Min.Lavoro: riunione periodica art. 35 – medico competente
interpello in materia di sicurezza n. 1/2022
Min.Lavoro: Fondo per famiglie vittime di infortuni sul lavoro – importi 2022
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 8 agosto 2022, il Decreto n. 112 del 20 giugno 2022 concernente la rideterminazione degli importi del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per l’esercizio finanziario 2022.
Min.Lavoro: soggetti abilitati all’effettuazione dei LAVORI SOTTO TENSIONE
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 63 del 1 agosto 2022 con il decimo elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione dei LAVORI SOTTO TENSIONE e dei soggetti formatori.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 62 del 29 luglio 2022, ha adottato il trentaduesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
INAIL: gestione del rischio caldo – le linee guida
L’Inail ha pubblicato, sul proprio sito internet, un vademecum dedicato a lavoratori, datori di lavoro e figure aziendali della salute e sicurezza, per la gestione del rischio caldo, realizzato nell’ambito delle attività del progetto Worklimate.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 40 del 19 maggio 2022, ha adottato il trentunesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Min.Lavoro: protocollo salute e sicurezza sul lavoro
I Ministeri del Lavoro e dell’Istruzione, insieme all’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) e all’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per la promozione e la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e orientamento.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 40 del 19 maggio 2022, ha adottato il trentesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Cassazione: pieni poteri datoriali nella sicurezza sul lavoro
sentenza n. 9028 del 17 marzo 2022
Cassazione:sfruttamento e stato di bisogno nel caporalato
sentenza n. 7861 del 4 marzo 2022
Cassazione: infortunio del tirocinante nell’alternanza scuola-lavoro
sentenza n. 7093 del 1 marzo 2022
Cassazione: manomissione del cronotachigrafo
sentenza n. 6908 del 25 febbraio 2022
Cassazione: decorrenza della prescrizione nelle contravvenzioni infortunistiche
sentenza n. 5305 del 15 febbraio 2022
INAIL: lavoratori operanti in Paesi extracomunitari – retribuzioni convenzionali anno 2022
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 13 del 3 marzo 2022, con la quale comunica il valore delle retribuzioni convenzionali, per l’anno 2022, su cui calcolare il premio assicurativo per i lavoratori operanti all’estero, in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
INL: “110 in sicurezza” – Vigilanza straordinaria edilizia e contrasto al sommerso
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la nota prot. 1231 del 23 febbraio 2022, con la quale ha disposto la prosecuzione degli accertamenti nel settore edile, con particolare riguardo ai numerosi cantieri edili che beneficiano di risorse finanziarie pubbliche dedicate al recupero o al restauro della facciata esterna degli edifici esistenti (bonus facciate) e più in generale sugli interventi di ristrutturazione edilizia (bonus ristrutturazioni), assicurando verifiche continue e programmate su tutto il territorio nazionale nel corso dell’intero anno, con accertamenti indirizzati in particolare verso aziende neocostituite o riattivate a ridosso del periodo di vigenza dei bonus fiscali relativi all’edilizia, comunque denominati.
Governo: misure per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 25 febbraio 2022, il Decreto Legge n. 13 del 25 febbraio 2022, con misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili.
INL: pochi Ispettori in Sicilia – la scelta è dell’Assemblea regionale
Il direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, Bruno Giordano, interviene nel dibattito in corso sulla carenza di ispettori del lavoro in Sicilia.
INL: Salute e sicurezza sul lavoro – obblighi formativi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 1 del 16 febbraio 2022, con la quale fornisce le prime indicazioni in riferimento alle modifiche introdotte dall’art. 13 del Decreto Legge n. 146/2021, come convertito dalla Legge n. 215/2021, che disciplina gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto Direttoriale n. 1 del 13 gennaio 2022, ha adottato il ventinovesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Min.Lavoro: riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile – anno 2021
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto Direttoriale del 30 settembre 2021, concernente la determinazione della riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile, per l’anno 2021.
Min.Lavoro: rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale
Il Ministero del Lavoro ha emanato i Decreti nn. 186 e 188 del 23 settembre 2021, concernenti la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale con decorrenza 1° gennaio 2021, per i settori agricoltura e industria/navigazione/infortuni in ambito domestico.
Articolo: I controlli degli ispettori sul lavoro irregolare e sulla sicurezza
approfondimento di Eufranio Massi
Min.Lavoro: riduzione dei premi Inail per gli artigiani che non hanno avuto infortuni nel biennio 2019/2020
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto 15 settembre 2021, concernente la riduzione dei premi, spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2019/2020.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 65 del 26 ottobre 2021, ha adottato il ventottesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Confprofessioni: COVID-19 – il Green pass negli studi professionali, le linee guida
La Confederazione italiana libere professioni pubblica le linee guida per l’accesso, dal 15 ottobre 2021, negli studi professionali.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 63 del 12 ottobre 2021, ha adottato il ventisettesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 52 dell’11 agosto 2021, ha adottato il ventiseiesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
INAIL: Relazione programmatica 2022 –2024
L’Inail ha pubblicato la Relazione programmatica per gli anni 2022 –2024.
Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – elenco dei soggetti abilitati
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 36 del 17 maggio 2021, ha adottato il venticinquesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
INAIL: importi indennizzi del danno biologico – rivalutazione dal 1° luglio 2020
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 14 del 18 maggio 2021, con la quale fornisce la rivalutazione degli importi degli indennizzi del danno biologico derivante da infortunio sul lavoro e malattia professionale.