ARAN: ipotesi di CCNQ per la proroga del termine per l’opzione al TFR
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) e le Confederazioni Sindacali hanno sottoscritto l’Ipotesi di contratto collettivo nazionale quadro per la proroga del termine dell’art. 2, comma 3, dell’AQN 29 luglio 1999 in materia di trattamento di fine rapporto e di previdenza complementare per i dipendenti pubblici.
CCNL Unionmeccanica Confapi: applicazione welfare anche per il 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, preso atto della disdetta del CCNL da parte delle OO.SS. avvenuta in data 1° luglio 2020, comunicano che in applicazione del comma 3, art. 90 del CCNL per le lavoratrici ed i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa ed alla installazione di impianti sottoscritto in data 3 luglio 2017, il medesimo resterà in vigore fino a che non sia sostituito da un successivo CCNL.
CCNL Tessile Abbigliamento Moda: divisori mobili anno 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Confindustria Moda, con circolare del 22 dicembre 2020, ha riportato la tabella – per l’anno 2021 – dei divisori mobili per le ore non lavorate ai fini delle detrazioni di cui all’art. 45 del citato CCNL.
Coop Agricole: accordo di rinnovo del CCNL
/*php et_nexus_post_meta(); */?>È stato sottoscritto, in data 18 dicembre 2020, tra AGCI-AGRITAL, FEDAGRIPESCA-CONFCOOPERATIVE, LEGACOOP-AGROALIMENTARE e i SINDACATI FLAI-CGIL, FAI-CISL E UILA-UIL, l’accordo di rinnovo del Contratto collettivo per i dipendenti delle Cooperative e dei consorzi Agricoli, scaduto il 31 dicembre 2019.
Credito Cooperativo: accordo con nuove casistiche per la Banca del Tempo Solidale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>È stato sottoscritto, in data 11 dicembre 2020, tra FEDERCASSE e la FABI, la FIRST-CISL, la FISAC-CGIL, la SINCRA UGL CREDITO, la UILCA, l’accordo per estendere, nel sistema del Credito Cooperativo, le tutele per le lavoratrici e i lavoratori, e le loro famiglie, in relazione alle assenze per motivi personali o familiari determinate dalla pandemia.
Ceramica: firmata l’ipotesi di accordo per il nuovo CCNL
/*php et_nexus_post_meta(); */?>È stata sottoscritta da Confindustria Ceramica e dalle altre associazioni datoriali interessate, nonché da Cgil, Cisl ed Uil di settore, l’ipotesi di accordo relativo al rinnovo del CCNL scaduto il 31 dicembre 2019.
Forum OneLavoro 2020: la pagina dedicata
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La pagina dedicata all’8° Forum TuttoLavoro 2020, svolto online lo scorso 17 novembre 2020, in collaborazione con Wolters Kluwer.
Fondo mètaSalute: aggiornato il Regolamento
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Fondo mètaSalute ha reso disponibile la nuova versione del Regolamento 2020, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 9 novembre 2020 e vigente a decorrere dalla medesima data.
Fondo SANILOG: COVID-19 – proroga scadenza contributi al 16 gennaio 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Fondo di assistenza sanitaria integrativa a favore dei dipendenti delle aziende che applicanoil CCNL logistica, trasporto merci e spedizione (SANILOG), visto l’aggravarsi dello stato di emergenza causato dalla seconda ondata del Covid 19, ha deciso di concedere una nuova proroga di due mesi del termine per il versamento di competenza del 1 semestre 2021, garantendo comunque, per i suddetti mesi, le prestazioni sanitarie a tutti i lavoratori regolarmente iscritti.
CCNL: rinnovato il Contratto Nazionale Metalmeccanica PMI di Cifa e Confsal
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Firmato il nuovo Ccnl Metalmeccanica PMI di Cifa e Confsal che, sulla base dell’Accordo Interconfederale del 28 ottobre scorso, risulta estremamente innovativo: previsti classificazione per competenze, aumenti retributivi per il lavoratore che si forma, misure di welfare estese ai familiari.
