INPS: Pensionati – il cedolino di pensione di novembre 2022
Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di novembre 2022.
Min.Lavoro: lavoratori beneficiari di trattamenti di integrazione salariale – sanzioni per mancato obbligo formativo
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 28 ottobre 2022, il Decreto 2 agosto 2022 con i criteri e le modalità per l’accertamento sanzionatorio di mancata attuazione dell’obbligo formativo da parte del lavoratore in costanza delle integrazioni salariali straordinarie.
Tribunale Milano: prestazione lavorativa vietata oltre i limiti legali
Con sentenza dell’8 agosto 2022, il Tribunale di Milano ha affermato che la prestazione lavorativa, seppur concordata con il lavoratore, oltre i limiti giornalieri e senza riposo settimanale, è vietata. Di conseguenza, il lavoratore ha diritto ad un risarcimento del danno, pur se ha ottenuto un compenso maggiorato rispetto alla retribuzione.
Min.Lavoro: Sicurezza in edilizia, controlli a tappeto in tutta Italia
Il Ministero del Lavoro comunica che nell’ambito della vigilanza “110 in sicurezza” coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, è stata effettuata nella giornata di ieri un’operazione straordinaria di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e di contrasto al sommerso nel settore delle costruzioni, che ha interessato 377 cantieri in tutto il territorio nazionale.
INPS: interesse di dilazione e di differimento per omesso o ritardato versamento dei contributi
L’INPS, con la circolare n. 124 del 28 ottobre 2022, comunica la variazione, a decorrere dal 2 novembre 2022, della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.
Articolo: Decreto trasparenza: la richiesta del lavoratore per migliori condizioni di lavoro
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: Settore edile – riduzione contributiva per l’anno 2022
L’INPS, con la circolare n. 123 del 28 ottobre 2022, fornisce le indicazioni operative per la riduzione contributiva, per il 2022, prevista dall’articolo 29 del decreto-legge n. 244/1995, per gli operai a tempo pieno del settore edile, così come confermato dal decreto del 5 settembre 2022 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
INPS: Pensionati – il cedolino di pensione di novembre 2022
Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare. Si riportano di seguito le informazioni sul cedolino della pensione di novembre 2022.
INPS: disposizioni in materia di congedo di paternità, parentale e indennità di maternità per le lavoratrici autonome
L’INPS, con la circolare n. 122 del 27 ottobre 2022, fornisce le indicazioni amministrative inerenti alle modifiche apportate dal decreto legislativo 105/2022 al decreto legislativo 151/2001, tra le quali, l’introduzione della disciplina del congedo di paternità obbligatorio dei lavoratori dipendenti, nonché la possibilità di indennizzare, per gravidanza a rischio, i periodi antecedenti i due mesi prima del parto delle lavoratrici autonome.
Min.Lavoro: obbligo di sorveglianza sanitaria ex art. 18 comma 1 lettera c) e art. 41 Dlgs 81/08
interpello in materia di sicurezza n. 2/2022
INPS: retribuzioni medie provinciali dei lavoratori agricoli alla data del 30 ottobre 2022
L’INPS, con la circolare n. 121 del 26 ottobre 2022, fornisce la rilevazione delle retribuzioni medie provinciali dei lavoratori agricoli in vigore alla data del 30 ottobre 2022 operata dall’Istituto con la collaborazione delle Organizzazioni sindacali e datoriali firmatarie dei contratti provinciali e regionali, nonché dei rappresentanti delle Sedi circoscrizionali e delle Sedi INAIL.
INL: sanzione per mancata COT nell’ipotesi di contestazione della maxi-sanzione
La Direzione Centrale Coordinamento Giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato il parere n. 2089 del 18 ottobre 2022, con il quale fornisce un chiarimento in merito alle sanzioni da non applicare in caso di irrogazione contestuale della maxisanzione.
INPS: rivalutazione delle pensioni – anno 2022
L’INPS, con la circolare n. 120 del 26 ottobre 2022, descrive i criteri e le modalità applicative della rivalutazione definitiva delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2022.
INL: Salute e sicurezza, il report dei controlli dei primi 9 mesi dell’anno
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro rende noti i risultati dell’attività di vigilanza messa in campo dal 1 gennaio al 30 settembre 2022 su input della Direzione Centrale per la tutela, la vigilanza e la sicurezza del lavoro.
Podcast: Negoziazione assistita nelle controversie di lavoro: chi, come e quando chiederla
approfondimento di Roberto Camera
Agenzia Entrate: aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 – modello di dichiarazione
L’Agenzia delle Entrate informa che è online la versione semplificata del modello di dichiarazione sostitutiva che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 devono inviare alle Entrate entro il 30 novembre 2022.
Articolo: Licenziamenti illegittimi: cosa è cambiato negli ultimi 10 anni
approfondimento di Alberto Piccinini
INPS: Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 13 ottobre 2022
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 13 ottobre 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 85 del 20 ottobre 2022, ha adottato il trentaquattresimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
INPS: Fondo di garanzia per l’anticipo di TFS/TFR: accesso ai finanziamenti
L’INPS, con la circolare n. 119 del 25 ottobre 2022, detta le istruzioni operative sugli aspetti tecnici e procedurali relativi al funzionamento e all’attivazione della garanzia in favore delle banche e degli intermediari finanziari che concedono il finanziamento.
Min.Lavoro: comunicazioni Lavoro agile – differimento al 1° dicembre 2022
Il Ministero del Lavoro comunica che, al fine di consentire ai soggetti obbligati e abilitati di effettuare le comunicazioni di lavoro agile secondo le modalità definite dal DM 149/2022, per assolvere agli obblighi di comunicazione, il termine per l’adempimento fissato al 1° novembre si intende differito al 1° dicembre 2022.
Min.Lavoro: Fondi di solidarietà bilaterale – adeguamento entro il 31 dicembre 2022
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 20 del 21 ottobre 2022, con la quale, stante l’approssimarsi del termine del 31 dicembre 2022 per l’adeguamento della disciplina dei Fondi di solidarietà bilaterale esistenti, fornisce un riepilogo sistematico degli obblighi di adeguamento posti dalla riforma e delle conseguenti indicazioni operative.
INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di luglio 2022
L’INPS ha pubblicato, in data 20 ottobre 2022, i dati di luglio 2022 dell’Osservatorio sul precariato.
INPS: Bonus Psicologo 2022 – ulteriori istruzioni
L’INPS, con il messaggio n. 3820 del 20 ottobre 2022, fornisce ulteriori istruzioni operative relative al contributo, introdotto dall’articolo 1-quater, comma 3, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (c.d. Bonus Psicologo 2022).
Articolo: Le sanzioni dell’ispettorato del lavoro nel decreto trasparenza
approfondimento di Eufranio Massi