INPS: accesso del Patronato al SIISL per le posizioni dei percettori di NASpI e DIS-COLL
L’INPS, con il messaggio n. 575 del 14 febbraio 2025, comunica che, al fine di supportare i cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL nello svolgimento dell’adempimento legato alle modalità di iscrizione alla piattaforma SIISL, dal 1° febbraio 2025 gli Istituti di patronato possono accedere al SIISL anche per le posizioni relative ai percettori di NASpI e DIS-COLL.
Accesso degli Istituti di patronato al Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) per le posizioni dei percettori di NASpI e DIS-COLL
Gli Istituti di patronato possono assistere i beneficiari nella compilazione del CV, del PAD e nell’eventuale raccolta dei dati necessari per il PSP.
Il SIISL mette a disposizione una guida per ciascuna delle procedure, facilitando così l’accesso e l’uso dei servizi da parte degli utenti.
L’operatore dell’Istituto di patronato può accedere alla piattaforma SIISL con le modalità già in uso.
All’interno della lista dei cittadini patrocinati, oltre ai beneficiari delle prestazioni Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) e dell’Assegno di Inclusione (ADI), sono, pertanto, visibili anche quelli che hanno presentato domanda di NASpI o DIS-COLL tramite l’Istituto di patronato medesimo, e il cui stato di lavorazione risulti essere “In liquidazione”.
L’operatore dell’Istituto di patronato può, quindi, scegliere all’interno della lista, tramite ricerca puntuale per codice fiscale, un determinato beneficiario di NASpI o di DIS-COLL e procedere per lo stesso con le attività previste.
il Manuale utente
Fonte: INPS
Leggi tutte le circolari ed i messaggi dell’INPS