioni Artigiani e Commercianti – emissione Avvisi Bonari
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 1430 del 30 marzo 2022, comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza settembre e novembre 2020 nonché febbraio 2021 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e dei Commercianti.
INPS: artigiani ed esercenti attività commerciali – contribuzione 2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 22 dell’8 febbraio 2022, comunica gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2022.
INPS: Artigiani e Commercianti – avvisi bonari relativi alle rate in scadenza a maggio e agosto 2020
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 3467 del 13 ottobre 2021, comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza maggio e agosto 2020 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti.
INPS: Artigiani, commercianti e professionisti – proroga scadenze versamenti
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 2731 del 27 luglio 2021, comunica che l’articolo 9-ter del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 ha disposto la proroga dei termini dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e da quelle in materia di IRAP e IVA, in scadenza dal 30 giugno al 31 agosto 2021.
INPS: Gestioni artigiani e commercianti e Gestione separata – compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2021-PF”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 88 del 21 giugno 2021, fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2021-PF” cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata.
INPS: Artigiani e commercianti, proroga scadenza contributi: comunicazioni
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 85 dell’11 giugno 2021, informa che sui versamenti dai soggetti iscritti alle Gestioni autonome speciali degli artigiani e dei commercianti, effettuati entro la data del 20 agosto 2021, in virtù del differimento del termine di pagamento della rata dei contributi, non verranno applicate sanzioni civili o interessi.
INPS: imponibile contributivo per le Gestioni degli artigiani e degli esercenti attività commerciali
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 84 del 10 giugno 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla base imponibile ai fini previdenziali per gli iscritti alle Gestioni degli artigiani e degli esercenti attività commerciali che producono redditi derivanti dalla partecipazione a società di capitali.
INPS: Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali – differimento contributi
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 1911 del 13 maggio 2021, comunica il differimento al 20 agosto 2021 del termine di pagamento della rata dei contributi oggetto di tariffazione 2021 avente scadenza originaria il 17 maggio 2021 per le Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali.
INPS: Artigiani e Commercianti – imposizione contributiva 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 1861 del 10 maggio 2021, comunica che i dati di dettaglio della contribuzione dovuta alle scadenze previste dalla legge, nonché i codici INPS (c.d. codeline) utili alla compilazione dei modelli “F24”, i modelli “F24” precompilati, le informazioni sull’Associazione di categoria e il relativo importo della quota dovuta per i soggetti interessati, sono disponibili al seguente percorso del sito istituzionale www.inps.it: “Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti” > Sezione “Posizione assicurativa” > “Dati del modello F24”.
INPS: Artigiani e commercianti: rimborso di contributi non dovuti
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 75 del 6 maggio 2021, fornisce alcuni chiarimenti sulla contribuzione previdenziale e assistenziale indebitamente versata alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti, specificando che questa non può essere oggetto di convalida da parte dell’Istituto ai fini del diritto e della misura delle prestazioni pensionistiche spettanti per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti.
INPS: Gestione Artigiani e Commercianti – i contributi per il 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con la circolare n. 17 del 9 febbraio 2021, indica gli importi dei contributi dovuti per il 2021 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti.
INPS: COVID-19 – Artigiani e Commercianti, ripresa dei versamenti sospesi
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 4161 del 9 novembre 2020, comunica le modalità di ripresa dei versamenti sospesi, per l’emergenza epidemiologica da COVID-19, per gli Artigiani e Commercianti.
INPS: Artigiani, Commercianti e Gestione Separata – compilazione Quadro RR
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato la circolare n. 79 del 1° luglio 2020, con la quale fornisce le istruzioni in ordine alle modalità di compilazione del Quadro RR del modello “Redditi 2020-PF” cui devono attenersi i soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali, nonché i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata.
INPS: Artigiani e Commercianti – imposizione contributiva maggio 2020
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato il messaggio n. 1792 del 29 aprile 2020, con il quale informa che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per gli iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti relativa al 2020 e a eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione contributiva.
INPS: artigiani ed esercenti attività commerciali – contribuzione per l’anno 2020
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato la circolare n. 28 del 17 febbraio 2020, con la quale comunica gli importi dei contributi dovuti dagli artigiani ed esercenti attività commerciali per l’anno 2020.
INPS: Artigiani e commercianti – avvisi bonari per la rata di novembre 2019
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato il messaggio n. 207 del 21 gennaio 2020, con il quale segnala agli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti l’inizio delle elaborazioni degli avvisi bonari relativi alla rata di novembre 2019.
Cassazione: attività di B&B ed iscrizione alla gestione commercianti
/*php et_nexus_post_meta(); */?>ordinanza n. 32034 del 9 dicembre 2019