Accordi collettivi: Linee guida per il Lavoro Agile nel settore assicurativo
/*php et_nexus_post_meta(); */?>E’ stato sottoscritto, in data 24 febbraio 2021, tra ANIA e le associazioni sindacali FIRST-CISL, FISAC-CGIL, FNA, SNFIA E UILCA, una accordo con le Linee guida per il Lavoro Agile nel settore assicurativo e di assicurazione/assistenza.
Agenzia Entrate: i buoni pasto ai lavoratori agili non concorrono alla formazione del reddito
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 123 del 22 febbraio 2021, ha fornito un chiarimento in merito al trattamento fiscale dei servizi sostitutivi delle somministrazioni di vitto infavore dei lavoratori dipendenti che svolgono l’attività lavorativa inmodalità di lavoro agile.
IPSOA: Corso online – Obbligo del vaccino in azienda e comportamenti del datore di lavoro
/*php et_nexus_post_meta(); */?>il 17 marzo 2021
Sconto 10% per iscrizioni entro il 3 marzo
Ipsoa Quotidiano: Rifiuto del lavoratore di vaccinarsi: cosa deve fare il datore di lavoro
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Roberto Camera
INPS: COVID-19 – lavoratori fragili e in quarantena: le novità sulla malattia
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’INPS, con il messaggio n. 171 del 15 gennaio 2021, fornisce indicazioni sulle novità, introdotte dall’articolo 1, legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021), riguardo la tutela della malattia per i lavoratori privati posti in quarantena o in permanenza domiciliare fiduciaria, con sorveglianza attiva, e per i lavoratori fragili.
Dipartimento della Funzione Pubblica: COVID-19 – proroga dello smart working nella PA
/*php et_nexus_post_meta(); */?>È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 323 del 31 dicembre 2020 il Decreto del 23 dicembre 2020 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, recante “Misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale”.
Articolo: La gestione delle assenze Covid
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Roberto Camera
Forum OneLavoro 2020: Smart-working – come implementarlo in azienda e gestirlo in caso di quarantena – il video
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Pubblichiamo il video della relazione del dott. Roberto Camera, realizzato all’8° Forum TuttoLavoro 2020, svolto online lo scorso 17 novembre 2020, in collaborazione con Wolters Kluwer.
Ipsoa Quotidiano: Congedi Covid-19 e bonus baby sitter: in quali casi spettano?
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Barbara Maiani
Forum OneLavoro 2020: la pagina dedicata
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La pagina dedicata all’8° Forum TuttoLavoro 2020, svolto online lo scorso 17 novembre 2020, in collaborazione con Wolters Kluwer.
Ipsoa Quotidiano: Assenze dei lavoratori per Covid-19: come gestirle e con quali costi per le aziende
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Roberto Camera
Dottrina Per il Lavoro: COVID-19 – quali lavoratori possono accedere alla CIG
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Vista la poca chiarezza e la mancanza di indicazioni operative, abbiamo predisposto una tabella che identifica i lavoratori che possono fruire degli ammortizzatori sociali Covid, dopo le ultime disposizioni di legge (Decreti “Ristori” e “Ristori bis”).
Dipartimento della Funzione Pubblica: COVID-19 – misure per il lavoro agile nella PA nel periodo emergenziale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 268 del 28 ottobre 2020 il Decreto 19 ottobre 2020 del Dipartimento della Funzione Pubblica con le misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale.
Ipsoa Quotidiano: Smart working, congedi e ferie: come gestire l’assenza dei lavoratori genitori
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Roberto Camera
Governo: COVID-19 – smart-working e congedi ai lavoratori in caso di quarantena dei figli
/*php et_nexus_post_meta(); */?>E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 dell’8 settembre 2020, il Decreto Legge n. 111 dell’8 settembre 2020 con disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Articolo: Smart working: i passaggi per renderlo strutturale in azienda
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Roberto Camera
Tribunale di Mantova: smart-working – rifiuto nella concessione
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Con decreto del 26 giugno 2020, emesso nel corso di un procedimento cautelare ex art. 700 c.p.c., il Tribunale di Mantova ha rigettato l’istanza di un dipendente di una multinazionale dei parcheggi che aveva richiesto la prestazione in smart-working ex art. 90 del Decreto Legge n. 34/2020.
Tribunale di Venezia: smart-working nella Pubblica Amministrazione e buono pasto
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Con sentenza n. 1069/2020 il Tribunale di Venezia, alla luce della normativa contenuta nel D.L. n. 34/2020, in un ricorso presentato da alcuni lavoratori nei confronti del Comune di Venezia, ha negato la possibilità del riconoscimento del buono pasto.
Ipsoa Quotidiano: Smart working: perché e come elaborare un regolamento aziendale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Roberto Camera
Governo: COVID-19 – pubblicato il DPCM 11 giugno 2020
/*php et_nexus_post_meta(); */?>E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 dell’11 giugno 2020, il D.P.C.M. 11 giugno 2020, recante ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n.19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n.33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.