15Lug2025

INPS: Fondo Telecomunicazioni – chiarimenti sulle prestazioni integrative

L’INPS, con il messaggio n. 2230 del 14 luglio 2025, fornisce ai datori di lavoro indicazioni per effettuare la stima dell’importo da richiedere e chiarimenti in merito alla modalità di compilazione della domanda di prestazione integrativa.

03Lug2025

INPS: richieste di integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo

L’INPS, con il messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025, in considerazione dell’incidenza che le condizioni climatiche attuali, caratterizzate da elevate temperature notevolmente superiori alla media stagionale, hanno sullo svolgimento delle attività lavorative e sull’eventuale sospensione o riduzione delle stesse, riassume le indicazioni in merito alle modalità con cui richiedere le prestazioni di integrazione salariale e ai criteri per la corretta valutazione delle istanze.

01Lug2025

Governo: decreto Flussi 2026-2028

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 133 del 30 giugno 2025, ha approvato, in esame preliminare, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri relativo ai flussi migratori per il triennio 2026-2028, che programma per tale periodo gli ingressi regolari in Italia di lavoratori non comunitari.

27Giu2025

Min.Lavoro: Assegno di inclusione (ADI) – rinnovo delle domande

Il Ministero del Lavoro informa che l’Assegno di inclusione (ADI), la misura nazionale di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale in vigore dal primo gennaio 2024, si appresta a terminare il primo ciclo di erogazione di 18 mesi a favore dei nuclei che hanno cominciato a percepire il beneficio nel gennaio dello scorso anno.

27Giu2025

Governo: misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2025, il Decreto Legge 26 giugno 2025, n. 92, che introduce misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi.

24Giu2025

Articolo: Accesso alla NASpI: come cambia il requisito contributivo

approfondimento di Eufranio Massi per Diritto & Pratica del Lavoro

13Giu2025

INPS: domanda ISCRO per l’anno 2025

L’INPS, con il messaggio n. 1858 del 12 giugno 2025, comunica che a decorrere dal 16 giugno 2025 è possibile presentare la domanda di indennità ISCRO per l’anno 2025.

13Giu2025

Governo: misure urgenti relative a crisi industriali

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 131 del 12 giugno 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative a crisi industriali.

11Giu2025

INPS: Assegno di integrazione salariale – nuove indicazioni

L’INPS, con la circolare n. 99 del 10 giugno 2025, fornisce le indicazioni utili per i beneficiari del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali. Le domande di accesso alle prestazioni di Assegno di integrazione salariale devono essere presentate: non prima di 30 giorni dall’inizio della sospensione o riduzione dell’attività eventualmente programmata; non oltre il termine di 15 giorni dall’inizio...

05Giu2025

INPS: NASpI – le nuove regole dal 2025

L’INPS, con la circolare n. 98 del 5 giugno 2025, fornisce istruzioni amministrative in ordine alle novità legislative introdotte dall’articolo 1, comma 171, della legge 30 dicembre 2024, n. 207, in materia di indennità di disoccupazione NASpI, che ha modificato l’articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, introducendo un nuovo requisito contributivo per l’accesso alla prestazione NASpI nel caso in cui la...

05Giu2025

INPS: sgravio contributivo per i contratti di solidarietà – modalità di recupero per l’anno 2023

L’INPS, con il messaggio n. 1765 del 4 giugno 2025, comunica che sono ammesse alla fruizione dello sgravio contributivo previsto, dall’articolo 6 del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510 e connesso ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione adottati dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, i cui periodi di CIGS per...

05Mag2025

INPS: Osservatorio CIG – i dati di marzo 2025

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di marzo 2025.

25Apr2025

Min.Lavoro: CIGS aree di crisi industriale complessa e mobilità in deroga 2025

Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto n. 989 del 28 marzo 2025, concernente le “Misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti da imprese operanti in aree di crisi industriali complesse”.

24Apr2025

INPS: settore editoria – istruzioni per il recupero del TFR maturato

L’INPS, con il messaggio n. 1348 del 22 aprile 2025, fornisce le istruzioni operative per i datori di lavoro e le imprese del settore dell’editoria coinvolte in trattamenti di integrazione salariale straordinaria (CIGS) con contratto di solidarietà.

17Apr2025
09Apr2025

INPS: Fondo telecomunicazioni – prestazioni integrative CIGS, CIGO e AIS

L’INPS, con il messaggio n. 1185 del 4 aprile 2025, fornisce le istruzioni, i requisiti di accesso e le modalità di presentazione della domanda.

