07Lug2020

Garante privacy: COVID-19 – FAQ sul trattamento dei dati nel contesto lavorativo

Il Garante per la protezione dei dati personali ha aggiornato, in data 6 luglio 2020, le FAQ relative al trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato nell’ambito dell’emergenza sanitaria.

21Mag2020

Garante privacy: maggiori tutele per la conservazione dei documenti digitali

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 465 del 21 maggio 2020, evidenzia la necessità, in merito alla conservazione dei documenti digitali, di prevedere maggiori tutele.

04Mag2020

Garante privacy: COVID-19 – le FAQ su scuola, lavoro, sanità, ricerca ed enti locali

Il Garante per la protezione dei dati personali pubblica le FAQ su scuola, lavoro, sanità, ricerca ed enti locali, fornendo chiarimenti e indicazioni per pubbliche amministrazioni e imprese private.

27Apr2020

Garante privacy: COVID-19 – il trattamento dei dati sanitari

Il Garante per la protezione dei dati personali pubblica un e-book con le linee-guida sul trattamento dei dati relativi alla salute a fini di ricerca scientifica nel contesto dell’emergenza legata al COVID-19.

23Mar2020

Garante privacy: trattamento dei dati personali nel contesto dell’epidemia di COVID-19

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una serie di indicazioni circa il trattamento dei dati personali nel contesto dell’epidemia di COVID-19.
Tra queste vi sono alcune FAQ riguardanti il Contesto lavorativo.

21Dic2019

Garante privacy: illecito mantenere attivo l’account di posta dell’ex dipendente

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 460 del 20 dicembre 2019, ha, tra le altre cose, stabilito che commette un illecito la società che mantiene attivo l’account di posta aziendale di un dipendente dopo l’interruzione del rapporto di lavoro e accede alle mail contenute nella sua casella di posta elettronica.

25Nov2019

Garante privacy: EDPB pubblica le Linee-guida sull’ambito di applicazione territoriale

Il Garante per la protezione dei dati personali informa che, nel corso della sua 15esima sessione plenaria (12-13 novembre 2019), il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board – EDPB) ha adottato la versione definitiva delle linee-guida sull’ambito territoriale, precedentemente sottoposte a consultazione pubblica.

20Ott2019

Garante privacy: telecamere sul luogo di lavoro – la sentenza della Corte di Strasburgo

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, in data 17 ottobre 2019, un comunicato stampa con il quale commenta la sentenza della Corte europea sui diritti umani, in merito all’utilizzo delle Telecamere sul luogo di lavoro.

08Ott2019

GDPR: il Garante privacy al lavoro su uno strumento di autovalutazione per le PMI

Il Garante per la protezione dei dati personali comunica che è al via una nuova fase del progetto Smedata, ideato per supportare le piccole e medie imprese nell’adeguamento ai nuovi adempimenti previsti dal Regolamento europeo e offrire chiarimenti ai professionisti che operano nella consulenza giuridica in materia di protezione dei dati personali.

03Ott2019

Garante privacy: GDPR – manuale per gli RPD pubblici

Il Garante per la protezione dei dati personali rende disponibile la versione italiana del Manuale per gli RPD (Responsabili della protezione dati) del settore pubblico per la corretta applicazione del Regolamento Ue 2016/679.

23Lug2019

Garante privacy: GDPR – le prescrizioni del Garante per poter trattare categorie particolari di dati

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 449 del 7 febbraio 2019, ha, tra le altre cose, precisato il ruolo e le responsabilità dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati personali della clientela alla luce del nuovo Regolamento europeo, identificandoli come “responsabili del trattamento” quando trattano i dati dei dipendenti dei clienti in base all’incarico da questi ricevuto.

13Lug2019

Garante privacy: diritti e obblighi in materia di protezione dei dati personali

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato, in data 12 luglio 2019, 2 schede ove sono evidenziate, in maniera sintetica, i diritti e gli obblighi in materia di protezione dei dati personali.

08Lug2019

Garante privacy: Gdpr – progetto dedicato a Pmi, professionisti e consulenti

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 455 del 5 luglio 2019, ha, tra le altre cose, comunicato che partirà a settembre un progetto internazionale dedicato a Pmi, professionisti e consulenti.

15Mag2019

Garante privacy: Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato – sul proprio sito internet – la seconda edizione del “Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati”, che fornisce una panoramica dei quadri giuridici applicabili dell’Unione europea e del Consiglio d’Europa, aggiornata agli ultimi sviluppi normativi.

07Mar2019

Articolo: Fattura elettronica e Privacy

approfondimento di Enrico Barraco, Stefano Iacobucci e Andrea Sitzia

26Feb2019

Garante privacy: Lavoro – no a invio massivo di dati degli infermieri a Ordine professionale

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 450 del 25 febbraio 2019, ha confermato il suo No al controllo massivo, in questo caso ai dati degli infermieri all’Ordine professionale.

25Feb2019

INL: Protezione dati personali, avviso all’utenza

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) comunica che, come stabilito dal Regolamento per l’esercizio dei diritti degli interessati in materia di protezione dei dati personali, è stato istituito il Registro per la raccolta delle istanze.

22Feb2019

Garante privacy: Linee-guida sui codici di condotta

Il Garante per la protezione dei dati personali informa che il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato linee-guida in materia di codici di condotta.

19Feb2019

Garante privacy: trasferimento di dati in caso di “Hard Brexit”

Il Garante per la protezione dei dati personali informa che il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato una nota informativa destinata alle aziende e alle autorità pubbliche sui trasferimenti di dati a norma del regolamento generale sulla protezione dei dati in caso di Brexit senza accordo con l’Ue.

08Feb2019

Garante privacy: Consulenti del lavoro – quando sono responsabili del trattamento dei dati

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 449 del 7 febbraio 2019, ha, tra le altre cose, precisato il ruolo e le responsabilità dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati personali della clientela alla luce del nuovo Regolamento europeo, identificandoli come “responsabili del trattamento” quando trattano i dati dei dipendenti dei clienti in base all’incarico da questi ricevuto.