ANPAL: Covid-19 – Garanzia Giovani – nuove procedure durante l’emergenza
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL informa che per tutto il periodo di emergenza legato al Covid-19 sono disponibili, tramite MyANPAL, nuove procedure che permettono di svolgere online, in totale autonomia, il profiling e alcuni dei passaggi necessari per partecipare al programma.
ANPAL: il primo rapporto nazionale in materia di tirocini extracurriculari
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL pubblica il primo “Rapporto di Monitoraggio nazionale in materia di tirocini extracurriculari”.
ANPAL: Garanzia Giovani su MyANPAL – l’area riservata di ANPAL
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL comunica che è disponibile direttamente su MyANPAL il servizio “Garanzia Giovani” che gestisce le informazioni e le procedure del programma a disposizione di cittadini e operatori regionali e nazionali.
Articolo: Garanzia Giovani: incentivo prorogato per il 2019
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
Articolo: Garanzia Giovani anche nel 2019
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
ANPAL: “Yes I Start Up” – progetto di Garanzia Giovani per l’avvio di impresa
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL informa che è al via “Yes I Start Up”, formazione per l’avvio di impresa, il nuovo progetto finanziato nell’ambito di Garanzia Giovani Misura 7.1 – “Attività di accompagnamento all’avvio di impresa e supporto allo start up di impresa” del Programma operativo Iniziativa occupazione giovani
ANPAL: Garanzia Giovani in Italia – Rapporto Quadrimestrale n. 1-2018
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL ha pubblicato il Rapporto Quadrimestrale n. 1-2018, relativamente all’attuazione della Garanzia Giovani in Italia.
Articolo: 2018 – i benefici di Garanzia Giovani
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
ANPAL: pubblicato il Rapporto 2° trimestre Garanzia Giovani
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL pubblica il rapporto trimestrale (2° trimestre – aprile-giugno)relativo agli interventi finanziati dalla Garanzia Giovani, rivolti ai 15-29enni che non lavorano, non studiano e non sono in formazione, con dati sulla partecipazione al programma, i servizi e le politiche attive offerte ai giovani e l’inserimento lavorativo dopo i percorsi.
ANPAL: il Rapporto sulla Garanzia Giovani al 31 dicembre 2016
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ANPAL pubblica il Rapporto sulla Garanzia Giovani. La pubblicazione riguarda i dati al 31 dicembre 2016 relativi agli interventi finanziati dalla Garanzia Giovani e rivolti ai 15-29enni che non lavorano, non studiano e non si formano (NEET).
Articolo: Garanzia Giovani e assunzioni nel Mezzogiorno – i benefici per il 2017
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Eufranio Massi
Commissione Europea: proposto il rifinanziamento di Garanzia Giovani
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La Commissione Europea, nell’ambito della revisione del bilancio 2014-2020, ha proposto il rifinanziamento su scala europea del programma Garanzia Giovani per un totale di 2 miliardi di Euro per il triennio 2017-2020.
INPS: bonus e super bonus Garanzia Giovani, errori Uniemens
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps fornisce, tramite il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, un avviso sulla gestione in UniEMens del bonus e super bonus Garanzia Giovani.
ISFOL: rapporto sulla Garanzia Giovani in Italia
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’ISFOL (Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori) ha pubblicato, in data 21 giugno 2016, il Rapporto sulla Garanzia Giovani in Italia.
INPS: cir. 89/16 – incentivo per l’assunzione di tirocinanti in Garanzia Giovani
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps, con la circolare n. 89 del 24 maggio 2016, illustrare la disciplina contenuta nei Decreti Direttoriali del Ministero del Lavoro n. 16 del 3 febbraio 2016 e n. 79 del 8 aprile 2016 per usufruire dell’incentivo per l’assunzione dei giovani che abbiano svolto o che stiano svolgendo un tirocinio extracurriculare finanziato nell’ambito del Programma Garanzia Giovani.
Reg.Emilia Romagna: stop ai finanziamenti sui nuovi tirocini Garanzia Giovani
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La Regione Emilia-Romagna, in un comunicato pubblicato sul proprio sito in data 16 maggio 2016, ha sospeso il finanziamento del 70% dell’indennità per i tirocini che saranno attivati a partire da lunedì 23 maggio 2016.
INPS: cir. 59/16 – controlli sulla legittima fruizione del bonus “Garanzia Giovani”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps comunica che ha iniziato a porre in essere una serie di attività di periodico controllo a campione, a carico delle Sedi competenti, sulla legittima fruizione del bonus occupazionale “GAGI”.
Min.Lavoro: “Super Bonus Occupazione – trasformazione tirocini” nell’ambito del Programma “Garanzia Giovani”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto direttoriale n. 16/2016 con il quale isituisce l’incentivo denominato “Super Bonus Occupazione – trasformazione tirocini” nell’ambito del Programma “Garanzia Giovani”.
INPS: cir.35/2016 – Gestione previdenziale degli artigiani e degli esercenti attività commerciale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps fornisce istruzioni in ordine alla portata applicativa della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (c.d. legge di stabilità 2016), art. 1, comma 111, che ha riformulato la disposizione di cui al comma 77 della legge n. 190/14, relativa alla quantificazione del contributo dovuto ed alle modalità di accredito.
INPS: cir.32/2016 – incentivo all’assunzione di giovani ammessi programma “Garanzia Giovani”
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inps illustra la disciplina contenuta nel decreto direttoriale del Ministero del Lavoro n. 385/II/2015 del 24 novembre 2015 che ha rettificato il precedente decreto n. 1709/2014, con il quale era stato disciplinato l’incentivo in Garanzia Giovani.