INAIL: lavoratori operanti in Paesi extracomunitari – retribuzioni convenzionali anno 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail ha pubblicato la circolare n. 12 del 15 aprile 2021, con la quale comunica il valore delle retribuzioni convenzionali, per l’anno 2021, su cui calcolare il premio assicurativo per i lavoratori operanti all’estero, in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
INAIL: COVID-19 – vaccinazione nei luoghi di lavoro – pubblicate le indicazioni ad interim
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail, i Ministeri del Lavoro e della Salute, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la struttura di supporto alle attività del commissario straordinario per l’emergenza hanno elaborato un documento che fornisce indicazioni sulla vaccinazione anti-Covid nei luoghi di lavoro e sulla procedura per l’attivazione dei punti vaccinali territoriali destinati alle lavoratrici e ai lavoratori, con il coinvolgimento dei medici competenti o di altri operatori sanitari convenzionati con il datore di lavoro.
INAIL: controllo di serbatoi per GPL interrati, ricoperti e fuori terra
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail ha pubblicato la circolare n. 10 dell’11 marzo 2021, con la quale fornisce indicazioni per le verifiche da effettuare sui serbatoi GPL di capacità maggiore di 13 m³ tramite la tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica e relativi requisiti tecnici dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche.
INAIL: Bando Isi Agricoltura 2019/2020 – proroga termini
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail comunica che sono prorogati al 24 marzo 2021, ore 18.00, i termini di scadenza per l’upload della documentazione per il Bando Isi Agricoltura 2019/2020.
INAIL: COVID-19 – tutela assicurativa Inail e rifiuto di sottoporsi a vaccino anti Covid-19
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail ha pubblicato l’istruzione operativa del 1° marzo 2021, con la quale fornisce risposta all’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, in merito a “se e quali provvedimenti debbano essere adottati riguardo al personale infermieristico che non abbia aderito al piano vaccinale anti-Covid-19.
INAIL: COVID-19 – sorveglianza sanitaria eccezionale: proroga al 30 aprile 2021
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail informa che sono state prorogate fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica e comunque non oltre il 30 aprile 2021 le disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale.
Min.Lavoro: riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2018/2019
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 2 febbraio 2021 concernente la riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2018/2019, ai sensi dell’articolo 1, comma 780 e comma 781, lett. b), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, stabilita in misura pari al 6,81% dell’importo del premio assicurativo dovuto per il 2020.
Min.Lavoro: protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto dell’11 febbraio 2021 che recepisce la direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019, nonché la direttiva (UE) 2019/983 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 che modificano la direttiva (CE) 2004/37 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Cassazione: DUVRI e ulteriori misure di sicurezza
/*php et_nexus_post_meta(); */?>sentenza n. 40075 del 3 febbraio 2021
INAIL: denuncia/comunicazione infortunio e malattia professionale – aggiornati i servizi online
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail comunica che dal 3 febbraio 2021, in caso di infortunio o malattia professionale, è possibile inserire, nella compilazione dei relativi applicativi online (Comunicazione e Denuncia/Comunicazione di infortunio, Denunce di malattia professionale e di silicosi/asbestosi) o nel file da inviare, i riferimenti alle seguenti categorie di lavoratori: …
Confprofessioni: COVID-19 – proroga al 31 marzo per Pro-Vax 2020
/*php et_nexus_post_meta(); */?>La Confederazione italiana libere professioni informa che è prorogato al 31 marzo il termine per inoltrare la domanda PRO-VAX 2020 per il rimborso delle spese sostenute entro il 31/01/2021 per l’acquisto e la somministrazione del vaccino antinfluenzale (100%) e anti pneumococco (50%) per l’inverno 2020/2021, con un massimale complessivo di € 50 per ciascun titolare di copertura.
INAIL: online la nuova piattaforma per la gestione del rischio stress lavoro-correlato
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail ha pubblicato, sul proprio sito internet, la versione reingegnerizzata della piattaforma Inail per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato, ai sensi del Decreto Legislativo n. 81/08.
INAIL: COVID-19 – comunicazione medico competente: sospeso il termine di invio dati allegato 3B
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail informa che, con nota prot. n. 1330 del 14 gennaio 2021, il Ministero della Salute ha sospeso per tutto il 2021 il termine, fissato entro il primo trimestre dell’anno, per l’invio tramite la piattaforma informatica Inail “Comunicazione medico competente” dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2020 (obbligo previsto dall’art. 40 del d.lgs. 81/2008 e s.m. – Allegato 3B).
INAIL: COVID-19 – sorveglianza sanitaria eccezionale – proroga dei termini
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail informa che sono state prorogate, fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica e comunque non oltre il 31 marzo 2021, le disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale.
INL: Testo Unico Salute e Sicurezza sul Lavoro – versione novembre 2020
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato il testo – aggiornato a novembre 2020 – del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Articolo: Misure equivalenti di contrasto al Covid negli ambienti di lavoro: indagine sierologica
/*php et_nexus_post_meta(); */?>approfondimento di Ernesto Marzano e Luca Barbieri
INAIL: COVID-19 – Sorveglianza sanitaria eccezionale
/*php et_nexus_post_meta(); */?>L’Inail comunica che, a decorrere dal 5 novembre 2020, è di nuovo disponibile, per i datori di lavoro interessati, il servizio telematico per l’inoltro delle richieste di visita medica per Sorveglianza sanitaria eccezionale, in vigore sino al 31 dicembre 2020.
Min.Interno: il nuovo modulo di autodichiarazione per gli spostamenti
/*php et_nexus_post_meta(); */?>Il Ministero dell’Interno ha pubblicato, in data 5 novembre 2020, il nuovo modulo di autodichiarazione che potrà essere esibito durante i controlli di polizia a giustificazione degli spostamenti.
Cassazione: esclusione di responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio
/*php et_nexus_post_meta(); */?>sentenza n. 29585 del 26 ottobre 2020
Cassazione: appalto e concorso di cause nell’infortunio
/*php et_nexus_post_meta(); */?>sentenza n. 29442 del 23 ottobre 2020