ANPAL: Fondo nuove competenze, proroga al 30 giugno 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL aggiorna, all’11 febbraio 2021, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.
Min.Lavoro: Fondo Nuove Competenze – domande entro il 30 giugno
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto del 22 gennaio 2021 che, modificando il precedente Decreto del 9 ottobre 2020, regola i termini e le modalità di accesso al Fondo Nuove Competenze istituito dal Decreto Legge n. 34/2020 (art. 88, comma 1), convertito con modificazioni in L. n. 77/2020 e successivamente integrato dal D.L. n. 104/2020.
ANPAL: aggiornate le Faq sul “Fondo nuove competenze”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL aggiorna, all’11 febbraio 2021, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.
Min.Lavoro: Linee guida per il Sistema nazionale di certificazione delle competenze
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18 gennaio 2021, il Decreto del 5 gennaio 2021, con le disposizioni per l’adozione delle linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze.
ANPAL: Fondo nuove competenze: presentazione online delle domande
/*php et_nexus_post_meta(); */?>A partire dal 18 gennaio Anpal mette a disposizione di aziende e datori di lavoro il servizio Fondo nuove competenze, che consente di presentare online le domande per accedere al Fondo. Il servizio sostituirà la precedente procedura via pec: dalla sua messa online non saranno quindi più valutate le domande inviate tramite pec.
ANPAL: aggiornate le Faq sul “Fondo nuove competenze”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL aggiorna, al 29 dicembre 2020, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.
ANPAL: Fondi interprofessionali e formazione a distanza – chiarimenti
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL ha pubblicato la circolare n. 4 del 28 dicembre 2020, con la quale fornisce “Orientamenti sulle modalità di controllo della formazione a distanza finanziata dai Fondi interprofessionali in considerazione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”, fissando gli elementi minimi delle modalità di controllo delle attività formative a distanza.
ANPAL: aggiornate le Faq sul “Fondo nuove competenze”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL aggiorna, all’11 dicembre 2020, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.
Federalberghi: accordo-quadro per l’accesso al Fondo Nuove Competenze
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Per favorire il raggiungimento degli accordi collettivi richiesti dalla legge, il 4 dicembre 2020, Federalberghi, Faita e le organizzazioni sindacali dei lavoratori Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno sottoscritto un’intesa con la quale si definisce uno schema condiviso di accordo territoriale per l’accesso al Fondo Nuove Competenze.
ANPAL: aggiornate le Faq sul “Fondo nuove competenze”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL aggiorna, al 2 dicembre 2020, le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.
ANPAL: le prime Faq sul Fondo nuove competenze
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL pubblica le Faq riguardanti il Fondo Nuove Competenze, fondo per l’innovazione rivolto ai datori di lavoro e ai lavoratori e che favorisce il rilancio delle politiche attive.
CIFA: delegare le risorse del Fondo Nuove Competenze ai fondi interprofessionali
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il presidente di Cifa Italia, Andrea Cafà, durante la Tavola rotonda del Forum OneLavoro del 17 novembre 2020 (organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con Dottrina per il lavoro), ha evidenziato le criticità presenti nella normativa di attuazione del Fondo Nuove Competenze ed ha anticipato la presentazione al Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, di una proposta di modifica della legge, che semplifichi il percorso burocratico, delegando l’amministrazione delle risorse ai Fondi interprofessionali.
Forum OneLavoro 2020: la pagina dedicata
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La pagina dedicata all’8° Forum TuttoLavoro 2020, svolto online lo scorso 17 novembre 2020, in collaborazione con Wolters Kluwer.
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Piani welfare premiali e criteri di erogazione dei benefit
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 15 ottobre 2020, un approfondimento che, in base ai chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella recente risoluzione n. 55/E del 25 settembre 2020, evidenzia i criteri di valutazione della validità del piano di welfare.
Ipsoa Quotidiano: Formazione in azienda: al via il fondo che facilita l’adeguamento a nuovi modelli organizzativi
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Roberto Camera
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: approfondimento sul “Piano Nazionale Impresa 4.0”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 12 ottobre 2020, un approfondimento che, in merito al “Piano Nazionale Impresa 4.0”, mette in evidenza i soggetti beneficiari, gli ambiti tecnologici coinvolti, le procedure per il calcolo e l’utilizzo del credito, anche alla luce della normativa emessa per rispondere all’emergenza Covid-19.
Ipsoa Quotidiano: La formazione in azienda aiuta a contenere l’utilizzo degli ammortizzatori sociali
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Roberto Camera
Ipsoa Quotidiano: Apprendista in cassa integrazione: quando è sospesa la formazione obbligatoria
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Vitantonio Lippolis
INL: Apprendistato – CIG e formazione e-learning
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota prot. n. 527 del 29 luglio 2020, con la quale risponde ad un parere dell’Ispettorato interregionale del lavoro di Milano in materia di formazione in modalità e-learning o FAD, per apprendisti con contratto professionalizzante, durante il periodo di CIG.
Min.Lavoro: COVID-19 – Formazione in materia di salute e sicurezza
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che è disponibile, nell’apposita sezione dedicata del sito, una nuova FAQ che riguarda gli obblighi per l’aggiornamento della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.