Lavoro domestico: rinnovato il Contratto Nazionale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>In data 8 settembre 2020, è stato sottoscritto il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del settore domestico tra le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Filcams Cgil, Fisascat Cisl, UILTuCS, Federcolf) e le associazioni datoriali Fidaldo (che riunisce Nuova Collaborazione, Assindatcolf, Adld e Adlc) e Domina.
Poste: accordo sulle Politiche Attive per il 2020
/*php et_nexus_post_meta(); */?>In data 29 luglio 2020, Poste Italiane S.p.A. e le parti sociali (SLC-CGIL, SLP-CISL, UILposte, FAILP-CISAL, CONFSAL, FNC UGL), hanno sottoscritto una accordo per le Politiche Attive per l’anno 2020.
INL: benefici normativi e contributivi e rispetto della contrattazione collettiva
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 2 del 28 luglio 2020, con la quale fornisce ulteriori indicazioni operative in merito ai benefici normativi e contributivi ed al rispetto della contrattazione collettiva (parte normativa del contratto).
Turismo: avviso comune per misure straordinarie
/*php et_nexus_post_meta(); */?>In data 14 luglio 2020 le parti sociali del settore turismo (Federalberghi, Fipe, Faita, Fiavet, Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs) hanno sottoscritto un avviso comune indirizzando a Governo e Parlamento la richiesta condivisa di misure straordinarie a sostegno dell’occupazione nel settore, dal rifinanziamento degli ammortizzatori sociali Covid-19 fino alla fine dell’anno alla previsione di uno sgravio che possa accompagnare il riassorbimento della forza lavoro attualmente beneficiaria delle forme di integrazione salariale e incentivare la riassunzione dei lavoratori stagionali.
Ebook: il Manifesto del Disability Manager
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La Società SIDiMa (Società Italiana Disability Manager), insieme a Palma Marino Aimone, ha pubblicato un e-book, scaricabile gratuitamente, dove si è cercato di mettere alcuni punti fermi sulla figura del Disability Manager in assenza di una chiara e omogenea normativa di riferimento.
Vetro: ipotesi di accordo per il rinnovo relativo al triennio 2020/2022
/*php et_nexus_post_meta(); */?>In data 19 giugno 2020, tra Assovetro e Filctem-CGIL, Femca-CISL ed Uiltec-UIL, è stato siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo relativo al triennio 2020/2022, del CCNL per le aziende industriali che producono e trasformano articoli di vetro, comprese le aziende che producono lampade e display.
Min.Lavoro: interpello 1/2020 – tempo di vestizione della divisa dei dipendenti
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 1 del 23 marzo 2020, con il quale risponde ad un quesito dell’UGL – Federazione nazionale delle autonomie, in merito al fatto se possano essere inclusi nell’orario di lavoro i tempi di vestizione della divisa da parte dei dipendenti, inquadrati in vari ruoli professionali, di aziende che applichino un CCNL che non preveda disposizioni specifiche al riguardo.
Confetra: congelata l’indennità di vacanza contrattuale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Confetra (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica), con la circolare 28 del 13 febbraio 2020, comunica che nell’ambito della trattativa in corso per il rinnovo del CCNL logistica, trasporto e spedizione, le parti sottoscrittrici hanno convenuto di congelare la corresponsione dell’indennità di vacanza contrattuale.
CCNL Metalmeccanica industria: ultrattività del CCNL
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Federmeccanica informa che a decorrere dallo scorso 1° gennaio, ai sensi dell’articolo 2, Sezione terza, il CCNL 26 novembre 2016 è entrato in regime di ultrattività e, pertanto, continua a produrre gli stessi effetti così come definiti dalle rispettive norme contrattuali.
Fondo mètaSalute: nuova procedura per l’iscrizione dei familiari a carico
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Fondo mètaSalute, con la circolare n. 1 dell’8 gennaio 2020, informa che dal 13 Gennaio 2020 sarà disponibile, all’interno dell’Area Riservata lavoratori, la nuova procedura per l’inserimento e/o la variazione del nucleo familiare del lavoratore dipendente iscritto in forma gratuita al Fondo.