Articolo: Il lavoro intermittente dopo gli ultimi chiarimenti dell’INL
approfondimento di Eufranio Massi
INAIL: gestione eventi lesivi e servizi dispositivi – accesso per gli intermediari
L’Inail informa che il servizio “Gestione eventi lesivi” e i servizi dispositivi ad esso associati dal 16 luglio 2025 sono disponibili anche agli intermediari dei datori di lavoro agricolo, e ai loro delegati, e agli intermediari dei datori di lavoro di soggetti non assicurati, e loro delegati, profilati nei servizi telematici rispettivamente con ruolo di mandatario del datore di lavoro e delegato del mandatario del datore di lavoro.
INPS: Piccoli coloni e compartecipanti familiari – prestazioni economiche di malattia, maternità e tubercolosi 2025
L’INPS, con la circolare n. 111 del 16 luglio 2025, informa che gli importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi sono stati aggiornati secondo i nuovi parametri stabiliti. Le retribuzioni di riferimento si applicano esclusivamente ai lavoratori del settore agricolo classificati come compartecipanti familiari e piccoli coloni, per i quali continuano a essere applicati i...
INPS: versamenti volontari del settore agricolo – anno 2025
L’INPS, con la circolare n. 110 del 14 luglio 2025, illustra le modalità di calcolo, per l’anno 2025, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.
Min.Lavoro: Scuola – diventa strutturale la tutela assicurativa
Il Ministero del Lavoro informa che all’interno della legge di conversione del decreto-legge n. 90 del 2025 (disposizioni in materia di università e ricerca, istruzione e salute), è presente un emenadamento – già approvato dalla Commissione VII del Senato – che estende, a regime, la tutela assicurativa in favore di studenti e personale docente a partire dall’anno scolastico 2025/2026.
INPS: accertamento sanitario per dipendenti pubblici – aggiornato il servizio
L’INPS, con il messaggio n. 2254 del 15 luglio 2025, informa sull’aggiornamento della procedura “Richiesta di accertamento sanitario per dipendenti pubblici”.
TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di giugno 2025
Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2024.
IPSOA: 25% di sconto su Master e Corsi in partenza da settembre
Hai tempo fino al 31 luglio!
Dottrina Per il Lavoro: le principali circolari INPS per l’anno 2025
Le principali circolari INPS valide per l’anno 2025
Aggiornamento al 17 luglio 2025
INL: Patente a crediti – riconoscimento crediti aggiuntivi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 288 del 15 luglio 2025, con la quale fornisce indicazioni sulle modalità di riconoscimento dei crediti aggiuntivi alle imprese e/o lavoratori autonomi, ai sensi dell’art. 5, comma 7, del Decreto del Ministro del Lavoro n. 132 del 18 settembre 2024.
INPS: Gestioni artigiani ed esercenti attività commerciali – esonero parziale dei contributi previdenziali
L’INPS, con il messaggio n. 2253 del 15 luglio 2025, ribadisce che, avverso gli esiti delle verifiche per il riconoscimento dell’esonero parziale di cui all’oggetto, è possibile proporre istanza di riesame con la funzionalità descritta nel messaggio n. 803 del 17 febbraio 2022 e inviare la documentazione necessaria per supportare la stessa attraverso il link “Riesame” raggiungibile, autenticandosi con la propria identità digitale, al...
Min.Lavoro: rivalutazione delle prestazioni economiche per danno biologico dal 1° luglio 2025
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto n. 85 del 20 giugno 2025, concernente la “Rivalutazione annuale delle prestazioni economiche per danno biologico con decorrenza 1° luglio 2025”, di cui alla deliberazione del Consiglio di amministrazione INAIL 26 marzo 2025, n. 43.
La pagina dedicata alla Patente a crediti
pagina aggiornata al 16 luglio 2025
INPS: Fondo Telecomunicazioni – chiarimenti sulle prestazioni integrative
L’INPS, con il messaggio n. 2230 del 14 luglio 2025, fornisce ai datori di lavoro indicazioni per effettuare la stima dell’importo da richiedere e chiarimenti in merito alla modalità di compilazione della domanda di prestazione integrativa.
