Articolo: Apprendistato per gli over 29: particolarità e questioni operative
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: I contributi nell’apprendistato e la mancanza di DURC
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
Corte di Appello di Milano: contribuzione per l’apprendistato e mancanza di DURC
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Con sentenza n. 1075/2019 la Corte di Appello di Milano, richiamando gli orientamenti amministrativi espressi dal Ministero del Lavoro con circolare n. 5/2008 e con nota n. 1677/2016, dall’INPS con circolare n. 51/2008 (punto 3) e dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 6428/2019, ha affermato che la contribuzione dell’apprendistato è “propria”…
Ipsoa Quotidiano: Apprendistato professionalizzante: quando la durata può subire una variazione
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Roberto Camera
Min.Lavoro: risorse 2018 per il diritto-dovere all’istruzione e formazione
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha pubblicato alcuni Decreti Direttoriali con la definizione delle modalità di erogazione delle risorse assegnate per l’annualità 2018 per il finanziamento dei percorsi finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale, dei percorsi formativi nel sistema duale e della formazione nell’esercizio dell’apprendistato.
Min.Lavoro: Apprendistato – ripartizione delle risorse per l’annualità 2018
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 5 del 3 giugno 2019, concernente la ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano delle risorse relative all’annualità 2018, pari a 15 milioni di euro, per il finanziamento delle attività di formazione nell’esercizio dell’apprendistato.
Min.Lavoro: finanziamento 2018 dei percorsi formativi nel Sistema Duale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministro del Lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 4 del 17 maggio 2019, concernente la ripartizione tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano delle risorse relative all’annualità 2018, pari a 125 milioni di euro, per il finanziamento dei percorsi formativi nel Sistema Duale.
Ipsoa Quotidiano: Apprendistato: quando l’azienda rischia di perdere i benefici (anche contributivi) ottenuti
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Roberto Camera
Ipsoa Quotidiano: Da apprendistato di base a professionalizzante: perché la trasformazione penalizza le imprese
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Beniamino Gallo
INPS: trasformazione da apprendistato di 1° livello ad apprendistato professionalizzante – regime contributivo applicabile
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato il messaggio n. 1478 del 10 aprile 2019, con il quale fornisce alcune precisazioni in merito al regime contributivo applicabile in caso di trasformazione del contratto di apprendistato di primo livello in contratto di apprendistato professionalizzante.
INPS: Apprendistato in agricoltura – nuove istruzioni operative
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato il messaggio n. 1405 del 5 aprile 2019, con il quale informa che i datori di lavoro agricoli con rapporti di apprendistato, a decorrere dai periodi contributivi compresi nel flusso DMAG del secondo trimestre 2019, sono tenuti a utilizzare le codifiche “Tipo Contratto”, da esporre nella sezione F, secondo la seguente tabella: …
Min.Lavoro: Formazione – ripartizione delle risorse per l’annualità 2018
/*php et_nexus_post_meta(); */?>È stato registrato dalla Corte dei Conti – in data 8 marzo 2019, al n. 1-301 – il Decreto direttoriale n. 2 del 7 febbraio 2019 concernente la ripartizione delle risorse destinate all’attuazione diritto-dovere nell’istruzione e formazione professionale, formazione nell’esercizio dell’apprendistato e sistema duale per l’annualità 2018.
Articolo: Il distacco degli apprendisti: formazione e durata
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
Forum TuttoLavoro 2019: Il riassetto dell’Apprendistato – il video
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Pubblichiamo il video della relazione del dott. Massimo Brisciani, al 6° Forum TuttoLavoro 2019 di Modena, dal titolo: Il riassetto dell’Apprendistato dopo la circolare Inps n.108/2018.
Articolo: La risoluzione del rapporto di lavoro durante l’apprendistato
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
Ipsoa Quotidiano: Apprendistato di ricollocazione: cambio di rotta dell’INPS e conseguenze per le imprese
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Massimo Brisciani
Articolo: Il distacco degli apprendisti
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
IPSOA QUOTIDIANO: Apprendisti: possibile il distacco temporaneo, ma attenzione a limiti e sanzioni
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Vitantonio Lippolis
Min.Lavoro: Distacco durante il periodo di apprendistato
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 1118 del 17 gennaio 2019, ha risposto ad una richiesta di parere, da parte dell’Ispettorato di Udine, in merito alla congruenza tra il contratto di apprendistato e la formazione durante un periodo di distacco.
INPS: Apprendistato – riepilogo degli obblighi contributivi
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS ha emanato la circolare n. 108 del 14 novembre 2018, con la quale, allo scopo di favorire il corretto assolvimento degli obblighi contributivi, riepiloga l’assetto del regime contributivo relativo ai rapporti di apprendistato nella necessaria prospettiva di analisi integrata delle misure di agevolazione introdotte nel corso degli ultimi anni allo scopo di promuovere l’utilizzo delle predette forme contrattuali.