Governo: pubblicato il Decreto Legge c.d. milleproroghe – tutte le novità
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. il decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244 (c.d. milleproroghe), recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini previsti da disposizioni legislative.
Dottrina Per il Lavoro: i co.co.co. vietati nel privato, possibili nelle PA nel 2017
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Si ricorda che, per effetto dell’art. 1, comma 8, del Decreto Legge n. 244/2016 (c.d. milleproroghe), è stato modificato l’art. 2, comma 4, del decreto legislativo n. 81/2015 che prevedeva dal 1° gennaio 2017″ il divieto alle Pubbliche amministrazioni di stipulare contratti di collaborazione con le presunzioni assolute di subordinazione.
Min.Lavoro: interpello – procedura di presentazione telematica delle dimissioni – soggetti abilitati
/*php et_nexus_post_meta(); */?>interpello n. 24 del 30 dicembre 2016
Min.Lavoro: interpello – somministrazione di lavoro e assunzione disabili – incremento occupazionale netto
/*php et_nexus_post_meta(); */?>interpello n. 23 del 30 dicembre 2016
INL: cir.4 – ricorsi amministrativi avverso atti di accertamento in materia di lavoro – la nuova procedura
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Ispettorato nazionale del Lavoro ha emanato la lettera circolare n. 4 del 30 dicembre 2016, con la quale informa che dal 1 gennaio 2017 diventano operative le modifiche introdotte dal D.lgs. n. 149/2015 in materia di ricorsi amministrativi avverso gli atti di accertamento in materia di lavoro e legislazione sociale e in materia contributiva e assicurativa.
INPS: cir.237 – conguaglio di fine anno 2016 dei contributi previdenziali e assistenziali
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps, con la circolare n. 237 del 30 dicembre 2016, fornisce chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio di fine anno per i datori di lavoro privati non agricoli che utilizzano la dichiarazione contributiva UniEmens.
INPS: cir.235 – interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dai sismi del 2016
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps, con la circolare n. 235 del 30 dicembre 2016, fornisce le principali indicazioni interpretative per l’applicazione dell’art. 45 del decreto legge n. 189/2016, che prevede apposite misure a sostegno del reddito per i lavoratori dei Comuni colpiti dagli eventi sismici accaduti nel 2016.
INAIL: cir.51 – Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail ha pubblicato la circolare n. 51 del 30 dicembre 2016, con la quale fornisce elementi a chiarimento e supporto di quanto contenuto nel “Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, voluto dall’articolo 1 comma 166, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, ed approvato con determina del Presidente dell’Inail.
INPS: cir.231 – variazione del saggio di interesse legale dal 1° gennaio 2017
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps, con la circolare n. 231 del 30 dicembre 2016, informa circa la variazione dal 1° gennaio 2017 del saggio di interesse legale da parte del Ministro dell’Economia e delle Finanze.
IPSOA QUOTIDIANO: Distacco di lavoratori in Italia – come effettuare la comunicazione preventiva
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Roberto Camera
Cassazione: licenziamento motivato dal profitto
/*php et_nexus_post_meta(); */?>sentenza n. 25201 del 7 dicembre 2016
Governo: approvato il c.d. milleproroghe – tutte le novità
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta n. 7 del 29 dicembre 2016, ha approvato un decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini previsti da disposizioni legislative.
Min.Lavoro: cir.41 – ottava procedura di salvaguardia, istruzioni operative
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 41/2016, con la quale fornisce le istruzioni operative in relazione alla ottava procedura di salvaguardia, volta a favore di 30.700 soggetti (lavoratori in mobilità, prosecutori volontari, cessati dal lavoro, fruitori di congedo per assistenza a figli disabili), penalizzati dall’innalzamento dei requisiti di accesso alla pensione.
INPS: Gestione Separata – istanze di inserimento, sostituzione e chiusura del Legale rappresentante
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps, con il messaggio n. 5270 del 29 dicembre 2016, comunica che dal 21 dicembre 2016 è disponibile, nel Cassetto Committenti Gestione Separata, la funzionalità che consente di aggiornare l’anagrafica dell’azienda committente attraverso la presentazione di una domanda d’inserimento, sostituzione e chiusura del Legale Rappresentante.
INPS: cir.230 – congedo parentale su base oraria per i lavoratori del settore privato
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps, con la circolare n. 230 del 29 dicembre 2016, fornisce ulteriori chiarimenti in materia di congedo parentale su base oraria per i lavoratori del settore privato.
INPS: cir.229 – Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2017
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps, con la circolare n. 229 del 29 dicembre 2016, informa che dal 1° gennaio 2017 vengono rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini dei diritto agli assegni stessi.
Articolo: Il lavoro stagionale dei lavoratori extracomunitari: le nuove semplificazioni
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
INPS: cessione quinto pensioni – aggiornamento tassi primo trimestre 2017
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps, con il messaggio n. 5268 del 29 dicembre 2016, comunica che i tassi soglia TAEG da utilizzare per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione, concessi a pensionati da intermediari finanziari in regime di convenzionamento, variano come segue:…
INPS: cir.228 – modalità telematica di presentazione delle domande di riscatto di periodi contributivi
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps, con la circolare n. 228 del 29 dicembre 2016, disciplina l’applicazione del regime telematico esclusivo per la presentazione delle domande di riscatto di periodi contributivi nelle gestioni dei dipendenti privati, inclusa la gestione PALS.
INPS: domande di pensione – ottava salvaguardia
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps, con il messaggio n. 5266 del 29 dicembre 2016, comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato aggiornato con la tipologia di domanda relativa alle pensioni di vecchiaia e anzianità ai sensi dell’articolo 1 commi da 212 a 221 della Legge 232/2016 (ottava salvaguardia).
Min.Lavoro: ammortizzatori in deroga – assegnati 65 milioni alle Regioni
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Ammontano a 65 milioni di euro le ulteriori risorse finanziarie assegnate a tutte le Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano per la concessione o la proroga dei trattamenti di cassa integrazione e mobilità in deroga.
ANPAL: approvato accordo quadro per le politiche attive 2017
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Nella seduta della Conferenza permanente Stato Regioni del 22 dicembre 2016, è stato approvato, all’unanimità, l’accordo quadro tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano in materia di politiche attive per il lavoro per il 2017.
MIT: corsi di formazione sull’uso dei tachigrafi digitali ed analogici
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato, sulla Gazzetta n. 301 del 27 dicembre 2016, il Decreto 12 dicembre 2016 con le disposizioni in materia di corsi di formazione sul buon funzionamento dei tachigrafi digitali ed analogici e in materia di istruzione dei conducenti e di controllo sulle attività degli stessi.
Min.Lavoro: nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione (III trimestre 2016)
/*php et_nexus_post_meta(); */?>E’ stata pubblicata la prima Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione a cura del Ministero del lavoro, dell’ISTAT, dell’INPS e dell’INAIL, come stabilito dall’accordo inter-istituzionale siglato il 22 dicembre 2015.
INPS: Gestione Artigiani e Commercianti – imposizione contributiva, 4° emissione in corso anno d’imposta 2016
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps, con il messaggio n. 5206 del 23 dicembre 2016, comunica che è stata ultimata l’elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione nel corso dell’anno 2016 e non già interessati da imposizione contributiva.