INPS: Assegno Unico – calendario dei pagamenti per il 2° semestre 2025
L’INPS, con il messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025, comunica che i pagamenti dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU) relativi ai mesi da luglio 2025 a dicembre 2025, per le prestazioni in corso di godimento che non hanno subito variazioni, sono accreditati secondo il seguente calendario: …
Cassazione: mera somministrazione di manodopera in un appalto
sentenza n. 25167/2025
INPS: Certificato medico introduttivo – aggiornato il servizio
L’INPS, con il messaggio n. 2216 del 10 luglio 2025, comunica che, a partire dal 12 luglio 2025, sarà disponibile una nuova versione del servizio per l’invio del certificato medico introduttivo, utile alla richiesta di accertamento della condizione di disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla.
WKI: ShopWKI – SummerShop con sconti fino al 50% fino al 31 Agosto
Su ShopWKI è partita la promozione Summer che prevede Sconti fino al 50% su Riviste, ebook, libri digitali e eLearning. Un’opportunità unica di informazione, approfondimento e aggiornamento per professionisti e aziende!
INL: contratto intermittente – chiarimenti dopo l’abrogazione del RD 2657/1923
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 1180 del 10 luglio 2025, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alle conseguenze dell’abrogazione del R.D. n. 2657 del 1923 da parte della Legge n. 56/2025 con riferimento alla possibilità di ricorrere ai contratti di lavoro intermittente.
Camera: Cruscotto informativo per la gestione degli appalti nella logistica
La Camera dei deputati, nella seduta di giovedì 10 luglio 2025, ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l’ordinata gestione del demanio portuale e...
Agenzia Entrate: confermata la non obbligatorietà della tracciabilità delle spese sostenute in trasferta all’estero
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 188/E del 10 luglio 2025, fornisce alcuni chiarimenti in merito corretto trattamento fiscale nel caso in cui il dipendente effettui una missione e/o una trasferta in un Paese in cui non è possibile effettuare un pagamento tracciato.
Podcast: Assenza ingiustificata del lavoratore: dimissioni di fatto o licenziamento disciplinare?
approfondimento di Roberto Camera
Costituzione: art. 15 – Garanzia della libertà e segretezza di ogni forma di comunicazione
La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili. La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell’Autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge.
INL: definizione di locale interrato e seminterrato – chiarimenti
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota prot. n. 5945 dell’8 luglio 2025, con la quale fornisce, ai propri ispettori, alcune precisazioni e indicazioni operative in ordine all’espletamento dei controlli in materia di locali interrati e seminterrati.
Min.Lavoro: firmato il decreto attuativo per gli incentivi all’autoimpiego
Il Ministro del Lavoro informa di aver sottoscritto il Decreto che dà attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale previsti dagli articoli 17 e 19 del Decreto Coesione.
Articolo: Le nuove tutele per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche
approfondimento di Eufranio Massi
MEF: pubblicato il Decreto che modifica la cd. maxi-deduzione del costo del lavoro
E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 159 dell’11 luglio 2025, il Decreto 27 giugno 2025 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Decreto modifica il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro in caso di società appartenenti a un gruppo coerentemente con le finalità del decreto legislativo n. 216 del 2023 istitutivo della...
Min.Lavoro: costo medio orario del lavoro per i dipendenti da aziende del settore Turismo
La Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato il Decreto n. 63 del 10 luglio 2025, concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da aziende del settore Turismo – comparto pubblici esercizi “Ristorazione collettiva” a valere dal mese di giugno 2024; gennaio e settembre 2025; gennaio e settembre...
INAIL: Certificati medici di infortunio – accesso dei “Medici di Patronato”
L’Inail comunica che a far data dal 10 luglio 2025 i medici che collaborano con i Patronati possono compilare e trasmettere i certificati medici di infortunio attraverso il servizio online “Certificati medici di infortunio”.
Formazione: video e podcast sulle novità in materia di lavoro
approfondimenti a cura di Roberto Camera