Articolo: Incentivi per l’assunzione di giovani e donne: criteri e modalità attuative
approfondimento di Roberto Camera – Esperto di diritto del lavoro e curatore del sito dottrinalavoro.itvoro
Estratto dal n. 22/2025 di Diritto & Pratica del Lavoro (Settimanale IPSOA)
Vuoi abbonarti a Diritto & Pratica del Lavoro? Solo per i lettori del sito c’è uno sconto del 10%, basta inserire questo Codice Sconto: DPL10 –Scarica un numero omaggio
Il quadro operativo delle esenzioni contributive per le assunzioni di giovani under 35 e donne prive di impiego regolarmente retribuito previste dal c.d. “Decreto Coesione” si è completato con l’emanazione dei rispettivi decreti attuativi in pari data, delle istruzioni operative dell’INPS e l’attivazione dal 16 maggio 2025 della procedura
telematica per la presentazione delle domande da parte dei datori di lavoro interessati.
Bonus giovani under 35
Con la pubblicazione, il 12 maggio 2025, della circolare n. 90/2025 dell’INPS, entra operativamente in vigore il “bonus giovani”, previsto dall’art. 22, del D.L. n. 60/2024 (c.d. “Decreto Coesione”).
La circolare arriva dopo l’emanazione del D.I. 11 aprile 2025 che definisce i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo, successivo all’autorizzazione della Commissione europea, contenuta nella decisione C(2025) 649 final del 31 gennaio 2025.
A seguire l’analisi delle caratteristiche dell’agevolazione contributiva e le modalità di presentazione della domanda all’INPS da parte dei datori di lavoro. … continua la lettura