Ipsoa Quotidiano: Licenziamenti illegittimi delle piccole imprese: cresce l’indennità risarcitoria. Con quali effetti?

approfondimento di Eufranio Massi – in collaborazione con IPSOA Quotidiano

 

“Con la sentenza n. 118 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del tetto massimo delle sei mensilità per l’indennità dovuta dalle piccole imprese che recedono illegittimamente dal contratto di lavoro con un proprio dipendente. La Consulta osserva che la tutela indennitaria rispetto alla reintegra nel posto di lavoro deve essere adeguata e deve essere tale da consentire al giudice di poter modulare l’indennità sulla base di molteplici elementi: numero degli occupati, settore, anzianità di servizio dell’ex dipendente e comportamento tenuto dalle parti nel corso del giudizio. Tale decisione, ovviamente, potrà comportare effetti diretti nelle decisioni dei giudici di merito ed anche sulle trattative che si svolgono presso le sedi di conciliazione. In quale modo? …”

Leggi l’articolo
Eufranio Massi

Autore: Eufranio Massi

esperto in Diritto del Lavoro - relatore a corsi di formazione in materia di lavoro

Condividi questo articolo su