12Mar2025

INPS: Assegno di integrazione salariale – aggiornato il file .csv

L’INPS, con il messaggio n. 872 dell’11 marzo 2025, fornisce il modello del file in formato .csv per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell’anno 2025.

18Feb2025

INPS: APE SOCIALE – modifica dei termini di presentazione della domanda

L’INPS, con il messaggio n. 598 del 17 febbraio 2025, comunica la modifica dei termini di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio per i lavoratori precoci, uniformati a quelli previsti per l’indennità di APE sociale, come previsto dall’articolo 29 del cd. Collegato Lavoro.

18Feb2025

INPS: Assegno di Inclusione – semplificazioni e aggiornamenti

L’INPS, con il messaggio n. 592 del 17 febbraio 2025, fornisce indicazioni sulle nuove modalità di gestione, relative all’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura.

17Feb2025

INPS: novità in materia di ADI e SFL

L’INPS, con il messaggio n. 595 del 17 febbraio 2025, illustra le modalità attuative delle nuove previsioni normative introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in materia di Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL).

17Feb2025

Min.Lavoro: indennità per i lavoratori del settore dei call center

Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto n. 45 del 16 gennaio 2025 che prevede l’attuazione delle misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti dalle imprese del settore call center.

15Feb2025

INPS: accesso del Patronato al SIISL per le posizioni dei percettori di NASpI e DIS-COLL

L’INPS, con il messaggio n. 575 del 14 febbraio 2025, comunica che, al fine di supportare i cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL nello svolgimento dell’adempimento legato alle modalità di iscrizione alla piattaforma SIISL, dal 1° febbraio 2025 gli Istituti di patronato possono accedere al SIISL anche per le posizioni relative ai percettori di NASpI e DIS-COLL.

11Feb2025

INPS: CIGO/FIS – comunicazione

L’INPS, in un comunicato stampa pubblicato in data 11 febbraio 2025, informa che sono in fase di invio le comunicazioni alle aziende in possesso dei requisiti per la riduzione, a partire dal 1° gennaio 2025, del contributo addizionale CIGO e del contributo ordinario FIS, in base a quanto illustrato dalla circolare INPS n. 5/2025.

08Feb2025

INPS: sostegno al reddito per il settore moda – istruzioni

L’INPS, con la circolare n. 39 del 7 febbraio 2025, illustra i contenuti delle modifiche apportate dalla legge di conversione 20 dicembre 2024, n. 199, alle disposizioni in materia di integrazione al reddito in favore dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro, anche artigiani, operanti nei settori tessile, dell’abbigliamento e calzaturiero (TAC), nonché conciario, introdotte dall’articolo 2 del decreto-legge 28 ottobre 2024,...

06Feb2025

INPS: Osservatorio CIG – i dati di dicembre 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni, Fondi di solidarietà e disoccupazione di dicembre 2024.

04Feb2025

INPS: restituzione della NASpI in forma anticipata in caso di rioccupazione prima della scadenza

L’INPS, con la circolare n. 36 del 4 febbraio 2025, illustra la sentenza della Corte Costituzionale n. 90/2024, che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 8, comma 4, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22, nella parte in cui non limita l’obbligo restitutorio dell’anticipazione della Nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) nella misura corrispondente alla durata del periodo di lavoro subordinato, quando il lavoratore non possa proseguire, per causa sopravvenuta a lui non imputabile, l’attività di impresa per la quale l’anticipazione gli è stata erogata.

29Gen2025

INPS: integrazione salariale, assegni, disoccupazione e fondi – importi 2025

L’INPS, con la circolare n. 25 del 29 gennaio 2025, riporta la misura, in vigore dal 1° gennaio 2025, dell’importo massimo dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del FIS e dei Fondi di solidarietà bilaterali, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito Cooperativo, dell’assegno di integrazione salariale del Fondo di solidarietà riscossione tributi erariali.

20Gen2025

INPS: disapplicazione del trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori rimpatriati

L’INPS, con il messaggio n. 184 del 17 gennaio 2025, informa che l’articolo 1, comma 187, della legge n. 207 del 30 dicembre 2024 (legge di Bilancio 2025), ha disposto la disapplicazione della legge n. 402/1975 alle cessazioni del rapporto di lavoro intervenute a decorrere dal 1° gennaio 2025.

17Gen2025
17Gen2025

Min.Lavoro: iscrizione percettori NASPI e DISCOLL sulla piattaforma SIISL

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2025, il Decreto n. 174 del 21 novembre 2024, con l’integrazione dei beneficiari delle prestazioni di NASPI e DIS-COLL all’interno del Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa SIISL, in attuazione degli articoli 25 e 26 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60.