Min.Lavoro: presenza del preposto nel cantiere
interpello in materia di sicurezza n. 4/2024
Video: Patente a crediti dal 1° ottobre nei cantieri: con quanti punti si parte, come si perdono e quali sono le sanzioni
approfondimento di Roberto Camera
Governo: ingresso in Italia di lavoratori stranieri
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 97 del 27 settembre 2024, ha avviato l’esame di un decreto-legge recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, nonché di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale.
INAIL: gestione transitoria infortuni ex Inpgi – nuove funzionalità del servizio online
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 30 del 30 settembre 2024, con la quale informa che nell’ambito del servizio “Gestione transitoria infortuni ex Inpgi” – rilasciato nel giugno 2023 per la compilazione e trasmissione delle denunce di infortunio e di eventuali allegati – è disponibile la nuova funzionalità che consente agli interessati (giornalisti e, in caso di morte, familiari superstiti) di trasmettere attraverso il servizio online – in sostituzione della Pec – ulteriore documentazione sanitaria necessaria o utile per l’istruttoria e la definizione di un infortunio già denunciato attraverso il servizio.
Governo: esercizio sindacale nelle Forze Armate e di Polizia a ordinamento militare
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 97 del 27 settembre 2024, ha approvato, con la previsione della richiesta alle Camere di sollecita calendarizzazione nel rispetto dei regolamenti dei due rami del Parlamento, un disegno di legge per l’introduzione di disposizioni per l’esercizio della libertà sindacale del personale delle forze armate e delle forze di polizia a ordinamento militare, nonché di proroga della delega di cui all’articolo 9, comma 15, della legge 28 aprile 2022, n. 46.
Min.Lavoro: Assegno di inclusione – aggiornate le faq
Il Ministero del Lavoro ha aggiornato, nel mese di settembre 2024, le Faq riguardanti l’Assegno di Inclusione ed il Supporto Formazione Lavoro.
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Patente a crediti: istruzioni per l’uso
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 27 settembre 2024, un approfondimento sul nuovo sistema della patente a crediti.
Ipsoa Quotidiano: Lavoratori pubblici con contratto a termine illegittimo: cosa cambia per il risarcimento
approfondimento di Eufranio Massi
Governo: protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, il Decreto Legislativo n. 135 del 4 settembre 2024, che, in attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, dispone modifiche al Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
INPS: Gestioni Artigiani e Commercianti – recupero crediti – emissione Avvisi Bonari
L’INPS, con il messaggio n. 3189 del 26 settembre 2024,comun ica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alle rate riguardanti la contribuzione fissa con scadenza nei mesi di febbraio e maggio 2024, per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani e Commercianti.
Articolo: I provvedimenti cautelari per la patente a punti in edilizia
approfondimento di Eufranio Massi
INPS: Gestione contributiva agricola – recupero crediti – emissione Avvisi Bonari
L’INPS, con il messaggio n. 3188 del 26 settembre 2024, comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla Gestione contributiva agricola.
INPS: ex ENAM – modifiche al Regolamento per prestazioni assistenza sanitaria
L’INPS, con il messaggio n. 3148 del 24 settembre 2024, comunica che dal 1° ottobre 2024 entra in vigore il nuovo Regolamento per le prestazioni di assistenza sanitaria in favore degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale e ai loro familiari assistibili.
Dottrina per il Lavoro: patente a crediti – dal 1° al 31 ottobre sostituita dal modello dell’INL
Si ricorda che dal 1° ottobre 2024 le imprese ed i lavoratori autonomi che vorranno accedere nei cantieri temporanei o mobili, indipendentemente dal tipo di attività svolta, dovranno avere la «patente a crediti».
INPS: SOLIMARE – nuova domanda di assegno di integrazione salariale
L’INPS, con il messaggio n. 3158 del 25 settembre 2024, comunica il rilascio del nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di solidarietà per il settore marittimo – SOLIMARE.
MIMIT: PMI – al via la “Nuova Sabatini Capitalizzazione”
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ricorda che dal 1º ottobre le imprese che investono in beni strumentali potranno presentare le domande per i contributi.
INAIL: revisione della classificazione delle professioni nella versione CP2021
L’Inail comunica che dal 1° ottobre 2024 è operativa la revisione della classificazione delle professioni nella versione CP2021.
MIMIT: Piano Transizione 5.0 – sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che è stato firmato il decreto direttoriale che apre la piattaforma per la presentazione delle comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione nell’ambito del Piano Transizione 5.0.
INPS: modifiche alla procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario
L’INPS, con il messaggio n. 3138 del 24 settembre 2024, comunica che sono state rese disponibili nella procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici” ulteriori funzionalità che consentono di semplificare e velocizzare la presentazione delle domande di accertamento sanitario in oggetto e di migliorare la gestione delle attività da parte delle Amministrazioni e degli Enti datori di lavoro.
SANILOG: rinnovo o nuova adesione per l’anno 2025
Sanilog (Fondo Sanitario Integrativo del SSN per il personale dipendente del settore logistica, trasporto merci e spedizione) ha pubblicato la circolare n. 3 del 18 settembre 2024, con la quale informa che, a partire dal 1° ottobre e fino al 9 dicembre 2024, sarà possibile rinnovare la copertura di assistenza sanitaria integrativa per l’anno 2025 al nucleo familiare già iscritto nel 2024 ovvero procedere ad una prima iscrizione del nucleo familiare per l’anno 2025 (decorrenza della copertura dal 1° gennaio 2025).
INL: Patente a crediti – le prime indicazioni
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 4 del 23 settembre 2024, con la quale ha fornito le prime indicazioni riguardanti il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti.
INAIL: modifica del tasso di interesse di rateazione e per le sanzioni civili
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 28 del 20 settembre 2024, con la quale informa che, per effetto della decisione della Banca centrale europea, sono variati, a decorrere dal 18 settembre 2024, il tasso di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori e quello per la determinazione delle sanzioni civili.
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Il rischio infortunistico: tutela delle condizioni di lavoro e responsabilità datoriale
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 19 settembre 2024, un approfondimento in materia di obblighi in capo al datore di lavoro per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Min.Lavoro: modifiche alla disciplina sanzionatoria dell’abuso di utilizzo dei contratti a termine
Il Ministro del Lavoro informa che è stato pubblicato, nella G.U. n. 217 del 16 settembre 2024, il decreto legge 16 settembre 2024, n. 131, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano”.
ODCEC Area Lavoro: programma di aggiornamento e formazione in materia lavoro
Il Gruppo ODCEC Area lavoro, in collaborazione con Datev Koinos srl e l’ODCEC di Cremona, organizza un percorso di aggiornamento e formazione in materia di diritto del lavoro rivolto ai Commercialisti del lavoro ed ai loro collaboratori, le giornate saranno dedicate ad affrontate sia le novità normative e di prassi del periodo che argomenti specifici di approfondimento.