CIFA: Corso “Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025: obblighi, novità e applicazioni operative”
Al via corso di formazione su Accordo Stato-Regioni: fra i docenti avvocati, dirigenti Inail e professori universitari.
Il corso di formazione che partirà giovedì 11 settembre e mira a fornire a datori, dirigenti, preposti, RSPP, ASPP, formatori, consulenti e addetti ai lavori gli strumenti operativi e i chiarimenti normativi per adeguarsi in modo semplice e sicuro al nuovo quadro regolamentare.
Promosso da Cifa, Confsal ed Epar, con il supporto scientifico del consorzio universitario UniEticPmi e del Centro Studi #IlLavoroContinua, il corso intende promuovere una “cultura della sicurezza” che parta da una formazione di qualità, monitorata e verificata.
Gli incontri, suddivisi per moduli tematici, saranno tenuti da docenti scelti fra professori universitari, dirigenti Inail, medici, magistrati, avvocati e accademici, fra cui la Docente universitaria e Avvocata Maria Giovannone e la Docente universitaria e Avvocata Maria Bruccoleri; il Dott. Andrea Rapacciuolo, Ispettore del lavoro; l’Ing. Giuseppe Rivituso, esperto Epar Sicurezza sul lavoro; il Professor Roberto Marseglia, esperto in AI e normative europee; la Psicologa del lavoro Daniela Gavioli; il Dott. Fabrizio Benedetti, Coordinatore generale Consulenza tecnica salute e sicurezza Inail e l’Avvocata Antonella Ninci, Presidente Comitato Unico di Garanzia Inail.
Il primo incontro dal titolo “Datori di lavoro, dirigenti e preposti: il ruolo strategico della formazione manageriale e dei MOG2” si terrà giovedì 11 settembre, dalle 16:30 alle 18:30.
Il corso è valido per l’aggiornamento di RSPP, ASPP, datori di lavoro, RLS/RLST e sarà gratuito per gli aderenti Epar.
Per iscriversi, conoscere l’intero programma e scoprire come aderire all’ente bilaterale, e usufruire così dei servizi offerti alle aziende e ai lavoratori, è possibile consultare la sezione dedicata all’Accordo Stato-Regioni 2025: obblighi, novità e applicazioni operative sul sito www.epar.it
Per scoprire tutti i dettagli sul programma clicca qui.
Fonte: CIFA