Min. Lavoro: interpello – indennità di malattia per addetti ai trasporti
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo con nota n. 2703 del 24 marzo 2006, ad un interpello ha affermato che il trattamento di malattia degli addetti ai servizi pubblici di trasporto viene corrisposto con le medesime modalità previste nel settore industria. Tale modifica, introdotta, dal 1° gennaio 2005, ha imposto, a carico delle imprese, il pagamento del trattamento integrativo all’indennità INPS. Tali...
Min. Lavoro: interpello – 24 anni e 364 giorni limite massimo per accedere al vecchio apprendistato
Rispondendo, con nota n. 2702 del 24 marzo 2006, ad un interpello in materia di limite massimo di età per poter stipulare un contratto di apprendistato secondo la vecchia normativa (art. 16 della legge n. 196/1997), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali riprendendo un concetto già espresso nella circolare n. 30/2005 sui limiti massimi di età per poter accedere all’apprendistato professionalizzante, ha chiarito che esso è...
Min.Lavoro: cir. 9/2006 – la diffida in materia di sicurezza sul lavoro
Con circolare n. 9 del 23 marzo 2006, il Dicastero del Welfare detta alcune precisazioni in merito all’istituto della diffida ex art. 13 del D.L.vo n. 124/2004 applicabile ad una serie di ipotesi concernenti la sicurezza sul lavoro.
Min.Lavoro: cir. 10/2006 poteri e vincoli delle decisioni dei Comitati Regionali
Con circolare n. 10 del 23 marzo 2006, il Dicastero del Welfare ha fornito una serie di chiarimenti operativi sull’attività dei Comitati Regionali per i rapporti di lavoro previsti dall’art. 17 del D. L.vo n. 124/2004.
Min. Lavoro: interpello – apprendistato professionalizzante e attività formativa in azienda
Rispondendo, con nota n. 2732 del 24 marzo 2006, ad un interpello in materia di valutazione dell’attività formativa svolta in azienda durante un rapporto di apprendistato professionalizzante, il Dicastero del Welfare ha chiarito che la valutazione della capacità formativa delle aziende rientra tra le competenze statali e, quindi, spetta alla contrattazione collettiva. Il ragionamento alla base della posizione ministeriale si rifà alla...
Min. Lavoro: interpello – lavoro a chiamata in edilizia e riduzioni contributive
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota n. 2231 dell’8 marzo 2006, rispondendo ad un quesito dell’Ordine Professionale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Reggio Calabria, ha affermato che la contribuzione per il lavoro a chiamata in edilizia va calcolata sulla effettiva indennità di disponibilità anche se inferiore alla contribuzione minima calcolata sull’orario normale stabilito dal CCNL....
Min. Lavoro: interpello – nessuna rateizzazione con la diffida
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota n. 2226 dell’8 marzo 2006 , rispondendo ad un quesito della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Ravenna, ha affermato che il pagamento della sanzione amministrativa minima non può essere oggetto di rateizzazione. leggi l’interpello...
Min.Lavoro: cir. 7/2006 disposizioni sui flussi 2006 per lavoratori extracomunitari
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 7 del 7 marzo 2006, ha fornito le disposizioni applicative circa il D.P.C.M. del 15 febbraio 2006, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2006, concernente la programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori extracomunitari nel territorio dello Stato Italiano per l’anno...